Ricette senza glutine

Soffri di celiachia, intolleranza o sensibilità al glutine?
Questa sezione contiene tantissime ricette senza glutine, per soddisfare tutte le esigenze alimentari. Dover seguire un'alimentazione gluten free e di conseguenza scegliere gli alimenti che non lo contengano, non significa rinunciare al gusto e al piacere di un buon piatto di pasta o una pizza fumante.

Trovi primi e secondi piatti come crespelle, arricchite da una golosa besciamella, ravioli, baccalà con purè e carciofi o faraona con erbette ma anche dolci particolari come la crostata senza glutine alla marmellata, realizzata con una pasta frolla con farina di riso, la torta al cioccolato senza farina, torta di nocciole o quella con lemon curd.

Preferisci la pasticceria secca? Prova i nostri biscotti senza glutine. Non dimenticare che nella nostra sezione, trovi le ricette complete per realizzare in casa un pan di spagna perfetto da farcire con la crema pasticcera senza glutine.
Cerchi una ricetta per fare il pane senza glutine in casa? O una pizza perfetta, da abbinare ad una birra ghiacciata?

Su Ricetta.it trovi tutte le ricette che cerchi, fatte e approvate dai nostri chef e dalla nostra Laura, celiaca da anni.
Scopri inoltre approfondimenti su allergie e intolleranze nella nostra guida sulla celiachia e visita la sezione dedicata all'ABC del celiaco per scoprire in quali alimenti si trova il glutine, quali alimenti sono quindi permessi, a rischio e vietati.

Le nostre ricette per celiaci



Biscotti all'avena: frollini senza glutine perfetti da inzuppare

Fragranti e genuini, i biscotti all'avena a casa mia conquistano sempre tutti, grandi e piccini, con la loro semplicità. Li faccio spesso per la colazione di tutta la famiglia, sia perchè sono sani e preferibili a quelli confezionati, sia perchè la preparazione è davvero facile e veloce. Sono leggeri e vanno bene anche come spezzafame o merenda veloce durante la giornata. L'impasto è a base di farina di avena , farina di riso, uova, burro e zucchero: ri...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Torta di grano saraceno: la ricetta del dolce senza glutine e latticini

La torta di grano saraceno è un dolce morbido senza burro che preparo spesso per la colazione o per una merenda sana e diversa dal solito. In casa la adorano tutti perché posso aromatizzarla di volta in volta con scorza di limone, scorza di arancia, vaniglia, gocce di cioccolato fondente, o al cioccolato bianco. Inoltre si presta benissimo per essere arricchita anche con mirtilli, fragole, more, lamponi o pezzetti di mela, per una torta di mele diversa dal solito. Priva glutine, co...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Insalata di pollo

L' insalata di pollo può essere servita sia come piatto unico, per un pranzo leggero durante la stagione calda o come secondo piatto, accompagnata da un buon bicchiere di vino bianco. È un piatto versatile, da mangiare sia tiepido che freddo, lo si può arricchire con ingredienti a piacere e renderlo più sostanzioso: per esempio si possono unire patate bollite, uova sode o condire il tutto con della maionese, meglio se fatta in casa. Leggera e gustosa è anch...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Marmellata di fragole

La marmellata di fragole fatta in casa è una delle conserve più amate dai bambini, ideale a colazione o a merenda, spalmata su una fetta di pane, in aggiunta allo yogurt bianco o per farcire una crostata di pasta frolla . Prepararla è semplicissimo, l'importante è che si utilizzi della frutta matura e dolce: si lavano le fragole, eliminando il picciolo e si fanno bollire con il succo di limone; dopo aver lasciato raffreddare il composto, si aggiunge lo zucchero e ...

Tempo: 80 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Schiacciata di patate

La schiacciata di patate è una preparazione semplice e rustica: una torta salata senza lievitazione, sottile ed invitante! Si realizza in pochissimi passaggi, tagliando le patate sottili e unendole ad una pastella di acqua, farina, formaggio grattugiato e olio d'oliva. Viene poi cotta in forno con un'abbondante spolverata di parmigiano e insaporita con erbe aromatiche, fino ad ottenere una crosticina dorata e croccante in superficie, mentre l'interno rimane morbido. Noi abbiam...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Torta Barozzi

Nata alla fine del 1800, la torta barozzi è un dolce tipico della cittadina di Vignola, in provincia di Modena, ma ormai conosciuta in tutta Italia. La ricetta originale appartiene alla pasticceria della famiglia Gollini, ma questa torta viene preparata da tutte le famiglie emiliane, che a partire dagli stessi ingredienti interpretano e realizzano la loro versione. Tagliata a quadrotti, e servita con la caratteristica carta stagnola con cui viene cotta, è morbida e golosa: si prepa...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Frico

Il frico friulano è un piatto tipico della tradizione culinaria del Friuli-Venezia Giulia, in particolare delle zone montane come la Carnia. Si tratta di una preparazione rustica a base di formaggio , patate e cipolle, anche se esistono varianti più semplici o arricchite con altri ingredienti. Possiamo paragonarlo ad una specie di tortino caldo molto simile al gateau di patate o ad uno sformato. Il formaggio utilizzato è solitamente il Montasio, stagionato in base alla consi...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Farinata alle verdure

La farinata alle verdure è una colorata e gustosa variante della tradizionale farinata di ceci , preparata con una pastella di ceci arricchita da verdure di stagione. Noi abbiamo utilizzato cipolla rossa, zucchine, grattugiate, pomodorini rossi e gialli e tanto basilico fresco, per un risultato fresco ed estivo. La farinata di ceci alle verdure è un piatto perfetto come antipasto, per l'aperitivo, come goloso piatto unico o anche come sostituito dei legumi in una dieta varia ed...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Insalata russa

L' insalata russa è l'antipasto più servito durante le feste , ma si può gustare anche tutto l'anno visto la facilità con cui può essere preparata. Si tratta di un piatto della tradizione di molti paesi, la cui origine è però incerta; viene realizzato con ricette che variano da zona a zona e lasciano margine di creatività: è infatti possibile aggiungere e modificare alcuni ingredienti, spaziando dalle verdure fino ad arri...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Semifreddo alle mandorle

Il semifreddo alle mandorle è un dessert fresco e goloso, preparato senza uova , con panna montata, latte condensato e croccante alle mandorle. Una versione senza uova del parfait alle mandorle tipico della pasticceria siciliana di Monreale, adatto a chi è intollerante o semplicemente non preferisce le uova crude o non pastorizzate all’interno dei dolci. Questo semifreddo è cremoso e vellutato con una nota croccante e molto dolce data dalle mandorle caramellate e tosta...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4