Ogni anno le festività natalizie mettono gli italiani di fronte al bivio: assaggiare le immancabili prelibatezze che riempiono le tavolate con parenti ed amici oppure conservare la linea ? Sono in pochi a saper resistere alla tentazione, per cui tra cotechini, lasagne , pandori e panettoni, sono in tanti a presentarsi dopo la Befana con il proposito di depurarsi e di perdere quel chilo di troppo accumulato. La soluzione migliore è quella di tornare ad un' alimentazione sana e l...
I pancake senza uova sono una variante light e sfiziosa della classica ricetta statunitense, divenuta famosa in tutto il modo grazie alla sua semplicità e bontà. I pancake tradizionali possono essere descritti con delle soffici e fragranti frittelline cotte in padella che si ottengono mescolando farina, latte, burro, uova e zucchero . Buoni sì, ma anche piuttosto calorici! Che fare allora se si desidera una colazione più leggera e non si vuole rinunciare alla golosit&...
Cuocere al vapore è uno dei metodi più validi che abbiamo a disposizione. Semplice e veloce ci permette di avere ottimi piatti senza ricorrere all'uso dei grassi in cottura e soprattutto evita la dispersione delle sostanze nutritive . Quando si lessano le verdure molti sali minerali verranno dispersi nell'acqua, cosa che nella cottura al vapore non accade. L'uso del vapore in cucina è una pratica antichissima ed è tipica della tradizione orientale dove da ...
Il tiramisù al pandoro è il dolce perfetto quando avete del pandoro avanzato e non avete più voglia di mangiarlo in modo semplice e senza creme. È una ricetta di riciclo ma il risultato è davvero scenografico: potete quindi offrire questo dolce ai vostri ospiti davanti ad una tazza di tè, o portarlo in tavola proprio il giorno di Natale come un'alternativa ai classici dolci. La preparazione del tiramisù al pandoro è davvero semplice: ba...
Gustoso, cremoso e semplicemente irresistibile, il risotto alla crema di scampi è un piatto delicato ed invitante, perfetto per aprire in grande stile una cena a base di pesce, il pranzo di Natale o il cenone di Capodanno . Se volete coccolare i vostri ospiti, o state organizzando una romantica cenetta a due, con questo risotto farete un'ottima figura: basta seguire i nostri passaggi e il risultato vi sorprenderà. Scegliete ingredienti di prima qualità e freschi: degli s...
Ancora indecisi sul menù di Natale o di San Silvestro ? Vi proponiamo un antipasto da chef stellato: le capesante gratinate con gamberoni al vermut ! La loro preparazione richiederà pochissimo tempo e così potrete dedicarvi agli altri piatti e ad apparecchiare la tavola per sorprendere i vostri ospiti. Le nostre dosi sono per 4 persone; prediligete ingredienti freschi e il successo sarà assicurato! Non perdetevi tutte le altre ricette di Capodanno e di Natale ....
Le ciabattine di semola sono un lievitato croccante fuori e morbido all'interno: dei piccoli panini allungati da gustare in tutta la loro semplice bontà o da farcire a piacere con salumi, salse e formaggi. Per prepararle abbiamo utilizzato un impasto indiretto: si prepara un pre-impasto, a base di farina, acqua e lievito, e lo si lascia riposare per 24 ore, solo in seguito si completa l'impasto con la farina di semola e il resto degli ingredienti. Per cuocerle ci siamo affidati al...
La Crème brûlée è un dolce al cucchiaio di origini francesi dal caratteristico sottile strato superiore di zucchero di canna caramellato, quasi bruciato, da cui, appunto deriva il nome. Si tratta di una crema, dalla consistenza simile a un budino, preparato con panna , latte, tuorli e aromatizzata alla vaniglia. Molto simile, ad un altro dolce, la crema catalana , da cui però si differenzia per il tipo di cottura: la crème brulée , infatti, viene c...
Le lenticchie (anticamente dette 'la carne dei poveri'), gustose, salutari e prive di colesterolo, sono legumi dall'elevato potere nutrizionale e apportano sali minerali (soprattutto ferro), proteine e vitamine. Aiutano a combattere la sonnolenza ed i cali di concentrazione. Perfette da preparare come piatto unico, per preparare polpette o come contorno, accompagnando per esempio il cotechino . Vediamo come cucinare le lenticchie in maniera ottimale. Cucinare le lenticchie senza ammo...
Ogni giorno viene sprecata un'enorme quantità di cibo, nello specifico parliamo di più di mezzo chilo a persona a settimana, ovvero 27 kg di cibo a testa all'anno. Si stima che il cibo che finisce nella spazzatura costi agli italiani 6 miliardi e 403 milioni di Euro e che si attesti su 1 milione e 661 mila:107 tonnellate. Numeri spaventosi! Ecco perché è importante seguire qualche piccola regola quotidiana per ridurre gli sprechi alimentari, migliorando la sal...