Finger Food

Per calmare la fame dei nostri ospiti mentre ultimiamo il resto delle portate o aspettiamo i soliti ritardatari, ecco qualche idea per stuzzichini veloci e semplici da preparare.

Il finger food, che letteralmente significa "cibo da dita", è ciò che si può mangiare con le mani, magari in piedi, con un buon aperitivo.
Ti proponiamo ricette davvero rapide, ma che sapranno stupire sia la vista che il palato e non ti faranno sentire la mancanza di patatine o snack confezionati.

Scopri anche i dolci finger food, per accompagnare un caffè o un bicchiere di vino a fine serata e soddisfare la nostra voglia di dessert senza avere i sensi di colpa per la dieta.



Polpette di pane e formaggio

Le polpette di pane e formaggio sono un piatto gustoso e semplice, ideali da servire durante un aperitivo o come secondo piatto. Una ricetta vegetariana che evita gli sprechi: è infatti perfetta per quando abbiamo in casa del pane ormai raffermo. Pochi passaggi e possiamo portare in tavola un piatto delizioso. L'impasto delle polpette viene preparato con mollica di pane ammorbidita nel latte, parmigiano , uova e pangrattato: ciò che le rende davvero sfiziose è il cuore f...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Pallotte cacio e ova

Le pallotte cacio e ova sono un piatto tipico della tradizione gastronomica abruzzese, simbolo di una cucina rustica e verace, legata al territorio. Si tratta di golosissime polpette di pane , uova e formaggio fritte e poi condite con un semplice sugo di pomodoro . Un piatto povero, di tradizione contadina e pastorale, dove la carne viene sostituita dal pane vecchio di qualche giorno. Come per tutti i piatti della tradizione trovare la ricetta definitiva è impossibile: ogni famiglia custo...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 15
Bastoncini di patate

I bastoncini di patate sono uno sfizioso finger food dorato e croccante fuori e morbido all'interno. Si prepararno con un impasto di patate lesse , farina e albume d’uovo, aromatizzato a piacere con erbe aromatiche o altri ingredienti: noi abbiamo scelto la menta fresca tritata finemente, ma sono perfetti anche rosmarino, prezzemolo, olive o quello che vi piace. L'impasto viene poi tagliato in bastoncini sottili e fritto in olio caldo fino a doratura completa. Pochi e semplici ingr...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Tartufini al tiramisù

Cosa si ottiene unendo uno dei dolci più amati di sempre con dei dolcetti golosissimi, noti come " tartufi "? Una ricetta assolutamente imperdibile: i tartufini al tiramisù . Sono deliziose praline a base di mascarpone, zucchero e caffè arricchite da un ripieno di cremosa Nutella e spolverate di cacao amaro in polvere. Tutto il piacere del tiramisù viene racchiuso in questi dolcetti a cui è impossibile resistere. Per scoprire tutti i segreti dei tatuf...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Tartufi di ricotta e cioccolato

I tartufi di ricotta e cioccolato sono dei dolcetti deliziosi e molto eleganti. Sono semplici da realizzare e non prevedono cottura: l'impasto è a base di biscotti tritati ed amalgamati alla ricotta fresca. Dopodiché, per renderli irresistibili e golosi, li abbiamo ricoperti con cioccolato fuso e lasciati raffreddare in frigorifero. Per soddisfare tutti i gusti abbiamo preparato tre varianti utilizzando il cioccolato bianco, al latte e fondente: spariranno davvero in un attimo!...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Tartufi al caffè

I tartufi al caffè sono dei piccoli dolcetti golosi, a base di cioccolato , caffè e biscotti tritati. Prepararli è molto semplice e non necessitano neanche di cottura. Sono l'ideale da servire ai vostri ospiti, elegantemente disposti in pirottini di carta, insieme al caffè o ad un bicchiere di vino dolce. Noi ve li proponiamo ricoperti da cacao in polvere, ma potete variare e utilizzare, a piacere, anche la granella di nocciole. Se ti abbiamo incuriosito e vuoi pr...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Baci di dama salati

I baci di dama salati sono la versione rustica e gustosa dei classici baci di dama piemontesi. Farciti con una crema di caprino fresco al timo e olio di oliva, i baci di dama sono friabili e irresistibili. Sono preparati con un impasto senza uova a base di formaggio grattugiato e farina di mandorle. Perfetti per aperitivi, buffet, antipasti o brunch, i baci di dama salati sono scenografici e molto veloci da realizzare. Scopriamo insieme la ricetta dei baci di dama salati....

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Tartufi al limone

I tartufi al limone sono dei dolcetti invitanti e profumati: un dessert finger food a cui non si riesce a dire di no. Caratterizzati da un sapore fresco e una consistenza piacevolmente morbida, questi piccoli tartufi sono preparati con un impasto a base di biscotti savoiardi e amaretti tritati, zucchero a velo e mascarpone. La scorza e il succo del limone completano e arricchiscono il gusto. Pronti in pochissimi passaggi, questi dolcetti, che non hanno nemmeno bisogno di cottura, sono perfetti a...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Fudge al cioccolato

I fudge al cioccolato sono dei piccoli dolcetti senza cottura a base di cioccolato fondente e al latte, latte condensato e burro. Ottimi da preparare per una festa di compleanno in quanto l'impasto viene tagliato a quadratini e può essere servito come finger food. Il fudge è un tipico dolce della cucina americana , la cui ricetta risale alla metà dell'800 e che trova origine precisamente nello stato di New York. Per preparare i fudge non è necessario acquistar...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Brigadeiro brasiliani

I brigadeiro brasiliani sono dei piccoli dolcetti tipici del Brasile a base di latte condensato, burro, cacao amaro e ricoperti di sprinkles , ovvero codette al cioccolato. Le origini sono incerte, ma sono diventati famosi in tutto il mondo per la loro facilità di preparazione: si fa scaldare il latte condensato con una noce di burro e il cacao amaro, fino a quando si raggiunge una consistenza abbastanza solida. Il composto si lascia raffreddare in frigorifero per qualche ora, si ricavano...

Tempo: 160 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4