In queste pagine ti proponiamo secondi piatti veloci da preparare, l'ideale per quando non si ha molto tempo da trascorrere ai fornelli ma bisogna preparare la cena.
Con i nostri consigli e seguendo le video ricette riuscirai a portare in tavola pietanze saporite e appetitose per soddisfare i gusti di tutti.
Troverai ricette a base di carne come il rollé di pollo, ricette vegetariane e torte salate come la sbriciolata di zucchine, speck e crescenza.
Il polpettone di verdure può essere considerato un piatto low cost, veloce da realizzare e facile da preparare. È una valida alternativa, specialmente per i vegetariani , al polpettone di carne e si prepara in poco tempo. Naturalmente gli ingredienti possono essere scelti a seconda dei gusti personali o della disponibilità stagionale: noi ve lo proponiamo a base di patate lesse con l'aggiunta di carote e zucchine saltate in padella con scalogno e olio d'oliva, e succ...
Il petto di pollo al limone è un secondo piatto di carne facile e veloce, cremoso e saporito, preparato con bocconcini di petto di pollo infarinati, rosolati e cotti con acqua e succo di limone. Una ricetta tanto semplice quanto gustosa, perfetta per una cena dell’ultimo minuto o un secondo piatto leggero e saporito. Preparare il petto di pollo al limone è facilissimo: innanzitutto la carne viene tagliata a cubetti o listarelle e cotta lentamente in padella per circa 10 minut...
Il polpettone di tonno è un secondo piatto salva cena invitante e squisito, ottimo da prepare in alternativa al più classico polpettone di carne . Siamo certi che conquisterà grandi e piccoli al primo assaggio! Uno dei punti forti di questo piatto è la sua incredibile semplicità e la facilità con il quale si prepara: schiacciamo le patate lesse, uniamovi il tonno sott'olio e la fontina tagliata a pezzetti, infine insaporiamo con capperi, sale e pepe....
Le scaloppine ai funghi sono un secondo piatto facile e gustoso preparato con fettine di carne di vitello molto sottili, infarinate e rosolate in padella con un contorno di funghi freschi trifolati. Perfette per una cena veloce o un pasto informale nelle stagioni più fredde, le scaloppine sono morbide e saporite grazie alla cottura veloce e al condimento umido e gustoso a base di funghi. Noi abbiamo optato per champignon freschi ma è possibile utilizzare un mix di tipologie diverse...
Lo spezzatino con patate è un secondo piatto di carne preparato con bocconcini di polpa di vitello cotti lentamente e a lungo con del brodo vegetale. Noi lo abbiamo accompagnato con delle patate a pasta gialla, per donare completezza alla portata. Tipico della cucina popolare italiana, la sua preparazione può variare in base ai propri gusti e alle tradizioni di famiglia: la carne, tenera e succosa, si accompagna perfettamente alla cremina del fondo di cottura e ai cubetti di patate...
Gli involtini di verza sono un gustoso secondo piatto preparato con foglie di verza sbollentate e farcite con un ripieno di carne, pane, uova e formaggio. Un piatto tipico della trazione povera: il ripieno infatti può essere preparato con quello che si ha a disposizione e recuperando "avanzi" della cucina come il pane raffermo. Tipico di tante zone d'Italia, questo piatto in Piemonte è particolarmente apprezzato e conosciuto con il nome dialettale di capunet . Morbidi...
La sbriciolata di patate e salsiccia è un'idea sfiziosa e davvero saporita da portare in tavola! Una variante del classico gateau , farcito in questo caso con salsiccia rosolata in padella e mozzarella filante: l'effetto sbriciolata è ottenuto sminuzzando l'impasto di patate, farina, uovo e parmigiano con cui ricoprire il ripieno. Una spolverata finale di pangrattato prima di metterla a cuocere in forno, garantirà una crosticina croccante. Ottima per una cena gus...
Il gateau di patate è una torta rustica a base di patate tipica della regione Campania. È solito essere servito come prima portata, e in molti casi, rappresenta un piatto unico e completo. Gli ingredienti possono variare in base ai gusti personali e alle tradizioni di famiglia: nella nostra versione abbiamo utilizzato patate, uova, prosciutto cotto, mozzarella, pangrattato e parmigiano , ma ne esistono diverse varianti che prevedono come ripieno diversi tipi di formaggi e insaccati...
Le polpette di patate sono dei bocconcini dal cuore filante realizzati con pochi e semplici ingredienti. Un impasto a base di patate lesse, uova e parmigiano si trasforma in tante palline golose farcite al centro con un cubetto di formaggio emmental. Le polpette di patate si possono friggere o cuocere in forno per una versione più leggera. Perfette per un buffet, un aperitivo o un piatto veloce e svuota frigo, queste polpette si possono preparare con qualche ora di anticipo e cuocerle poc...
La cotoletta alla bolognese è un secondo piatto tipico della tradizione gastronomica emiliana, realizzata con una classica cotoletta di carne arricchita dal brodo vegetale e servita con prosciutto crudo e scaglie di parmigiano in superficie. Un piatto ricco e gustoso, dalle origini molto antiche e conosciuto anche come " cotoletta alla petroniana " dal nome del patrono della città di Bologna e da cui prendono il nome anche altre ricette della tradizione, come gli stecchi ...