Ricette senza glutine

Soffri di celiachia, intolleranza o sensibilità al glutine?
Questa sezione contiene tantissime ricette senza glutine, per soddisfare tutte le esigenze alimentari. Dover seguire un'alimentazione gluten free e di conseguenza scegliere gli alimenti che non lo contengano, non significa rinunciare al gusto e al piacere di un buon piatto di pasta o una pizza fumante.

Trovi primi e secondi piatti come crespelle, arricchite da una golosa besciamella, ravioli, baccalà con purè e carciofi o faraona con erbette ma anche dolci particolari come la crostata senza glutine alla marmellata, realizzata con una pasta frolla con farina di riso, la torta al cioccolato senza farina, torta di nocciole o quella con lemon curd.

Preferisci la pasticceria secca? Prova i nostri biscotti senza glutine. Non dimenticare che nella nostra sezione, trovi le ricette complete per realizzare in casa un pan di spagna perfetto da farcire con la crema pasticcera senza glutine.
Cerchi una ricetta per fare il pane senza glutine in casa? O una pizza perfetta, da abbinare ad una birra ghiacciata?

Su Ricetta.it trovi tutte le ricette che cerchi, fatte e approvate dai nostri chef e dalla nostra Laura, celiaca da anni.
Scopri inoltre approfondimenti su allergie e intolleranze nella nostra guida sulla celiachia e visita la sezione dedicata all'ABC del celiaco per scoprire in quali alimenti si trova il glutine, quali alimenti sono quindi permessi, a rischio e vietati.

Le nostre ricette per celiaci



Cestini di polenta

I cestini di polenta sono un antipasto scenografico che vi farà fare un'ottima figura con i vostri ospiti senza faticare in cucina: realizzarli infatti è davvero semplice e veloce. Li abbiamo preparati con la polenta istantanea versata in uno stampo per muffin, per ottenere facilmente la forma, e farciti con fontina e prosciutto crudo. Piccoli e sfiziosi, potete prepararli con il ripieno che preferite, cambiando di volta in volta e soddisfando i gusti di tutti. Tra l'altro,...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Risotto alla zucca

Il risotto alla zucca è un primo piatto colorato perfetto da preparare per un pranzo o una cena in famiglia, accompagnato da un buon bicchiere di vino. La zucca, ortaggio principe del periodo autunnale e invernale, si presta alla realizzazione di numerose ricette, dolci e salate: fra le più classiche, oltre a sua maestà il risotto, possiamo nominare le vellutate , il polpettone con un cuore di fontina e le varie torte dolci. Semplice e genuino, il risotto alla zucca regala a...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Dolcetti al cocco

Deliziosi e veramente semplici da preparare, i dolcetti al cocco sono piccoli dessert perfetti da offrire a fine pasto con il caffè o per un tè delle cinque con le amiche. Spesso capita di usare solo i tuorli d'uovo per alcune ricetta e avanzare così gli albumi : questi dolcetti possono essere l'alternativa all'ennesima frittata. Mescoliamo albumi , farina di cocco e zucchero e.. via in forno! Una volta che si sono raffreddati possiamo renderli ancora più ...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Torta caprese all'arancia

La torta caprese all'arancia è una speciale versione aromatizzata con la scorza di arancia: una torta a base di farina di mandorle e cioccolato bianco, originario dell'isola di Capri, da cui appunto prende il nome. Come altri capolavori della pasticceria, nacque per errore di un cuoco che dimenticò di aggiungere la farina nella sua preparazione: questa torta dalla consistenza umida e compatta, conquisterà anche i palati più esigenti, grazie all'aroma dell&...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Risotto alla pescatora

Il risotto alla pescatora è un primo piatto di pesce dal sapore raffinato, realizzato con riso cotto insieme a diversi tipi di molluschi e crostacei. Per realizzalo, potete utilizzare gamberi, mazzancolle, scampi e gamberoni, ma anche vongole, lupini, cozze, seppie, totani o calamari. L’importante sarà rispettare i tempi di cottura di ognuno e unirli al riso calcolando il tempo necessario. Una volta pronto, il risotto alla pescatora va servito immediatamente profumandolo con ...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Media
Costo: Medio
Num. ingredienti: 18
Marmellata di cachi

La marmellata di cachi è perfetta per farcire crostate, gelati alla vaniglia o per accompagnare semifreddi. In alcune parti d'Italia viene consumata anche con i formaggi. Il procedimento è molto facile e veloce: ne esiste anche un versione ancora più semplice da preparare con il Bimby . I cachi fanno subito pensare ai colori caldi all'autunno. Gli inconfondibili frutti arancioni dalla polpa morbida e dolce sono un concentrato di bontà e nobili principi nutriti...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Crinkle cookies alle nocciole

I crinkle cookies alle nocciole sono dei biscottini dal caratteristico aspetto crepato e dalla consistenza morbida. Per prepararli occorrono solo quattro ingredienti: la frutta secca - noi abbiamo scelto le nocciole, ma vanno bene anche le noci o le mandorle - un uovo e lo zucchero semolato. Dopo aver mescolato il tutto si lascia riposare l'impasto in frigorifero, poi si formano delle piccole palline da ricoprire completamente di zucchero a velo prima di cuocerle. In cottura si formeranno le...

Castagnaccio con il Bimby

Il Castagnaccio preparato con il Bimby è un dolce tipico toscano: nato intorno al 1500 è un dolce della tradizione povera, preparato con pochi ingredienti. Si tratta di una torta piuttosto bassa (1-2 cm di spessore) a base di farina di castagne , acqua, olio. L'impasto viene poi arricchito e reso più invitante da uvetta, pinoli e aromatizzato con aghi di rosmarino fresco. Un dolce autunnale, pronto in due passaggi e perfetto da gustare per uno spuntino pomeridiano o da s...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Torta con farina di riso

La torta con farina di riso è un dolce soffice e dal gusto delicato, ideale da inzuppare nel latte a colazione o per uno spuntino pomeridiano. Avete mai provato ad utilizzare la farina di riso nelle vostre torte? Questa è l'occasione giusta. Non solo perché questo dolce è perfetto per chi soffre di intolleranze alimentari, infatti è completamente senza glutine , ma anche perché la farina di riso dona una morbidezza e sofficità unica ai vostri ...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Flan di zucca

I flan di zucca sono dei morbidi sformatini monoporzione raffinati e gustosi, perfetti per essere serviti come antipasto o contorno. A base di zucca, uova e parmigiano, sono facili da realizzare e si prestano ad essere guarniti da una crema al formaggio che regala alla preparazione un bel contrasto di colore e un tocco di sapore in più. Noi abbiamo scelto di accompagnarli con una crema di robiola, un formaggio delicato dal sapore gradevolmente acidulo. Preparateli per una cena tra amici, ...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 14