Se non c'è nessuno in famiglia che vi possa insegnare i segreti per preparare un'ottima pasta fresca fatta in casa, non perdetevi i nostri consigli e suggerimenti!
Una perfetta pasta fresca all'uovo, da cui ricavare la forma che preferiamo ma anche tante idee per il ripieno e proposte di ricette con cui utilizzarla.
Il pranzo della domenica è l'occasione per stare a tavola tutti insieme e condividere un momento di intimità e giovialità. La domenica è il giorno di festa per eccellenza e va festeggiato nel migliore dei modi, con un pranzo completo dall'antipasto al dolce. Di seguito vi mostriamo tante ricette per il pranzo della domenica, per fornirvi idee e ispirazioni, per portare in tavola piatti succulenti a cui gli ospiti non potranno resistere! • Antipasti della ...
La pasta al forno è un classico primo piatto della cucina italiana a base di pasta cotta prima in acqua bollente, disposta in una pirofila e ricoperta con ragù, mozzarella e besciamella . La cottura finale in forno e la spolverata di parmigiano grattugiato creeranno in superficie una deliziosa gratinatura. Morbida e filante dentro, croccante e dorata fuori: un tripudio di sapori, colori e consistenze diverse che rendono questo piatto perfetto per un pranzo in famiglia o la tavola d...
I ravioli sono tra le preparazioni più classiche della cucina italiana, insieme ai tortellini, si collocano senza ombra di dubbio, nell'olimpo delle paste ripiene. Tra i ripieni più apprezzati c'è proprio quello con ricotta e spinaci : un abbinamento delicato che mette sempre d'accordo tutti, grandi e bambini. In questo caso l'abbiamo reso più saporito con l'aggiunta di parmigiano e noce moscata. Ottimo come primo piatto della domenica, è sp...
Il Piemonte è un territorio straordinario nel quale si può godere di un microclima ideale per coltivare alcuni ottimi prodotti conosciuti e consumati praticamente in tutto il mondo. Questa indiscutibile biodiversità creata dall'alternanza tra zone di alta montagna come le Alpi e la bassa quota della pianura Padana permette di ottenere delle vere prelibatezze. Agnolotti piemontesi Agnolotti piemontesi : una pasta ripiena che ricorda un po' i ravioli classici al cui in...
I cannelloni agli asparagi sono un primo piatto ricco e saporito, preparato con delle sfoglie all’uovo farcite con salsiccia, asparagi e mozzarella. Un condimento bianco e goloso a base di besciamella e parmigiano completa questo piatto primaverile , perfetto per il pranzo della domenica o per le occasioni speciali. I cannelloni agli asparagi si possono realizzare con qualche ora di anticipo, conservarli in frigo coperti da pellicola e infornarli poco prima di gustarli....
Il menù di Pasqua senza agnello è adatto per tutti i commensali perché prevede portate gustose e ricche di sapore: prevede infatti come antipasto i tartufini salati alla ricotta e pistacchi, deliziosi finger food da personalizzare a piacere con ingredienti diversi. Come primo piatto abbiamo i cannelloni ricotta e spinaci , ricco di gusto e arricchiti da besciamella . Il secondo piatto è formato dalle s eppie ripiene mentre come dolce la spettacolare torta di compleann...
La pasta fresca ripiena è una specialità molto diffusa in tutta Italia, specie nei giorni di festa, ovviamente con tantissime declinazioni e differenze tra località e località, a volte anche tra casa e casa. Anche se a livello di gusto ben poco cambia, visto che sono tutte molto buone, le varietà di pasta ripiena che esistono nel nostro Paese a volte possono creare confusione. Scopriamo la differenza tra: tortelli, tortellini, ravioli e agnolotti. Ammettiamolo:...
La ricetta di un grande classico della cucina italiana, amato da sempre da grandi e piccini: i cannelloni di carne . Gustosi e nutrienti, i cannelloni sono a base di pasta fresca all'uovo ripiena di ragù bianco, sormontata da besciamella , sugo di pomodoro e parmigiano grattugiato. Di sicuro successo con gli ospiti, i cannelloni di carne sono l'idea giusta per un pranzo all'insegna della tradizione. Potete anche farli in anticipo e tenerli in frigo prima di cuocerli, o persino...
Gli agnolotti sono una specialità di pasta ripiena tradizionale della zona del Monferrato, nelle province di Alessandria e Asti, ma diffusa in tutta la regione. Il ripieno classico e preferito dai piemontesi è quello di carne: noi lo prepariamo con l'aiuto dello chef Luca Gatti , utilizzando carne di manzo e salsiccia . Le verdure con le quali si prepara il soffritto, carote, sedano e spinaci, servono a dare al ripieno un tocco ancora più gustoso e un sapore inconfondibi...
Quali sono le portate che si aspettano con più bramosia durante la cena della Vigilia o il pranzo del 25 dicembre ? Qualche indizio: tortellini, lasagne, ravioli, cannelloni, primi di pesce... sono solo alcune delle infinite possibilità che abbiamo per portare in tavola dei primi piatti natalizi facili, veloci, ma sempre di grande effetto. Molti di noi passano tante ore in cucina per preparare deliziosi manicaretti e accertarsi che tutto sia perfetto: i primi piatti rappresentano l...