Il Rotolo di Carnevale (o Arlecchino) è un dolce allegro e colorato che porta allegria sulla tavola. La pasta biscotto è resa scenografica e perfetta per la festa grazie all'alternarsi di colori vivaci che creano un bel gioco di contrasti con la golosa farcitura bianca a base di panna e mascarpone. Per realizzarla basta dividere l'impasto e aggiungere qualche goccia di colorante alimentare : ogni tonalità andrà versata sulla teglia con l'aiuto di una sac-&...
La schiacciata di patate è una preparazione semplice e rustica: una torta salata senza lievitazione, sottile ed invitante! Si realizza in pochissimi passaggi, tagliando le patate sottili e unendole ad una pastella di acqua, farina, formaggio grattugiato e olio d'oliva. Viene poi cotta in forno con un'abbondante spolverata di parmigiano e insaporita con erbe aromatiche, fino ad ottenere una crosticina dorata e croccante in superficie, mentre l'interno rimane morbido. Noi abbiam...
Gli sfinci di patate , conosciuti anche come sfince, sono delle golose frittelle di patate tipiche della tradizione siciliana, preparate principalmente durante il Carnevale e, in alcune zone, anche in occasione della festa di San Martino a novembre. Soffici e facili da realizzare sono realizzate con un impasto a base di patate lesse, farina, zucchero e uova. Una volta preparato, l'impasto morbido e vellutato verrà fatto lievitare fino al raddoppio di volume per poi prelevarlo a cucchi...
Le castagnole di Carnevale sono deliziose e soffici palline fritte originarie dell'Emilia Romagna il cui nome deriva dalla loro forma simile ad una castagna. Sono amate sia dai grandi che dai più piccini e possono essere preparate con l'aggiunta di ricotta, ripiene di crema pasticcera o classiche come quelle che prepareremo in questa ricetta. L'impasto può essere poi aromatizzato ogni volta in modo diverso: non solo scorza di limone, ma anche di arancia o cannella in po...
Tipica delle regioni settentrionali, la torta salata con radicchio, speck e noci è una ricetta semplice da preparare ma, che vi permette di portare in tavola un vero capolavoro di sapori. Il ripieno a base di radicchio rosso e speck è reso cremoso dalla ricotta ed è arricchito dalle noci tritate e dal parmigiano, per renderlo ancora più saporito e contrastare il gusto amarognolo dell'ortaggio; il tutto appoggiato su una fragrante pasta brisé fatta in casa. ...
La schiacciata fiorentina è un dolce tipico della tradizione culinaria di Firenze , preparato soprattutto durante il Carnevale . Si tratta di una torta morbida e soffice che viene arricchita con scorza d’arancia e il suo succo. La sua forma è generalmente rettangolare e viene decorata con il giglio, simbolo della città di Firenze, che viene impresso sulla superficie del dolce con un disegno al cacao su una base di zucchero a velo, creando un contrasto visivo molto eleg...
Amiche di chi cerca una soluzione rapida e completa per pranzo o per cena, le torte salate sono sempre dei jolly in cucina e non passano mai di moda! Quella che vi proponiamo oggi è una torta di bietole e ricotta, che però, a differenza delle più comuni, non si prepara con la pasta sfoglia, bensì con la pasta matta. Se è vero che la pasta sfoglia o la pasta brisé hanno il grosso vantaggio di poter essere acquistata già pronta risparmiandoci del la...
La torta di pane salata è un'ottima idea per non sprecare il pane raffermo avanzato e trasformarlo in un piatto saporito e appetitoso che non siano le solite polpette. Il pane secco viene spezzettato e ammorbidito con il latte, si aggiungono poi aromi, parmigiano e uova: mescolando si ottiene un impasto lavorabile da stendere in padella e farcire a piacere. Noi abbiamo optato per un po' di passata di pomodoro, prosciutto cotto e scamorza per un ripieno stile pizza. Una decina di m...
La crostata di pasta sfoglia è il dolce perfetto per quando non si ha tempo: pronta in pochissimi passaggi, ci permette di portare in tavola un dessert goloso e semplice, sicuramente apprezzato da amici e parenti. La pasta sfoglia già pronta è un valido alleato, e non solo per le torte salate salva cena! Possiamo di volta in volta variare la farcitura: noi oggi ve la proponiamo con una delicata crema pasticcera aromatizzata alla vaniglia. Non mancano le classiche strisce in ...
I crinkle cookies alle nocciole sono dei biscottini dal caratteristico aspetto crepato e dalla consistenza morbida. Per prepararli occorrono solo quattro ingredienti: la frutta secca - noi abbiamo scelto le nocciole, ma vanno bene anche le noci o le mandorle - un uovo e lo zucchero semolato. Dopo aver mescolato il tutto si lascia riposare l'impasto in frigorifero, poi si formano delle piccole palline da ricoprire completamente di zucchero a velo prima di cuocerle. In cottura si formeranno le...