Le rose di lasagne sono un primo piatto da portare in tavola in occasione delle feste oppure per un pranzo o cena in compagnia. Una ricetta classica rivisitata nella presentazione per stupire piacevolmente i propri commensali. Si tratta di sfoglie di pasta fresca - quelle che utilizziamo di solito per le lasagne appunto - tagliate in strisce alte 5-6 centimetri, condite e arrotolate a formare delle roselline. Disposte nella teglia tutte vicine creano un bell'effetto scenografico. Noi abbiamo...
Se avete voglia di preparare una merenda genuina per i propri bambini, o per coccolarsi con una nota di dolcezza, non c'è ricetta migliore della ciambella di carote , chiamata anche torta Camilla . Soffice e dal sapore delicato, è una torta davvero semplicissima da realizzare, anche da chi è alle prime armi in cucina. Con pochi ingredienti, molti dei quali sicuramente già presenti nelle nostre dispense, come uova, farina, zucchero, e l'aggiunta di carote e man...
Il rotolo al limone è un dolce semplice da preparare e dall'aspetto originale per come viene presentato: non è infatti la solita torta tonda, ma un rotolo di pasta biscotto farcito con una golosa crema a base di panna e mascarpone. Spolverato con un po' di zucchero a velo e tagliato a fettine conquisterà i vostri ospiti! Sia l'impasto che la farcitura sono aromatizzati con scorza e succo di limone per un sapore fresco e piacevole al palato che non risulta eccessi...
La crostata al cioccolato è sicuramente uno dei dolci di pasta frolla più apprezzati sia dai grandi che dai più piccoli. La farcitura è una crema al cioccolato preparata senza uova , leggera e golosa: abbiamo utilizzato il cioccolato fondente al 70% in modo da creare un piacevole contrasto con la frolla dolce e fragrante. Un dessert delizioso da gustare tutto l'anno, anche se raccoglie il suo massimo favore nella stagione invernale quando può essere gustato...
La pasta con le sarde è una prelibatezza unica simbolo riconosciuto dei sapori e dei profumi meravigliosi della Sicilia. Un vero piatto mari e monti in cui il gusto rustico del pesce azzurro, le sarde , è in perfetta armonia con l’aroma intenso del finocchietto selvatico. L’origine del piatto è incerta, ma una leggenda narra che gli arabi invasori furono costretti a sfamarsi con quel che il territorio offriva, sarde e finocchietto, a cui aggiunsero quel che porta...
La torta mimosa al cioccolato è un'alternativa golosa alla versione classica di questo dolce, preparata in occasione della festa della Donna dell'8 marzo. In questa variante non troviamo il colore giallo tipico della mimosa, simbolo dell'evento, ma la consistenza soffice tipica di questo fiore è mantenuta. Si tratta di un dolce composto da tre dischi di pan di Spagna al cacao sovrapposti a formare una cupola, alternatati da strati di panna montata e gocce di cioccolato ...
Gli gnocchi di carote sono una variante gustosa e colorata dei tradizionali gnocchi di patate , preparati con una purea di carote, farina, sale e uovo. Realizzati con un impasto senza patate, gli gnocchi di carote sono facili e veloci, perfetti per un primo piatto leggero, salutare e che piacerà a tutti. Una volta ridotte in purea, le carote vengono amalgamate con la farina, solo quella necessaria a rendere l'impasto morbido ma lavorabile senza risultare troppo elastico e gommoso. Gli...
La torta delle monache è un dolce genuino dalle origini antiche: una ricetta semplice che si dice venisse già preparata intorno al 1300 nel convento di Santa Chiara vicino a Siena. Si tratta di una variante della torta di ricotta senza farina : in questo caso è presente la farina di mandorle che le conferisce più sapore. L'impasto è inoltre aromatizzato con la scorza di limone e in alcune versioni con uno o due cucchiai di liquore (rum o brandy). Un dessert...
La torta Kinder paradiso è un dolce goloso che ricorda nella forma e negli ingredienti la celebre merendina. La base è una torta scioglievole e delicata, farcita con una crema al latte a base di panna montata, miele e latte condensato. Rigorosamente tagliata in fette rettangolari, viene spolverizzata con abbondante zucchero a velo. Prepararla in casa non è affatto difficile, basterà seguire alla lettera la ricetta: si realizza per prima cosa la base montando il burro ...
I panini napoletani (detti anche pagnottielli) sono dei panini rustici farciti con salumi e formaggi, un tipico street food partenopeo. Realizzati con un impasto lievitato soffice e fragrante, questi bocconcini nascono come ricetta di riciclo e sono perfetti per gite fuori porta, spuntini veloci o per arricchire la tavola di alcune festività, tra cui la Pasqua come avviene con il casatiello . I panini napoletani vengono realizzati tagliando delle girelle da un unico rotolo di impasto, ric...