Ultime Ricette



Come conservare le carote

Conservare le carote , anche per un lungo periodo, è possibile. Basta ricorrere al congelamento. Il processo di congelamento, infatti, permette di mantenere in ottimo stato quest'ortaggio conservandone allo stesso tempo tutte le proprietà nutritive e lasciandone inalterato il gusto. È, però, necessario procedere al congelamento seguendo delle indicazioni ben precise. I passaggi da seguire partono dall'acquisto delle carote, fino a giungere al congelamento pass...

Carota, proprietà e caratteristiche

La carota , Daucus carota, è una pianta erbacea che appartiene, così come sedano, finocchio e prezzemolo, alla famiglia delle Ombrellifere. Questo tipo di pianta è chiamato in questo modo per le sue infiorescenze che appunto, hanno una forma ad ombrello. È tipica delle zone temperate e giunge a maturazione tra la primavera e l'estate, anche se ormai è possibile trovarla in tutti i supermercati durante tutto l'anno. La carota inizialmente era molto diffu...

Tarte Tatin ai peperoni

La Tarte Tatin ai peperoni è una preparazione salata sfiziosa e saporita: abbastanza semplice da cucinare, la Tarte Tatin è una ricetta di origine francese, a base di mele caramellate e pasta brisé , nata per errore come dolce capovolto a causa di un errore. Col tempo, questo tipo di preparazione si è estesa a versioni salate, di cui un esempio è questa a base di peperoni con l'aggiunta di olive taggiasche e cipolla rossa di Tropea. Segui la spiegazione pas...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Mousse al melone

La mousse al melone è un fresco e gustoso dolce al cucchiaio ideale da gustare in estate. L'unione tra la deliziosa crema di melone e il formaggio spalmabile Philadelphia crea un dolce unico nel suo genere: un dessert semplice da preparare ma anche estremamente saporito, in grado di stupire piacevolmente i nostri ospiti. La mousse può essere utilizzata come base per una torta fredda o può essere servita semplice in coppette, accompagnata da una buona macedonia di frutta ...

Tempo: 15 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Pomodoro, proprietà e caratteristiche

Il pomodoro è il frutto di una pianta annuale che appartiene alla famiglia delle Solanaceae, importata in Italia dall'America nel 1540 circa. Quest'ortaggio è principalmente di colore rosso, con possibili striature tendenti al giallo-verde, mentre la forma e le dimensioni variano a seconda della tipologia: esisitono i piccoli pomodori ciliegino o pachino, il fragolino che è meno acido degli altri, il San Marzano, il più grosso Cuore di Bue, il pomodoro blu o i...

Tiramisù al melone

Il tiramisù al melone un dolce fresco e delizioso perfetto per deliziare il palato nelle calde giornate d'estate. Una ricetta che si ispira al tradizionale tiramisù con savoiardi e caffè: in questo caso, invece, troviamo frutta fresca e delicato mascarpone che si alternano a leggeri biscotti Pavesini , che creano un dessert adatto per tutta la famiglia. Nutriente e goloso, è un dolce che possiamo preparare velocemente e utilizzando pochi ingredienti. Leggi tutti i...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Risotto asparagi e pancetta

Il risotto asparagi e pancetta è un primo piatto prelibato e dal sapore deciso, semplice da preparare ma che ci permette di stupire i nostri commensali. La pancetta e gli asparagi, infatti, si sposano alla perfezione e regalano al palato di chi lo mangia un'esperienza unica. Oltre a ciò gli asparagi sono ottimi alleati per il benessere del nostro corpo: essi ci aiutano a combattere la ritenzione idrica, la cattiva digestione e la glicemia alta. Si tratta di un ortaggio che ragg...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Polpo con melone

Il polpo con melone è un piatto fresco e raffinato, ottimo da portare in tavola durante un pranzo estivo in compagnia di parenti e amici. Il suo sapore delicato e le note dolci del melone riusciranno a stuzzicare anche i palati più esigenti! Per rendere il piatto ancor più sfizioso e ricco di colore, abbiamo aggiunto del sedano, gamberetti e una saporita emulsone al curry , perfetta per condire il pesce e conferire all'insieme un sapore leggermente piccante. Il polpo al ...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Pasta salsiccia e friarielli

La pasta salsiccia e friarielli è un primo piatto della cucina tipica napoletana, gustoso e dal sapore deciso, che conquista fin dal primo boccone. I friarielli sono dei broccoletti tipici della Campania, molto simili alle cime di rapa e che ben si abbinano con la salsiccia , di cui spesso costituiscono il contorno. In questa ricetta popolare, vengono utilizzati per creare un primo a cui è difficile resistere. Sostanziosa e semplice da realizzare, la pasta salsiccia e friarielli &e...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Insalata di pasta con zucchine e olive

Tipica dei mesi caldi, l' insalata di pasta con zucchine e olive è gustosa e veloce e semplice da portare in tavola anche quando siamo di fretta o abbiamo ospiti improvvisi. Le zucchine, facilmente reperibili nella bella stagione e dal sapore delicato, vengono aromatizzate dal gusto deciso e saporito delle olive nere e dell'origano. Questo condimento squisito va a personalizzare la pasta fredda , generando un piatto leggero perfetto da gustare a pranzo o cena e portare anche fuori...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7