Scopri su Ricetta.it la sezione dedicata ai dolci senza burro, facili e veloci: crostate, torte, brioches e biscotti che non hanno nulla da invidiare, per sapore e morbidezza, a quelli che lo contengono.
Molte persone al giorno d'oggi, sia per motivi di salute, quali intolleranze o allergie, sia per scelte alimentari diverse, decidono di eliminare il burro e sostituirlo con altri ingredienti, come l'olio.
Un'alternativa valida per chi non vuole però rinunciare al piacere di preparare e gustare un dolce casalingo: nelle nostre proposte troverete ricette di torte alla frutta senza burro, come la torta di albicocche o di pesche , ottime in estate per una colazione salutare; plumcakes facili e veloci come quello al latte e miele o quello marmorizzato.
Cosa dire poi di tutti i dolci senza burro che non richiedono nemmeno cottura? Qui entrano in gioco i vari tartufini, come quelli al limone ,o all'arancia e cioccolato
Per non parlare del re di tutte le preparazione: il tiramisu! Possiamo quindi sbizzarrirci preparando un fresco ed elegante tiramisu alle fragole o un evergreen come quello alla Nutella .
Ecco i nostri dolci senza burro, adatti a tutte le occasioni!
La torta di mele e marmellata è un dolce genuino e semplice come quelli di una volta preparati dalle nostre nonne. L'impasto privo di burro , risulta morbido e dolce, preparato con l'olio e arricchito dai pezzetti di frutta e dalla confettura: noi abbiamo scelto quella di albicocche, ma sono ottime anche quella di pesche o prugne, soprattutto se realizzate in casa. Il segreto di questa torta? La marmellata non va sul fondo! Questo perché le mele presenti nell'impasto fo...
Morbida e genuina, la ciambella alle mele è una torta rustica, veloce da preparare e adatta a tutte le occasioni: si sa infatti che ad un dolce con le mele non si può rinunciare! L'impasto leggero senza burro, preparato con uova, zucchero, olio di semi e farina, è arricchito da mele a pezzetti e aromatizzato da scorza di limone e cannella. Un perfetto equilibrio di sapore che vi conquisterà fin dal primo morso. Giusto il tempo di sbucciare e tagliare la frutta, me...
I tartufi al limone sono dei dolcetti invitanti e profumati: un dessert finger food a cui non si riesce a dire di no. Caratterizzati da un sapore fresco e una consistenza piacevolmente morbida, questi piccoli tartufi sono preparati con un impasto a base di biscotti savoiardi e amaretti tritati, zucchero a velo e mascarpone. La scorza e il succo del limone completano e arricchiscono il gusto. Pronti in pochissimi passaggi, questi dolcetti, che non hanno nemmeno bisogno di cottura, sono perfetti a...
La torta 12 cucchiai è un dolce semplice e genuino che si prepara con un metodo velocissimo senza bisogno neanche della bilancia! Gli ingredienti infatti non vengono pesati ma misurati con un cucchiaio da minestra: se ne usano 12 per tutto, tranne il lievito e le uova. Noi abbiamo aromatizzato l'impasto con vaniglia e scorza di limone per un risultato davvero profumato. Un'impasto sofficissimo preparato senza burro , completatato da una spolverata leggera di zucchero a velo, da as...
La torta al tè nero è un dolce semplice e genuino : con la sua leggerezza è l'ideale per iniziare bene la giornata con una colazione buona ed invitante, adatta anche ai più piccoli. L'impasto, privo di burro , risulta morbido e l'aroma della bevanda ne caratterizza il gusto: possiamo anche optare per tè aromatizzati per arricchire ulteriormente il sapore della torta. Pronta in pochi passaggi, questa ricetta è adatta anche ai meno esperti in c...
Il Tiramisù è una delle ricette più conosciute e antiche della cucina italiana: è un dolce al cucchiaio composto da strati di biscotti savoiardi inzuppati nel caffè e farciti con una crema a base di mascarpone. Le origini del tiramisù sono incerte e sono almeno tre regioni a contendersene le origini: Piemonte, Friuli Venezia Giulia e Veneto. Quello che rimane certo è che la ricetta del Tiramisù è divenuta ormai famosa in tutto il mon...
La torta di pane è un dolce rustico, preparato secondo la tradizione con ingredienti di avanzo o facilmente reperibili in casa. Ne esistono moltissime versioni che variano da regione a regione: ogni famiglia ha sicuramente la sua ricetta che si differenzia dalle altre. Per l'impasto viene utilizzato pane raffermo ammorbidito nel latte; si aggiungono poi scorza di limone, uvetta e frutta secca: noi abbiamo utilizzato noci tritate, ma potete scegliere anche pinoli o nocciole, oppure agg...
La torta di mele e cioccolato è un’idea originale per rendere più sfizioso un dolce tradizionale. La dolcezza delle mele si combina perfettamente con il gusto del cioccolato fondente permettendo di ottenere una torta irresistibilmente buona, che piace ai grandi e ai bambini. Gli ingredienti necessari sono quelli comunemente utilizzati per preparare torte soffici , ovvero farina, zucchero, uova, olio e livieto, con l'aggiunta di pezzetti di mela e cioccolato fondente fuso....
Se avete voglia di preparare una merenda genuina per i propri bambini, o per coccolarsi con una nota di dolcezza, non c'è ricetta migliore della ciambella di carote , chiamata anche torta Camilla . Soffice e dal sapore delicato, è una torta davvero semplicissima da realizzare, anche da chi è alle prime armi in cucina. Con pochi ingredienti, molti dei quali sicuramente già presenti nelle nostre dispense, come uova, farina, zucchero, e l'aggiunta di carote e man...
Le castagnole di ricotta sono un dolce tipico di Carnevale , una variante che prevede l'utilizzo della ricotta nell'impasto in sostituzione del burro. Il loro nome deriva dalla dimensione simile a quella di una castagna, anche se in alcune regioni d'Italia vengono chiamate diversamente. Questi dolcetti fritti, dalla consistenza molto morbida, tipici dell'Emilia Romagna, hanno origini antiche, infatti la prima ricetta scritta risale al 1700. Perfette per una merenda anche dei pi&u...