Ultime Ricette



Focaccia in padella

La focaccia in padella è un'idea perfetta per realizzare in poco tempo una pietanza saporita ed invitante, buona come quella classica ma che non necessita di lievitazione. Una ricetta rustica e fragrante: noi ve la proponiamo farcita con un ripieno di prosciutto cotto e scamorza affumicata filante, ma è possibile variare in base ai proprio gusti personali, scegliendo altri ingredienti come mozzarella e verdure per una versione vegetariana. Pronta in pochi minuti, piacerà...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Torta fredda mele e cioccolato

La torta fredda mele e cioccolato è un dolce golosissimo che si prepara con solo due ingredienti! Dalla consistenza morbida, è uno sfizio genuino da concedersi per una pausa di dolcezza e una ricarica di energia: frutta e cioccolato fondente in un perfetto equilibrio di sapore. Preparala con noi, è davvero semplicissimo: basta tagliare le mele a pezzetti e cuocerle per una decina di minuti, unirle al cioccolato fuso e frullare il tutto. Qualche ora in frigorifero a rassodare...

Tempo: 15 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Scottish eggs

Le scottish eggs, conosciute anche come uova alla scozzese, sono un ricco e gustoso antipasto tipico della tradizione inglese, preparato con uova sode avvolte da uno strato di carne e salsiccia, impanate e poi fritte. Un piatto sostanzioso ideale anche come piatto unico in accompagnamento a contorni e verdure di stagione ma che in Scozia e Inghilterra viene servito più spesso come antipasto in abbinamento alla classica salsa verde . Un guscio croccante e dorato custodisce un ripieno sorpr...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13
Crespelle alla fiorentina

Le crespelle alla fiorentina sono un piatto tradizionale della cucina toscana: un mix di sapori come pomodoro, besciamella e spinaci. Si tratta di sottili crêpes, preparate con una pastella a base di farina, uova, latte e un pizzico di sale, che vengono farcite con un ripieno cremoso di spinaci e ricotta. Dopo averle riempite, le crespelle vengono arrotolate e disposte in una teglia, dove vengono condite con una salsa besciamella , sugo di pomodoro e spolverate con parmigiano grattugiato. ...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 18
Chiacchiere di Carnevale al forno

Carnevale è dietro l'angolo e oggi vediamo insieme come preparare le Chiacchiere di Carnevale al forno, una versione light delle chiacchiere fritte . Gli ingredienti e le fasi di preparazione sono identici a queste ultime fino al momento della cottura: successivamente, anzichè far scaldare l'olio per friggerle, dovremo pre-riscaldare il forno a 180° e lasciarle poi cuocere per circa 8-10 minuti, fino a che la superficie risulterà dorata. Non preoccupatevi, la cro...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Pasticciotti

I pasticciotti sono dei fagottini di pasta frolla ripieni di crema pasticcera tipici della tradizione pugliese, in particolare di Galatina in provincia di Lecce. Si dice, infatti, che siano stati inventati proprio in una pasticceria di Galatina da Andrea Ascalone intorno alla metà del Settecento. Come accade per moltissime ricette della tradizione, anche i pasticciotti erano in origine un dolce di riciclo, realizzato dal suddetto pasticcere con avanzi di pasta frolla e crema, proprio per ...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 21
Biancomangiare

Il biancomangiare ( conosciuto anche in francese come blanc-manger) è un goloso dolce al cucchiaio tipico della tradizione siciliana, preparato come dice il nome stesso con una crema bianca a base di latte e zucchero. La consistenza è morbida e cremosa, simile a quella della panna cotta . Il biancomangiare è, di fatto, un budino di latte al profumo di limone e vaniglia, preparato in modo semplice e veloce senza l'utilizzo di colla di pesce ma solo di amido di mais. Un de...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Gnocco fritto

Lo gnocco fritto è un piatto tipico della cucina emiliana, particolarmente diffuso in Emilia-Romagna. Si tratta di un impasto a base di farina, acqua, sale, lievito e strutto o olio, che viene lavorato fino a ottenere una consistenza morbida. L'impasto viene poi diviso in piccoli pezzi, che vengono fritti in olio bollente fino a diventare dorati e croccanti. Il risultato è uno spuntino soffice all’interno e croccante all’esterno, che si accompagna tradizionalmente c...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Biscotti al cocco

I biscotti al cocco sono ideali per una colazione o una merenda all'insegna del gusto e della semplicità: bastano 10 minuti per prepararli e metterli in forno. Decorati con zucchero a velo, del cioccolato fondente fuso o mangiati subito appena freddi, vi doneranno l'energia giusta per affrontare la giornata! Con soli tre albumi, un po' di zucchero e del cocco grattugiato possiamo preparare dei dolcetti profumati e friabili: una vera gioia per il palato dei nostri bambini e non...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Pollo alle mandorle

Il pollo alle mandorle è un secondo piatto tipico della cucina cinese, divenuto celebre in tutto il mondo per la ricchezza del suo sapore e per la prelibatezza dei suoi ingredienti. Chi di noi non ha mai avuto un accenno di curiosità verso questa ricetta, insaporita con zenzero e salsa di soia? La sua originalità e i suoi abbinamenti audaci, così distanti dalla cucina mediterranea alla quale siamo abituati, rendono questo piatto ancor più accattivante e irresis...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8