Ricette senza glutine

Soffri di celiachia, intolleranza o sensibilità al glutine?
Questa sezione contiene tantissime ricette senza glutine, per soddisfare tutte le esigenze alimentari. Dover seguire un'alimentazione gluten free e di conseguenza scegliere gli alimenti che non lo contengano, non significa rinunciare al gusto e al piacere di un buon piatto di pasta o una pizza fumante.

Trovi primi e secondi piatti come crespelle, arricchite da una golosa besciamella, ravioli, baccalà con purè e carciofi o faraona con erbette ma anche dolci particolari come la crostata senza glutine alla marmellata, realizzata con una pasta frolla con farina di riso, la torta al cioccolato senza farina, torta di nocciole o quella con lemon curd.

Preferisci la pasticceria secca? Prova i nostri biscotti senza glutine. Non dimenticare che nella nostra sezione, trovi le ricette complete per realizzare in casa un pan di spagna perfetto da farcire con la crema pasticcera senza glutine.
Cerchi una ricetta per fare il pane senza glutine in casa? O una pizza perfetta, da abbinare ad una birra ghiacciata?

Su Ricetta.it trovi tutte le ricette che cerchi, fatte e approvate dai nostri chef e dalla nostra Laura, celiaca da anni.
Scopri inoltre approfondimenti su allergie e intolleranze nella nostra guida sulla celiachia e visita la sezione dedicata all'ABC del celiaco per scoprire in quali alimenti si trova il glutine, quali alimenti sono quindi permessi, a rischio e vietati.

Le nostre ricette per celiaci



Bavarese alle fragole

La bavarese alle fragole è un dolce al cucchiaio fresco e leggero, perfetto da preparare con l'arrivo della bella stagione. Preparata con la polpa frullata della frutta unita alla panna fresca montata, assume un colore rosa pallido delizioso che insieme al suo sapore delicato ma caratteristico conquisterà anche i bambini. Occorrono davvero pochi ingredienti e pochi passaggi per realizzare un'ottima bavarese: noi ve la proponiamo alle fragole ma potete optare per la frutta c...

Tempo: 70 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Risotto agli asparagi

Il risotto agli asparagi è un primo piatto tipicamente primaverile, un grande classico della cucina italiana. L'ingrediente principale è proprio l' asparago che si sposa perfettamente con il gusto del riso e si adatta preferibilmente a cotture semplici. Pur essendo un piatto essenziale e di facile preparazione, è molto gradito e si presta a tutte le situazioni. L' asparago (o asparagio) è una pianta di origine asiatica. I suoi germogli, o turioni, sono par...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Bignè senza glutine

I bignè senza glutine sono perfetti da farcire con crema pasticcera, Nutella, panna o marmellata: inoltre, avendo un impasto dal sapore neutro, possono essere presentati anche con mousse salate, come quella al tonno, al prosciutto cotto o alla ricotta. L'unica differenza dalla ricetta tradizionale è l'utilizzo di una farina senza glutine per la preparazione della pasta choux : in questo modo sono perfetti per intolleranti e celiaci. Non hanno nulla da invidiare ai comuni bi...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Budino al cioccolato

Il budino al cioccolato è un dolce al cucchiaio cremoso, dalla consistenza umida e vellutata, un classico intramontabile della pasticceria italiana. Ideale sia come merenda per i più piccoli, sia come dessert a fine pasto, accompagnato da qualche ciuffetto di panna montata e un bicchiere di spumante. La preparazione del budino al cioccolato non è complessa, tuttavia richiede attenzione in alcuni passaggi fondamentali , come l’aggiunta del latte caldo, la scelta dello s...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Seppie con piselli

Le seppie con piselli sono un secondo piatto di pesce gustoso, preparato con seppie freschissime, piselli e polpa di pomodoro: può essere servito come piatto unico se accompagnato da crostini di pane croccanti. Come ogni ricetta della tradizione, può essere realizzato in molti modi diversi ma il passaggio fondamentale resta la cottura delle seppie che dovranno essere molto tenere e saporite: possiamo aggiungere per esempio del peperoncino al soffritto, il concentrato di pomodoro al...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Zeppole di San Giuseppe senza glutine

Le zeppole di San Giuseppe senza glutine , morbide, profumate e scenografiche, sono ideali per festeggiare la Festa del papà, il 19 marzo: si tratta di dolcetti a base di pasta choux farcita con crema pasticcera e decorata con amarene sciroppate. Le zeppole sono un dolce campano, ma ormai diffuso in tutta Italia con alcune varianti e nomi diversi. Noi ve le proponiamo con due tipi di cotture, fritte e al forno, per venire incontro alle esigenze di tutti. Prepararle senza glutine non &egra...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 17
Brasato al vino rosso

Il brasato al vino rosso è un classico della cucina italiana, tipico della tradizione piemontese . Per realizzare questo piatto si utilizzano solitamente il cappello del prete, un taglio di carne di manzo morbido e succulento, e il Barolo , vino rosso piemontese molto corposo. Se però siete sprovvisti di questo vino, potete utilizzare il Nebbiolo, il Barbera o il Barbaresco. La marinatura, la lunga e lenta cottura rendono il brasato tenerissimo e aromatico, buonissimo anche a tempe...

Tempo: 200 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Paste di mandorla siciliane

Le paste di mandorla siciliane sono dei golosi e invitanti dolcetti, facilissimi da preparare e perfetti da gustare anche nelle grandi occasioni. Si tratta di piccoli biscottini morbidi, simili agli amaretti ma realizzati con mandorle dolci e guarniti con ciliegie candite. Non avendo un retrogusto amaro, sono amate anche dai più piccoli! Sono ottimi da consumare durante una piccola pausa relax, insieme a una bevanda calda e in piacevole compagnia; il loro aspetto raffinato permette di ser...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Pizza di patate

La pizza di patate è un piatto unico saporito e originale da portare in tavola per una cena tra amici o in famiglia. Una ricetta che si ispira alla classica pizza per quanto riguarda l'aspetto e la farcitura, la base invece è preparata con patate lesse, uova e farina. Buona e genuina, la pizza di patate si realizza con facilità e in poco tempo. Liberate la fantasia scegliendo di arricchirla con gli ingredienti che preferite, come, ad esempio, tonno, olive e prosciutto, p...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Involtini di vitello al sugo con prosciutto e mozzarella

Gli involtini di vitello al sugo con prosciutto e mozzarella sono un secondo piatto gustoso e semplice da preparare: perfetti per una cena in famiglia e versatili per quanto riguarda il ripieno che possiamo personalizzare secondo le nostre preferenze. Si tratta di un modo originale di presentare la classica fettina di carne, che è resa più sfiziosa dal prosciutto e dalla mozzarella filante con cui viene arrotolata. In questa ricetta abbiamo deciso di cuocere gli involtini in padell...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8