Ultime Ricette



Ragù di salsiccia

Il ragù di salsiccia è un classico condimento per pasta, gustosa e rustica variante del tradizionale ragù di carne macinata . Perfetto per condire paste secche e fresche, di semola o all'uovo, il ragù di salsiccia è anche un ottimo accompagnamento per bruschette e crostini, da servire magari per un aperitivo o antipasto. Il ragù di salsiccia si prepara con salsiccia fresca di maiale che viene sbriciolata e rosolata in un ricco soffritto prima di sfum...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Torta pere e cioccolato

La torta pere e cioccolato è un dolce che unisce l'amaro del cacao e del cioccolato fondente con la dolcezza delle pere ... lascerà deliziati anche i palati più esigenti. Grazie alla preparazione super veloce, questa torta è adatta ad una merenda tra amiche quando si ha poco tempo per preparare un dolce o per una colazione in famiglia . Vogliamo parlare poi del profumo che si sprigiona in cucina durante la cottura? Avvolgente e intenso. Essendo una torta al ciocco...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Graffe

Le graffe sono deliziose ciambelline fritte a base di farina e patate, tipiche della cucina napoletana. Si preparano durante il periodo di Carnevale insieme alle chiacchiere , alle castagnole e alle cartellate per imbandire tavolate e festeggiare così la festa più colorata dell'anno. La preparazione prevede l'utilizzo di ingredienti che avrete sicuramente in casa: farina, patate, burro, uova, latte, zucchero. Ingredienti semplici che non devono mancare nella dispensa durant...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Rosti di patate

I rosti di patate (o Rösti) sono una ricetta di origine Svizzera a base di patate grattugiate e poi compattate, servite come antipasto, secondo vegetariano o contorno. Noi vi presentiamo la ricetta classica, che può servire come base per realizzare poi tante varianti. Si tratta di una ricetta semplicissima in cui le patate grattugiate vengono salate e profumate con le erbe aromatiche preferite, compattate in dischi e poi cotte in forno o in padella. Come per tutte le ricette della tr...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Pizzicotti

I Pizzicotti sono dei dolcetti di pasta di mandorle che prendono il nome dalla loro forma irregolare ottenuta appunto pizzicando l'impasto. Proprio come tante altre prelibatezze a base di questo frutto, sono tipici siciliani (anche se vengono preparati in versioni simili in altre zone d'Italia). Sono morbidi e golosi e semplicissimi da realizzare! Basta infatti frullare le mandorle con lo zucchero e gli albumi, aromatizzando il composto con scorza di limone e aroma di mandorla per enfati...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Torta al cioccolato senza farina

La torta al cioccolato senza farina è un dolce senza lievito sfizioso, soffice e profumato, perfetto per gli amanti del cioccolato intolleranti al glutine . La sua preparazione è molto semplice e veloce, ma il risultato lascerà a bocca aperta i vostri commensali. Se siete curiosi di scoprire come prepare la golisissima torta al cioccolato senza farina non perdetevi la video ricetta di Marta....

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Brioche col tuppo siciliane

Tra i tanti prodotti dolciari tipici della regione Sicilia, le brioche col tuppo sono l'eccellenza. Sarà la loro morbidezza e il loro profumo inconfondibile a rendere unico questo dolce da forno. Insostituibili a colazione, queste brioche sono ottime anche a merenda, magari gustate con un ripieno di gelato o insieme ad una deliziosa granita . La loro preparazione richiede ingredienti semplici e genuini: non perderti la nostra video ricetta con tutti i passaggi e consigli su come prepa...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Pasta alla sorrentina

La pasta alla sorrentina , tipica della cucina campana, è un primo piatto cremoso e filante da gustare la domenica o per un pranzo speciale. Prende ispirazione dalla famosa ricetta originale napoletana che prevede l’utilizzo degli gnocchi . Gli ingredienti sono rappresentati da grandi classici della cucina mediterranea: l’olio extravergine di oliva, il basilico fresco, l’aglio, il pomodoro e la mozzarella. Pochi e genuine materie prime che insieme danno vita ad una succu...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Frittelle di Carnevale con il Bimby

Le frittelle di Carnevale con il Bimby sono il classico dolce dalla forma rotonda di origini veneziane. In questa versione le prepareremo con il Bimby , uno dei migliori alleati in cucina per le donne. Ricordate che le ricette che si possono fare con il Bimby sono davvero moltissime e riguardano tutti gli ambiti, compreso quello dei dolci e dessert. Potete ovviamente preparare le frittelle di Carnevale nella maniera classica....

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Biscotti integrali con gocce di cioccolato

I biscotti integrali con gocce di cioccolato sono dei dolcetti genuini di pasta frolla: in questo caso però, abbiamo utilizzato farina integrale , ricca di fibre e benefica per il nostro organismo, e aggiunto golose gocce di cioccolato fondente per renderli ancora più invitanti. Semplici frollini, perfetti da gustare a colazione, inzuppati nel latte e caffè, o ogni qualvolta desideriamo concederci una pausa con qualcosa di dolce, senza esagerare con le calorie. Non perdere l...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6