Ultime Ricette



Torta alla panna

Morbida e leggera, la torta alla panna è un dolce semplice e veloce da realizzare: buonissimo da gustare a colazione o merenda con una spolverata di zucchero a velo, oppure come base da farcire con marmellate o creme. La sua leggerezza è dovuta alla panna che in questa ricetta sostituisce il burro e l'olio nell'impasto, rendendo la torta comunque soffice. Se ti abbiamo incuriosito, guarda la nostra video ricetta e prova a preparare la nosta t orta alla panna ....

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Come scegliere il caffè: robusta e arabica a confronto

È meglio scegliere una miscela di caffè a base di robusta o di arabica? Dipende dai gusti personali. Le tue tipologie si differenziano per il gusto e l’aroma. Vediamo assieme di fare un po’ di chiarezza sulla questione. I fattori che incidono sulla qualità del caffè Orientarsi fra le numerose marche e tipologie di caffè sul mercato non è affatto semplice ma lo diventa un po’ di più se si iniziano a conoscere meglio le differenze ...

Cavoli: varietà e come usarli in cucina

L’autunno porta in tavola i cavoli, veri e propri super food acclamati da nutrizionisti e chef. Ne esistono tantissime varietà: vediamole insieme e scopriamo come usarli in cucina. Dal cavolo nero, alla verza, fino a broccolo e cavolfiore: come tutte le brassicacee o crucifere, i cavoli offrono nutrienti essenziali e poche calorie. I cavoli sono molto duttili e possono essere utilizzati in abbinamento ai carboidrati e ai secondi di carne. Le fibre contenute nelle varie tipologie abb...

Marmellata di giuggiole

La marmellata di giuggiole è un buon modo per ritrovare tutto l'anno il dolce e aromatico sapore delle giuggiole , piccoli frutti autunnali la cui forma ricorda un po' quella delle olive . Sono buone da mangiare al naturale, ma danno il meglio soprattutto trasformate in dolce e gustosa confettura. Hanno un alto valore nutritivo, sono ricche di vitamina C, sali minerali e flavonoidi. Le proprietà benefiche sono molto interessanti, le giuggiole sono epatoprotettive , hanno vi...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Sugo di castagne

Questo è il periodo giusto per cucinare uno dei doni più buoni che la natura ci regala: le castagne . Esistono molti modi per cucinarle , ricette tradizionali che esaltano il loro gusto, ma possono essere anche utilizzate per accompagnare carne e cacciagione o essere un ottimo condimento per primi piatti, in special modo se si utilizza la pasta all'uovo fatta in casa. Ecco una facile ricetta autunnale per fare un ottimo sugo di castagne . Facile e veloce da realizzare questo su...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Marmellata di mele cotogne

La marmellata di mele cotogne è un prodotto tipico siciliano, che si prepara tradizionalmente in autunno , tra settembre e ottobre. In genere infatti viene consumata durante le cosiddette " festività dei morti ", ovvero tra l'1 e il 2 di Novembre, quando si celebrano tutti i Santi e si commemorano i defunti. La mela cotogna è una particolare varietà di mela dalla polpa molto dolce e succosa, che ben si presta ad essere trasformata in marmellata. Gli ingr...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 3
Funghi fritti

La stagione autunnale si apre con tutti i suoi colori e i suoi profumi: quale migliore occasione per gustare degli ottimi funghi di stagione, cucinati in tutte le differenti preparazioni a cui ben si prestano! Noi vi proponiamo i funghi fritti , tagliati spessi, impanati e passati nell'olio bollente: una ricetta succulenta adatta a grandi e piccini. Leggi i nostri consigli....

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Cime di rapa stufate con il Bimby

Le cime di rapa stufate con il Bimby sono un contorno vegan facile da preparare, ideale per chi cerca qualcosa di saporito ma leggero e abbinabile anche ai secondi piatti più svariati. Ecco tutti i segreti e il procedimento per preparare questo piatto in poco tempo e senza stress, ideale pure per stupire gli ospiti più esigenti....

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Crostata senza glutine alla marmellata

La crostata senza glutine alla marmellata è un delizioso dolce casereccio, adatto a tutte le persone celiache o intolleranti: la pasta frolla in questo caso è realizzata con la farina di riso e la fecola di patate. Per quanto riguarda la farcitura, noi abbiamo scelto una golosa marmellata di lamponi, ma, ovviamente, ognuno può utilizzare l'aroma che si preferisce, oppure optare per creme o cioccolato ! Una torta ideale da gustare a colazione, insieme a una tazza di t&egr...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Torta di compleanno

Una ricetta per una perfetta torta di compleanno , da preparare per festeggiare grandi e piccini. Un dolce con una base di pan di Spagna al cacao , farcito con una crema di mascarpone e Philadelphia. Il tutto reso ancora più goloso dalla panna montata e dai frutti di bosco. Accendi le candeline e... che la festa abbia inizio! Un vero capolavoro da realizzare a casa: segui la nostra video ricetta che ti guiderà passo passo nella preparazione di questo dolce di compleanno al cioccola...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 18