Un cocktail made in Italy davvero molto amato e apprezzato per aperitivi e dopocena: il Negroni è un drink dal sapore deciso e profumato. A base di gin, Vermouth rosso e bitter Campari, mescolati in parti uguali e serviti con ghiaccio e una fetta d'arancia nel tipico bicchiere basso. Il suo nome deriva dal conte Camillo Negroni che possiamo dire l'abbia inventato. Un personaggio cosmopolita che al ritorno a Firenze dopo numerosi viaggi a Londra, nel 1919 chiese al barman Scarselli...
Quando fa troppo caldo e l'idea di entrare in cucina ci terrorizza, quale pasto migliore di frutta e verdura? Sì, ma sotto forma di un golosissimo smoothie . Preparato con l'ausilio di un frullatore, lo smoothie è paragonabile a un frullato, una rinfrescante bevanda alla frutta, arricchita da verdura, latte (o qualsiasi altro tipo di liquido, quale latte di riso, soia, mandorla, kefir ma anche semplicemente acqua) e qualche cubetto di ghiaccio. Benché sia una bevanda...
La crostata con frolla montata al cacao è un dolce casereccio dal ripieno goloso. La pasta frolla in questa ricetta non viene preparata con il metodo tradizionale, ma mescolando gli ingredienti con le fruste elettriche, viene infatti definita frolla montata . Ve la proponiamo con l'aggiunta del cacao che insieme alla farcitura di ricotta e gocce di cioccolato fondente, la rende davvero irresistibile. Facile anche per i meno esperti in cucina, questa torta vi sorprenderà con il ...
Il cous cous (o cus o cuscus)è un piatto tipico della cucina mediterranea, diffuso in medio oriente, in Spagna, in Marocco e nel Sud Italia. Semplice, gustoso e perfetto per l'estate , in particolare se condito con verdure di stagione e frutti di mare . Il cous cous a temperatura ambiente è un ottimo primo piatto per un pranzo al mare o una cena con gli amici , ma nulla vieta di proporlo anche durante un buffet. I piccoli granelli di semola di grano duro necessitano di una deli...
La barbabietola , forse ancora poco usata e apprezzata, è un tubero che offre molteplici benefici all'organismo, oltre ad avere un gusto e un colore decisi e caratteristici. Non a caso è una radice commestibile amata dai grandi chef stellati e utilizzata per dare gusto e un tocco di colore a moltissimi piatti, appartiene alla stessa famiglia delle patate, dello zenzero, delle carote e dei ravanelli. L'Italia è il primo produttore in Europa e la zona principale di pro...
Il gelato alle more preparato senza gelatiera è un dolce estivo dal colore viola intenso e un gusto ricercato; un'ottima alternativa al più classico gelato ai frutti di bosco . Semplice e veloce da preparare con un ingrediente speciale che permette di ottenere la giusta consistenza cremosa: stiamo parlando del latte condensato . In questa ricetta vi spieghiamo come realizzarlo in casa ma potete optare anche per quello già pronto acquistabile al supermercato. Con lo stess...
Gli involtini di melanzane alla mediterranea sono un piatto estivo leggero ottimo da servire caldo. Perfetti come antipasto oppure come contorno da assaporare con del pane fragrante, questi involtini sono una ricetta vegetariana davvero gustosa. Le melanzane vengono tagliate a fette e grigliate, poi condite con passata di pomodoro insaporita con origano, pezzetti di mozzarella e basilico fresco. Una volta arrotolate, le disponiamo in una pirofila con un filo d'olio, ancora un po' di sals...
Fresco e cremoso, il gelato al mango preparato a casa senza gelatiera non ha nulla da invidiare a quello confezionato o acquistato in gelateria. Il mango è un frutto esotico dalla polpa succosa e profumata di colore giallo acceso. Spesso definito superfood, ovvero un alimento molto nutriente, darà un sapore intenso al nostro gelato. Questa ricetta non prevede l'aggiunta di uova: per ottenere la giusta consistenza abbiamo utilizzato il latte condensato . Noi l'abbiamo prepar...
Le caramelle mou , conosciute anche con il nome inglese toffee, sono un dolcetto dal gusto intenso facilissimo da preparare anche a casa. Bastano tre ingredienti: lo zucchero , l'acqua e la panna (ma anche il latte o il burro vanno bene) e se lo desiderate aromi a piacere come vaniglia, cannella o cacao. Ognuno può personalizzarle come vuole e, sperimentando, anche trovare la consistenza più o meno morbida che preferisce. Si prepara il caramello e poi si lascia raffreddare; per...
Cuocere le verdure al microonde è un'alternativa che presenta alcuni indiscutibili vantaggi per la salute. Ormai è ben noto che importanti principi nutritivi siano contenuti nella buccia di frutta e ortaggi: fibre, antiossidanti, vitamine e minerali vengono altrimenti dispersi nell'acqua di bollitura mentre restano, invece, intatti nel microonde. La velocità di cottura e i semplici passaggi necessari, fanno del microonde un prezioso alleato per quanti non hanno molto...