Secondi piatti primaverili

La primavera, una delle stagioni più amate, non solo è associata a temperature miti, giornate di sole e al canto degli uccellini, ma anche alla rinascita del nostro organismo, che va ripulito e nutrito dopo i mesi più freddi (e più ingordi).

Ecco allora che entrano in scena i protagonisti di questo lungo periodo: asparagi, piselli, fave, zucchine, ravanelli; verdure con cui si possono creare dei secondi piatti facili, veloci ma soprattutto gustosi.

Per chi ha poca dimestichezza in cucina, frittelle di piselli sono ideali per accompagnare un riso bollito, ottimo per depurarsi. Le seppie con piselli sono perfette per una cena in famiglia o tra amici.

Le giornate si allungano e viene voglia di mangiare leggero, senza però tralasciare il gusto: le cotolette di finocchi al forno (o fritte per i più golosi) sono un'alternativa vegetariana ricca di sapore.

Non pensiate che sia difficile cucinare il pesce: il nasello in padella , insaporito con olive taggiasche e succo di limone, accompagnato con delle patate al forno, è pronto in 30 minuti!

Scoprite la nostra sezione dedicata ai secondi piatti primaverili!



Polpette di piselli

Le polpette di piselli sono una vera e propria sfiziosità da concedersi soprattutto in primavera, approfittando dei piselli freschi di stagione . Un impasto leggero, preparato con piselli sbollentati, 1 solo uovo e parmigiano, fa da scrigno per un cuore morbido e filante di formaggio che sarà davvero una graditissima sorpresa nel momento dell'assaggio! La ricetta è semplicissima e veloce e vi può aiutare per risolvere con gusto la cena anche in caso di menu vegeta...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 18
Spezzatino con piselli

Lo spezzatino di manzo con piselli è un secondo piatto saporito e gustoso ed è perfetto da preparare durante la primavera, approfittando dei piselli freschi di stagione che regaleranno alla pietanza una marcia in più! La ricetta non è difficile e non presenta particolari criticità, tuttavia è necessario avere pazienza: il segreto per avere una carne sugosa e morbida, tanto da sciogliersi in bocca, è una cottura prolungata a fuoco molto dolce. Per ...

Tempo: 180 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 12
Crêpes al prosciutto crudo, rucola e crescenza

Cercate un'idea sfiziosa ma veloce per la cena di stasera ? Ecco qui le Crepes al prosciutto crudo, rucola e crescenza. Da gustare calde e senza il bisogno di posate, le Crepes rappresentano la soluzione per quando non avete voglia di cucinare o avete poco tempo a disposizione. Assicuratevi di avere tutti gli ingredienti necessari per fare le basi e poi farcitele a vostro piacere. Preferite prosciutto cotto e mozzarella ? Noi abbiamo scelto prosciutto crudo, rucola e crescenza perchè ...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Sbriciolata di zucchine con speck e crescenza

Ideale come secondo piatto oppure come antipasto, la sbriciolata con zucchine, speck e crescenza è un piatto dal sapore rustico e di semplice preparazione. Si tratta di una variante salata della tipica sbriciolata dolce che tante volte avrete assaggiato. La caratteristica di questa torta è l'impasto a briciole che accoglie un ripieno a base di zucchine , speck e crescenza che rende il tutto morbido e piacevole. Se volete provare a preparare la sbriciolata in questa versione, no...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Torta salata con asparagi e pancetta

La torta salata con asparagi e pancetta è una ricetta facilissima e veloce, da preparare con l'arrivo della primavera, quando quest'ortaggio saporito è di stagione e più facilmente reperibile. Ottima per cena da servire anche fredda come secondo piatto o come antipasto: è composta da una base friabile di pasta sfoglia e una farcitura ricca e gustosa. Noi abbiamo utilizzato la pasta sfoglia già pronta, facilmente acquistabile in tutti in supermercati, an...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Polpette di asparagi

Le polpette di asparagi sono un secondo piatto primaverile , ottima alternativa alle polpette di carne. Dorate e croccanti fuori, morbide con cuore filante dentro, sono talmente gustose che anche i più piccoli le ameranno. La ricetta, di origini pugliesi, nasce come cucina di recupero per utilizzare il pane vecchio di qualche giorno, al quale vengono aggiunti uova, asparagi freschi e formaggio grattugiato. La versione originale prevede l’utilizzo degli asparagi selvatici, ma otterre...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 14
Pollo al forno

Il pollo al forno con patate è un secondo piatto gustoso e ricco: un classico della domenica preparato in ogni regione con qualche variante. Il pollo, intero ed eviscerato, viene massaggiato per qualche minuto con una miscela a base di olio, aglio, erbe e spezie. In questo modo, dopo la cottura, risulterà tenero e aromatico. È inoltre consigliabile bagnare la superficie con un po' dei liquidi che rilascia in cottura, in modo che rimanga succoso e non asciutto. Ideale da ...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Melanzane ripiene vegetariane

Le melanzane ripiene vegetariane sono un piatto semplice, colorato e dal sapore estivo . Di origine spagnola, questo modo di cucinare le melanzane è stato declinato in molte varianti a seconda degli ingredienti che si scelgono per il ripieno. In questa ricetta abbiamo usato verdure di stagione come zucchine, peperoni, cipolla e pomodorini, e insaporito con del basilico fresco. Ottime da gustare sia calde che a temperatura ambiente, è possibile servirle come antipasto o piatto unico...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Parmigiana di zucchine

La parmigiana di zucchine , parente prossima di quella di melanzane , è un sostanzioso secondo piatto ma di facile preparazione. In questa versione le zucchine vengono cucinate alla griglia e non fritte in modo da rendere più light questo piatto. In più non viene utilizzata la besciamella ma al suo posto un sugo di pomodoro. La parmigiana di zucchine è un piatto vegetariano che piacerà a tutti, anche il giorno dopo....

Tempo: 75 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Come pulire gli asparagi

Pulire gli asparagi è un'operazione molto semplice e veloce da eseguire. Innanzitutto per riconoscere gli asparagi freschi prima di acquistarli, bisogna controllare il gambo di essi, che deve risultare secco ma allo stesso tempo non appassito. Inoltre tutti gli asparagi devono avere delle dimensioni uniformi e le punte sode. La pulizia degli asparagi Per pulire gli asparagi, la prima operazione da eseguire è quella di mettersi dei guanti in lattice puliti per evitare di avere l...