Buonissimo come una torta salata, ma dall'aspetto davvero originale, il rotolo di zucchine e speck è una ricetta semplice e velocissima da preparare: basta disporre sulla pasta sfoglia lo speck , le zucchine cotte in padella e il formaggio emmental a fette, e arrotolare il tutto prima di cuocere in forno. Con pochi passaggi potrete portare in tavola un piatto davvero sfizioso e saporito, croccante fuori e morbido all'interno. Vi è venuta fame? Non perdetevi la video ricetta...
Per stupire i vostri invitati con una ricetta golosissima e al tempo stesso semplice e veloce le sfogliatine alla crema e ciliegie sono perfette! Un cestino di pasta sfoglia dorata accoglie una morbida e profumata crema pasticcera sormontata da una glassa di ciliegie e zucchero: una vera delizia a cui non saprete resistere! Scorpiamo insieme come preparare le sfogliatine alla crema e ciliegie con la nostra video ricetta !...
Il risotto ai fiori di zucca è un primo piatto dal sapore delicato e dall'aspetto colorato, grazie all'aggiunta dello zafferano . I gustosi fiori di zucca , spesso cucinati in pastella o farciti , vengono in questa ricetta tagliati fini e uniti, quasi a fine cottura, al riso; infine per rendere tutto molto cremoso, abbiamo mantecato con ricotta fresca e parmigiano grattugiato. Un delizioso risotto, leggero e ricercato, con cui stupire i propri ospiti: prepararlo è assolutam...
La crema al caffè all'acqua è un dolce al cucchiaio goloso, pronto in pochi minuti con solo tre ingredienti! Una magia da preparare per stupire i propri ospiti a fine pasto: nella bella stagione potete servirla al posto del classico espresso. Una mousse spumosa dall'inconfondibile aroma che non contiene latte né panna ed è quindi più leggera e adatta a chi non vuole o non può consumare latticini e ai vegani. Per realizzarla occorrono acqua ghiacc...
L' insalata di patate è un contorno facile e veloce, che si presta a numerose personalizzazioni e condimenti. Ideale da servire nelle stagioni più calde o per portare in tavola le patate in un modo diverso dal solito. Noi l'abbiamo preparata con una salsa a base di yogurt bianco, senape e maionese fatta in casa , unita a prezzemolo ed erba cipollina. Ogni abbinamento però, è ben accetto: spezie ed erbe aromatiche diverse, fagiolini, uova sode, tonno o sgombro,...
Preparare il latte condensato con il Bimby è molto facile. Questa ricetta del latte condensato Bimby passo passo vi aiuterà a prepararlo in casa in pochissimo tempo. Il latte condensato è un tipo di latte dolce e zuccherato ottenuto mediante l'evaporazione del latte fresco. Questo processo permette di concentrare i nutrienti e le proprietà del latte, rendendolo più denso e zuccherato. E' molto versatile in cucina e può essere utilizzato in divers...
La torta di biscotti al cioccolato è un dolce freddo senza cottura molto veloce da preparare. Occorrono davvero pochi ingredienti: biscotti secchi, latte e cacao che quasi sempre abbiamo già in casa. Il risultato farà impazzire tutti, soprattutto i più piccoli. Simile al classico salame di cioccolato come gusto, avrà una consistenza più morbida e un aspetto più elegante che possiamo guarnire a piacere con cacao, zucchero a velo o, per una versione...
Gustosa e leggera, l' insalata di farro al pesto, fagiolini e patate è un piatto freddo nutriente. Con l'aiuto del Bimby la preparazione è ancor più semplice: per prima cosa frulliamo gli ingredienti per realizzare il pesto di basilico , e poi contemporaneamente facciamo bollire il farro e cuociamo a vapore le patate e i fagiolini. Un piatto completo e genuino, perfetto anche per chi segue un' alimentazione vegetariana o vegana: possiamo prepararlo in anticipo e ...
La zuppa di cozze è un piatto unico di pesce preparato con cozze fresche cotte velocemente in un saporito sughetto al pomodoro e accompagnato da crostini di pane casereccio. Perfetta per un pranzo di mare da leccarsi di baffi, la zuppa di cozze è un piatto molto veloce che richiede pochi minuti per la cottura del pomodoro e l’apertura delle cozze direttamente nel condimento. Consigliamo di utilizzare delle cozze fresche, pulirle seguendo il nostro procedimento e di cucinarle ...
Seguire rigidamente le date di scadenza non sempre è una buona idea, in particolare se si tratta di alimenti come il latte che spesso non merita di finire nel lavandino il giorno dopo la famigerata data di scadenza. Meglio quindi affidarsi ad alcuni semplici accorgimenti per scoprire se il latte è ancora buono dopo la data di scadenza, evitando sprechi alimentari , inquinando di meno e risparmiando un po'. Il latte si può bere dopo la scadenza? Quando acquistiamo una con...