Primi di carne

In questa sezione trovi tante idee per primi piatti preparati con sughi e condimenti a base di carne, che li rendono appetitosi e completi.

Dai più classici come la pasta alla carbonara o all'amatriciana, a quelli più sostanziosi come gli gnocchi salsiccia e funghi o i cannelloni ripieni.
Piatti saporiti e gustosi da realizzare con l'aggiunta di ingredienti di stagione e stupire ogni volta i nostri ospiti.

Guarda le video ricette e lasciati guidare dai nostri consigli per preparare i tuoi primi di carne.



Risotto con salsiccia

Il risotto con salsiccia è uno dei più classici e più amati primi piatti invernali tipici del Nord Italia. Il suo gusto pieno e ricco conquisterà grandi e piccini! Saporito e gustoso, ben si presta ad essere presentato come piatto forte in un pranzo domenicale! Essendo una pietanza sostanziosa è anche la soluzione perfetta per tutti coloro che, per abitudine o per preferenza, prediligono il piatto unico: sarà infatti sufficiente completare il pasto con u...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Carbonara di asparagi

La carbonara di asparagi è una variante fresca e primaverile della classica carbonara , preparata con asparagi saltati in padella in aggiunta ai tradizionali ingredienti. Guanciale, tuorli e pecorino grattugiato vengono impreziositi da rondelle e punte di asparagi verdi saltati in padella, per un tocco gustoso e particolare. La pasta lunga, come spaghetti o linguine, si presta benissimo a questo tipo di condimento ma potrete scegliere anche, ad esempio, i rigatoni. Un primo piatto cremoso...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Pasta al forno

La pasta al forno è un classico primo piatto della cucina italiana a base di pasta cotta prima in acqua bollente, disposta in una pirofila e ricoperta con ragù, mozzarella e besciamella . La cottura finale in forno e la spolverata di parmigiano grattugiato creeranno in superficie una deliziosa gratinatura. Morbida e filante dentro, croccante e dorata fuori: un tripudio di sapori, colori e consistenze diverse che rendono questo piatto perfetto per un pranzo in famiglia o la tavola d...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Media
Costo: Medio
Num. ingredienti: 18
Pasta alla zozzona

La pasta alla zozzona è il piatto ideale per chi ama la cucina romana e si trova indeciso nel scegliere se preferisce la carbonara o la amatriciana ! Può essere definita come il mix super saporito delle due: pecorino romano, guanciale, uova e pomodoro sono infatti gli ingredienti di questo piatto tipico laziale a cui viene aggiunto anche un altro elemento caro alla cultura gastronomica romana, ovvero la salsiccia. "Zozzo" in romano è un termine che significa ghiott...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 8
Pasta alla carbonara (ricetta tradizionale)

La pasta alla carbonara è una ricetta popolare di origine romana, tradizionale e sempre deliziosa. Preparare questo piatto è semplice e veloce. Per prima cosa, munitevi di ingredienti freschi e di qualità: pasta, pecorino romano DOP stagionato, guanciale e pepe nero. I puristi di questa ricetta non vogliono sentire ragioni: per prepararla servono solo gli ingredienti citati sopra e sono banditi parmigiano, pancetta o bacon, panna, cipolla o aglio. Nonostante questo, per&ogra...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Cannelloni di carne

La ricetta di un grande classico della cucina italiana, amato da sempre da grandi e piccini: i cannelloni di carne . Gustosi e nutrienti, i cannelloni sono a base di pasta fresca all'uovo ripiena di ragù bianco, sormontata da besciamella , sugo di pomodoro e parmigiano grattugiato. Di sicuro successo con gli ospiti, i cannelloni di carne sono l'idea giusta per un pranzo all'insegna della tradizione. Potete anche farli in anticipo e tenerli in frigo prima di cuocerli, o persino...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 24
Farfalle al radicchio, speck e noci

Le farfalle al radicchio, speck e noci sono un primo piatto di stagione di Carola, molto semplice e leggero! Perfette per un pranzo o una cena all'insegna del gusto e della semplicità, le nostre farfalle sfumate al vino bianco con radicchio , speck a cubetti e noci tritate faranno la gioia dei vostri commensali. Non perdetevi la nostra video ricetta per scoprire tutti i segreti di questa pasta con il radicchio....

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Conchiglioni ripieni

I conchiglioni ripieni sono un primo piatto ricco e sostanzioso ideale per tutte le occasioni: sono perfetti per il pranzo della domenica, ma anche per una cena tra amici. Se li preparate in piccole pirofile monoporzione, sono anche una soluzione ottima per un buffet o per una cena intima a cui voler dare un tocco di eleganza! Questa tipologia di pasta sfiziosa, nota anche come lumaconi, è pensata proprio per essere farcita: le opzioni possono essere moltissime, ma noi in questa ricetta v...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13
Lasagne alla bolognese

Le lasagne alla bolognese sono un classico primo piatto della cucina emiliana, nello specifico della città di Bologna. Conosciute ormai in tutto il mondo, non senza rivisitazioni e ingredienti diversi, sono diventate uno dei simboli e dei capisaldi della cucina italiana. Perfette per la tavola delle feste, si preparano alternando in teglia strati di sfoglie all’uovo con ragù alla bolognese , besciamella e parmigiano. Una regola fondamentale per una perfetta riuscita è ...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Media
Costo: Medio
Num. ingredienti: 19
Paccheri ripieni

I paccheri ripieni e cotti al forno sono un primo piatto ricco e saporito, perfetto per un pranzo in famiglia, preparato con paccheri farciti con un ragù di carne e piselli. I paccheri vengono disposti in piedi nella teglia, farciti, ricoperti da un generoso strato di besciamella e poi cotti al forno. Per velocizzare il procedimento è possibile cuocere il ragù il giorno prima, in modo da averlo pronto per farcire i paccherri all'occorrenza: sarà quindi sufficiente...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 14