Il ciambellone all'acqua è un dolce leggero senza uova e senza burro, perfetto per chi soffre di intolleranze, per vegani, vegetariani o vuol provare una torta diversa dal solito. La totale assenza di latticini lo rende idoneo anche per coloro che devono eliminare il lattosio dalla dieta. Il risultato è comunque un dolce sofficissimo, che si può aromatizzare a piacere con limone, arancia, vaniglia, mandorla, cannella. Infatti, il nostro consiglio è quello di prova...
I fagiolini al vapore sono un contorno light, perfetto per accompagnare piatti di pesce e carne. La cottura al vapore consente di conservare tutti i nutrienti di queste verdure: i fagiolini sono una fonte di vitamine, come vitamina A, C, e sali minerali. Sono anche un'ottima fonte di calcio. Si preparano in 10 minuti, giusto il tempo di portare a bollore l'acqua e inserire le verdure nel cestello per il vapore. Una volta cotti, possono essere mangiati al naturale o conditi con olio e sal...
I piselli cotti in padella sono il contorno perfetto da consumare in primavera: ottimi mangiati al naturale, conditi con un filo di olio o inseriti anche in insalate miste con tonno e patate. La ricetta è semplicissima e richiede pochissimo tempo: è possibile utilizzare un brodo vegetale già pronto o prepararlo in casa. Noi abbiamo utilizzato dei piselli già sgranati e freschi, ma nulla vieta di utilizzare quelli surgelati o prenderli ancora da sgranare. Ecco come pre...
Le braciole di maiale alla piastra sono un secondo piatto facile e veloce, personalizzabile di volta in volta con aromi diversi. Noi abbiamo utilizzato rosmarino fresco, sale e pepe, ma è possibile aggiungere per esempio anche dell'aglio per completare la marinatura. Ottime se accompagnate con delle patate al forno , bollite o dell'insalata mista. I tempi di cottura variano in base allo spessore della carne: ovviamente, per essere sicuri di ottenere una braciola cotta perfettament...
In Italia abbiamo piatti tipici che ci invidiano e ci copiano in tutto il mondo. Tra queste pietanze ci sono gli arrosticini abruzzesi, spiedini di carne di ovino tagliata in piccoli cubetti, da cuocere alla piastra o sulla brace. L'allevamento di ovini da latte è fortemente radicata nel territorio abruzzese. Le pecore da latte hanno una carne molto tenace e i pastori che le allevavano con lo scopo di produrre formaggi ben si guardavano dal macellare bestie giovani e produttive; per q...
I fagiolini al forno sono perfetti se serviti in accompagnamento a secondi piatti di carne o di pesce. Il parmigiano grattugiato in superficie gli conferisce quella nota croccante saporita che piace sempre a tutti, anche ai più piccoli. Si preparano in pochissimi minuti, giusto il tempo di sbollentarli in padella e poi cuocerli in forno qualche minuto. Ecco come preparare i fagiolini al forno !...
I ceci hanno bisogno di tempi prolungati di cottura e una volta scolati sono pronti per le nostre ricette . Spesso per comodità utilizziano ceci in scatola e anche in questo caso siamo soliti a scolare bene il tutto. Pochi però sanno che la loro acqua di cottura o di governo non solo è ricca di proprietà sorprendenti ed inaspettate ma ha persino un nome di origine latina: aquafaba (aqua + faba). Vediamo insieme che cosa rende davvero preziosa l'acqua di cottura de...
Con dry brining (dove "dry" significa secco e "brining" salamoia) si intende una procedura che consiste nel salare la carne alcune ore prima della cottura . Con questo metodo si ottengono bistecche più tenere e succose con un volume e peso maggiore rispetto a come si presenterebbero con una cottura diretta dal frigo alla padella. In cosa consiste nel dettaglio il dry brining? Questa tecnica consiste essenzialmente nel salare la carne su entrambi i lati e lasciarla ripo...
Gli agretti al limone sono un contorno primaverile da preparare per accompagnare piatti di carne o di pesce. Sono ottimi anche da inserire in un'insalata mista, magari tagliati a pezzettini più piccoli: l'emulsione al limone gli conferisce infatti quella nota aspra e saporita senza che ci sia necessità di aggiungere altri condimenti. Si preparano in pochissimi minuti, giusto il tempo di farli sbollentare in acqua e condirli. Gli agretti sono chiamati in tantissimi modi: bar...
Il ciambellone alla Nutella è un dolce soffice senza olio nè burro, perfetto per la colazione, inzuppato nel latte o caffè o per una merenda diversa dal solito. Per rendere la ricetta ancora più genuina possiamo preparare la Nutella in casa . Pochi e semplici passaggi per un dolce morbido che andrà a ruba. Prima si montano le uova con lo zucchero e pian piano si aggiungono tutti gli altri ingredienti. L'impasto viene trasferito in uno stampo per ciambellone...