Un dolce al cucchiaio morbido e fresco, la bavarese al limone è perfetta come dessert estivo.
Prepararla è semplice e gli ingredienti necessari sono davvero pochi: panna, ricotta, zucchero a velo, gelatina e ovviamente il succo di limone. Questa ricetta infatti è una variante della bavarese, realizzata senza uova, così da renderla più leggera e veloce da fare.
Per un risultato ancora più gustoso e rinfrescante, possiamo aggiungere anche la scorza grattugiata dell'agrume, sia all'interno del composto che come decorazione finale.
Realizziamola in uno stampo per budino oppure usiamo stampi piccolini, cosi da poter servire mini porzioni di bavarese, nel corso di una festa tra amici. Il risultato è garantito, basta seguire la ricetta.
Leggi tutti i nostri consigli e prepariamo insieme la bavarese al limone!
Categoria: Dolci al cucchiaio
Il primo passo per preparare la bavarese al limone consiste nel far ammorbidire in acqua, rigorosamente fredda, la gelatina.
Mentre aspettiamo 10-15 minuti che il foglio si ammorbidisca, spremiamo un limone e filtriamo bene il succo per eliminare polpa e semi.
A parte, mettiamo in una ciotola la ricotta ed uniamola allo zucchero a velo. Mescoliamo per amalgamare i due ingredienti e poi aggiungiamo il succo di limone. Per dare un gusto di limone più forte possiamo aggiungere anche la scorza grattugiata.
Prendiamo un pentolino, mettiamo sul fuoco la gelatina ammorbidita insieme a due cucchiai di acqua. Lasciamo sciogliere e poi aggiungiamo la ricotta e la panna. Quando il composto sarà omogeneo, spegniamo il fuoco e trasferiamolo nello stampo che preferiamo, magari a forma di ciambella.
Lasciamo riposare in frigorifero per almeno un paio d'ore, così che si rassodi.
Trascorso il tempo necessario, togliamola dallo stampo ed usiamo qualche scorza di limone, meglio se candita, per decorarne la superficie.
Un dessert leggero e dal sapore fresco: il modo ideale per concludere un pasto soprattutto nel periodo estivo.
Puoi servirla anche come golosa merenda o per un dopocena in compagnia.
Continua a leggere su Ricetta.it
giovedì 10 ottobre 2019
Si puo' fare la gelatina in casa oppure dove la posso trovare ?
ha scritto: giovedì 10 ottobre 2019
Ciao Jenny, la trovi al supermercato