Stuzzichini per aperitivo

Scopri su Ricetta.it tutti i nostri stuzzichini per aperitivo da servire con cocktail e aperitivi fatti in casa.

L'aperitivo è l'occasione giusta per riunire amici o parenti e trascorrere una piacevole serata in compagnia del buon cibo, magari organizzando un apericena.

Preparare finger food sfiziosi è un modo alternativo per poter dare forma alla propria fantasia culinaria: stuzzichini e rustici con pasta sfoglia ripieni di provola, prosciutto, mozzarella o verdure, polpettine di vari tipi come quelle di tonno e ricotta e di pesce , fritte o al forno, sono solo alcune delle ricette che potete trovare sul sito.

Ecco di seguito una raccolta completa di ricette di stuzzichini per aperitivi casalinghi: sfiziose e veloci per soddisfare le esigenze di tutti i commensali. Ottimi anche per buffet e feste di compleanno.

I nostri stuzzichini per aperitivo



Biscotti salati al rosmarino

I biscotti salati al rosmarino sono un'alternativa gustosa ai classici crostini o crackers: perfetti da offrire e gustare come stuzzichini per un aperitivo in compagnia. L'impasto di ricotta fresca e burro di questi biscotti li rende particolarmente friabili e piacevoli al palato, mentre il rosmarino dona una nota di sapore aromatico che si abbina a moltissime salse e altri accompagnamenti. Facilissimi da preparare, possono essere arricchiti anche con olive nere o con l'aggiunta di parmigiano. Scopriamo insieme, con la video ricetta e le spie...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5

Cosa ti serve:

farina 00

farina 00

burro

burro

ricotta

ricotta

rosmarino

rosmarino

sale

sale

Danubio di patate

Il danubio di patate è un lievitato soffice e gustoso preparato con piccoli panini di pasta brioche farciti con prosciutto cotto e formaggio. L'impasto del danubio alle patate, celebre rustico lievitato della tradizione napoletana, viene reso ancor più ricco e morbido grazie alle presenza delle patate lesse e del latte. Il danubio alle patate è ideale per feste e buffet, dove ognuno può staccare il proprio panino soffice e farcito, ma è perfetto anche per cene e per una gita fuori porta. Il danubio di patate si pres...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 14

Cosa ti serve:

farina

farina

farina manitoba

farina manitoba

patata

patata

latte

latte

uovo

uovo

olio

olio

lievito di birra

lievito di birra

zucchero

zucchero

sale

sale

prosciutto cotto

prosciutto cotto

provola

provola

tuorlo

tuorlo

Panini napoletani

I panini napoletani (detti anche pagnottielli) sono dei panini rustici farciti con salumi e formaggi, un tipico street food partenopeo. Realizzati con un impasto lievitato soffice e fragrante, questi bocconcini nascono come ricetta di riciclo e sono perfetti per gite fuori porta, spuntini veloci o per arricchire la tavola di alcune festività, tra cui la Pasqua come avviene con il casatiello . I panini napoletani vengono realizzati tagliando delle girelle da un unico rotolo di impasto, richiedono una doppia lievitazione ma il risultato vi ripagher&...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 14

Cosa ti serve:

farina

farina

strutto

strutto

zucchero

zucchero

lievito di birra

lievito di birra

sale

sale

acqua

acqua

latte

latte

prosciutto cotto

prosciutto cotto

provolone

provolone

parmigiano

parmigiano

pepe

pepe

tuorlo

tuorlo

latte

latte

Pancake salati

I pancake salati sono delle gustose frittelle, variante salata dei classici pancake americani , preparati con una pastella a base di uova, farina, latte e formaggio grattugiato. Perfetti per una colazione o una merenda ricche di gusto ed energia, i pancake salati sono perfetti bocconcini anche da servire durante un aperitivo e come antipasto, oltre che come piatto unico completo e saporito. Veloci da preparare e versatili, possiamo infatti farcirli a seconda delle nostre preferenze con verdure, salumi, salse e formaggi. Preparateli di piccole dimensioni ...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 15

Cosa ti serve:

latte

latte

farina

farina

parmigiano

parmigiano

lievito

lievito

uovo

uovo

sale e pepe

sale e pepe

yogurt

yogurt

sale e pepe

sale e pepe

olio

olio

spinaci

spinaci

salame

salame

pomodorino

pomodorino

tonno in scatola

tonno in scatola

Crackers ai semi

I crackers ai semi sono dei salatini croccanti e leggeri preparati con pochi semplici ingredienti che li rendono rustici e molto saporiti. Realizzati con un impasto senza lievito a base di farina, olio, acqua e sale, questi crackers vengono arricchiti da tanti semi misti e una manciata di fiocchi di avena che donano consistenza ma anche croccantezza all’impasto. Una volta steso e ritagliato, il composto si trasforma in tanti gustosi salatini, da gustare in ogni momento della giornata: perfetti a merenda, come spezzafame o per l’aperitivo, mag...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6

