Primi di carne

In questa sezione trovi tante idee per primi piatti preparati con sughi e condimenti a base di carne, che li rendono appetitosi e completi.

Dai più classici come la pasta alla carbonara o all'amatriciana, a quelli più sostanziosi come gli gnocchi salsiccia e funghi o i cannelloni ripieni.
Piatti saporiti e gustosi da realizzare con l'aggiunta di ingredienti di stagione e stupire ogni volta i nostri ospiti.

Guarda le video ricette e lasciati guidare dai nostri consigli per preparare i tuoi primi di carne.



Pasta alla gricia

La pasta alla gricia è un grande classico della cucina del Lazio, preparata con guanciale e pecorino. Il nome "gricia" ha origini piuttosto dibattute, ma ci sono due teorie principali riguardo alla sua derivazione: una delle spiegazioni più comuni è che il nome derivi da Grisciano, un piccolo borgo vicino ad Amatrice, nel Lazio. Un'altra teoria suggerisce che il termine "gricia" derivi dalla parola "gricio", che nell'antica Roma indicava...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Lasagne al ragù bianco

Le lasagne al ragù bianco sono un primo piatto succulento e saporito. Le sfoglie di pasta fresca all'uovo sono alternate a strati di ragù di carne bianco , besciamella fatta in casa e parmigiano grattugiato. Un'alternativa alle classiche lasagne , che prevedono l'aggiunta di salsa di pomodoro, che sarà altrettanto apprezzata dai vostri ospiti. Nonostante l'apparenza è un piatto semplice da preparare, ideale per un pranzo in famiglia o in compagnia, nel...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 15
Pasta al forno

La pasta al forno è un classico primo piatto della cucina italiana a base di pasta cotta prima in acqua bollente, disposta in una pirofila e ricoperta con ragù, mozzarella e besciamella . La cottura finale in forno e la spolverata di parmigiano grattugiato creeranno in superficie una deliziosa gratinatura. Morbida e filante dentro, croccante e dorata fuori: un tripudio di sapori, colori e consistenze diverse che rendono questo piatto perfetto per un pranzo in famiglia o la tavola d...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Media
Costo: Medio
Num. ingredienti: 18
Tortellini in brodo

I tortellini in brodo sono una tipologia di pasta ripiena conosciuta e apprezzata in tutta italia, appartenente alla tradizione culinaria emiliana, in particolare della città di Bologna: contengono una ricca farcia di prosciutto crudo, mortadella, carne di maiale e parmigiano reggiano che viene avvolta in una sfoglia di pasta all’uovo fatta rigorosamente a mano. Questi piccoli scrigni di pasta hanno una particolare forma ottenuta formando prima dei quadratini, ripiegati poi a triang...

Tempo: 180 min
Difficoltà: Media
Costo: Medio
Num. ingredienti: 16
Cannelloni di carne

La ricetta di un grande classico della cucina italiana, amato da sempre da grandi e piccini: i cannelloni di carne . Gustosi e nutrienti, i cannelloni sono a base di pasta fresca all'uovo ripiena di ragù bianco, sormontata da besciamella , sugo di pomodoro e parmigiano grattugiato. Di sicuro successo con gli ospiti, i cannelloni di carne sono l'idea giusta per un pranzo all'insegna della tradizione. Potete anche farli in anticipo e tenerli in frigo prima di cuocerli, o persino...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 24
Lasagne alla bolognese

Le lasagne alla bolognese sono un classico primo piatto della cucina emiliana, nello specifico della città di Bologna. Conosciute ormai in tutto il mondo, non senza rivisitazioni e ingredienti diversi, sono diventate uno dei simboli e dei capisaldi della cucina italiana. Perfette per la tavola delle feste, si preparano alternando in teglia strati di sfoglie all’uovo con ragù alla bolognese , besciamella e parmigiano. Una regola fondamentale per una perfetta riuscita è ...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Media
Costo: Medio
Num. ingredienti: 19
Orecchiette porri, broccoli e salsiccia

Le orecchiette porri, broccoli e salsiccia sono un primo piatto davvero gustoso, perfetto per la stagione invernale. Alla ricetta più classica che prevede l'utilizzo solo di broccoli e salsiccia , abbiamo aggiunto i porri che arricchiscono ulteriormente il sapore. Questo formato di pasta, grazie alla sua forma a conchiglia, è l'ideale per un condimento ricco e succulento come quello qui proposto. Per risultato eccellente, consigliamo inoltre di cuocere le orecchiette nella ...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Tagliatelle funghi e salsiccia

Le tagliatelle ai funghi e salsiccia sono un primo piatto ricco e gustoso, preparato con tagliatelle all’uovo insaporite da un condimento bianco a base di funghi trifolati e salsiccia fresca. Una ricetta ideale per la tavola della domenica , veloce ma molto saporita, perfetta per le prime giornate autunnali. Un piatto cremoso e delicato, senza l’aggiunta della panna, grazie alla salsina realizzata frullando parte dei funghi trifolati in padella con prezzemolo e carota. Noi abbiamo sc...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 8
Tagliatelle al ragù campagnolo

Le tagliatelle al ragù campagnolo sono un primo piatto ricco e gustoso di Carola , perfetto da portare in tavola nelle stagioni più fredde. Questo sugo è una versione più rustica e veloce del tradizionale ragù alla bolognese , un condimento semplice e saporito perfetto per accompagnare pasta fresca all'uovo come tagliatelle e fettuccine. Per prepararlo abbiamo realizzato un soffritto di cipolla, carota e prezzemolo, aggiunto la carne macinata e sfumato il t...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Pasta alla zozzona

La pasta alla zozzona è il piatto ideale per chi ama la cucina romana e si trova indeciso nel scegliere se preferisce la carbonara o la amatriciana ! Può essere definita come il mix super saporito delle due: pecorino romano, guanciale, uova e pomodoro sono infatti gli ingredienti di questo piatto tipico laziale a cui viene aggiunto anche un altro elemento caro alla cultura gastronomica romana, ovvero la salsiccia. "Zozzo" in romano è un termine che significa ghiott...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 8