Cosa ti serve:

zucca

zucca

fiocchi di avena

fiocchi di avena

farina

farina

acqua

acqua

olio

olio

sale

sale

Ali di pollo al forno

Le ali di pollo al forno sono un secondo piatto facile, economico, ma estremamente sfizioso e gustoso perfetto per tutta la famiglia. La panatura a base di mais tostato e paprica garantisce un’irresistibile e gustosa croccantezza esterna, mentre la carne all’interno è morbida e succosa grazie alla marinatura nello yogurt. Facilissime da realizzare anche per chi è meno esperto in cucina, sono irresistibili se affondate nella salsa barbecue , ketchup o maionese , meglio ancora se preparata al momento. Ideali per tutte le occasioni...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10

Cosa ti serve:

yogurt

yogurt

senape

senape

limone

limone

paprika

paprika

aglio

aglio

pangrattato

pangrattato

prezzemolo

prezzemolo

olio

olio

sale e pepe

sale e pepe

Ciambelle pizza

Le ciambelle pizza sono soffici briochine salate, perfette da gustare durante un aperitivo casalingo . Semplici e veloci da preparare, non richiedono lunghi tempi di attesa per la lievitazione, che avviene direttamente in forno durante la cottura, grazie all'utilizzo del lievito istantaneo. Morbide e sfiziose soprattutto se assaporate ancora calde: un finger food versatile da farcire a piacere! Noi le abbiamo preparate nella versione classica con passata di pomodoro, mozzarella e origano, ma sono buonissime anche con salumi o formaggi. Seguite le man...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9

Cosa ti serve:

farina 00

farina 00

acqua

acqua

lievito

lievito

olio

olio

sale

sale

passata di pomodoro

passata di pomodoro

mozzarella

mozzarella

basilico

basilico

origano

origano

Toast di patate

I toast di patate sono una ricetta davvero sfiziosa: un modo alternativo di servire le patate portando in tavola un piatto gustoso che farà impazzire grandi e piccoli. Il classico pane in cassetta tipico di questi panini, viene sostituito da un impasto di patate lesse, uova e farina, con l'eventuale aggiunta di parmigiano. Li abbiamo farciti con prosciutto cotto e formaggio e scaldato il tutto sulla piastra. Ovviamente però si può scegliere il ripieno che si preferisce. Gustateli caldi per assaporarne morso dopo morso tutta la bo...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7

Cosa ti serve:

patata

patata

uovo

uovo

farina 00

farina 00

sale e pepe

sale e pepe

olio

olio

prosciutto cotto

prosciutto cotto

scamorza

scamorza

Tigelle (Crescentine)

Le tigelle sono una preparazione tipica della tradizione gastronomica modenese. Si tratta di soffici focaccine tonde realizzate con un impasto lievitato a base di acqua, farina, lievito, strutto e latte e buonissime da mangiare calde con ogni tipo di farcitura. La tradizione emiliana suggerisce di gustarle con la "cunza", un mix saporito di aglio, rosmarino e lardo tritati. L'impasto delle tigelle, che può essere realizzato a mano o in planetaria, è semplice e veloce. Richiede una lievitazione e poi direttamente la stesura e l...

Tempo: 180 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6

Cosa ti serve:

farina

farina

latte

latte

acqua

acqua

strutto

strutto

sale

sale

lievito di birra

lievito di birra

Scottish eggs

Le scottish eggs, conosciute anche come uova alla scozzese, sono un ricco e gustoso antipasto tipico della tradizione inglese, preparato con uova sode avvolte da uno strato di carne e salsiccia, impanate e poi fritte. Un piatto sostanzioso ideale anche come piatto unico in accompagnamento a contorni e verdure di stagione ma che in Scozia e Inghilterra viene servito più spesso come antipasto in abbinamento alla classica salsa verde . Un guscio croccante e dorato custodisce un ripieno sorprendente di salsiccia e uova sode, rendendo questo questo pia...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13

Cosa ti serve:

uovo

uovo

carne macinata

carne macinata

salsiccia

salsiccia

prezzemolo

prezzemolo

senape

senape

sale e pepe

sale e pepe

uovo

uovo

farina

farina

pangrattato

pangrattato

arachidi

arachidi