Ultime Ricette



Crostata alla crema pasticcera

Profumata e irresistibile, la crostata alla crema pasticcera è un dessert raffinato e classico, adatto a tutte le occasioni. Composta da una base di fragrante pasta frolla e un goloso strato di delicata crema aromatizzata alla vaniglia, questa torta lascerà i vostri ospiti senza parole. Noi ve la presentiamo così, in tutta la sua semplicità con l'immancabile reticolo di strisce di frolla e una spolverata di zucchero a velo a completarla. Il dolce può essere...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Frittelle di mele

Carnevale , tempo di dolci fritti: castagnole , frappe , bugie, chiacchiere ... Ogni regione, ogni città, persino ogni paese ha la sua ricetta tradizionale. Molto diffuse sono le frittelle di mele , non solo perché sono squisite, ma anche perché economiche e facili da realizzare, e non esclusivamente legate a questa ricorrenza. Sono formate da mele tagliate a fette, ricoperte da una pastella a base di uova, zucchero, farina e latte e fritte in abbondante olio caldo, per poi ...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Pan d'arancio

Il Pan d'arancio è una torta tradizionale della Sicilia caratterizzato da un intenso sapore agrumato dovuto ll'utilizzo di tutta l' arancia , buccia compresa. Una preparazione semplicissima per la quale avrete bisogno solo di un mixer e di una boule: infatti l'arancia viene tritata con olio e latte, il composto ottenuto viene unito agli elementi secchi ed il gioco è fatto! Il risultato è un dolce soffice dal sapore deciso e intenso, ottimo per le giornate ugg...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Tartufi arancia e cioccolato

I tartufi arancia e cioccolato sono dei dolcetti finger food a cui sarà impossibile resistere, caratterizzati da una consistenza molto morbida e un aroma intenso grazie al perfetto connubio tra l'agrume e il cioccolato fondente. L'impasto è a base di ricotta fresca e biscotti Savoiardi tritati: risulta quindi molto leggero poiché privo di burro, olio e uova. Facilissimi da realizzare, questi tartufini possono essere completati a piacere passandoli nello zucchero semo...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Migliaccio salato

Il migliaccio salato è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, in particolare delle regioni del sud, come la Campania e la Puglia. Si tratta della versione rustica del classico migliaccio dolce di Carnevale , una sorta di torta salata preparata con semolino, uova, ricotta, formaggio grattugiato, sale e pepe. La base del migliaccio salato è costituita dal semolino, che viene cotto in acqua salata fino a ottenere una consistenza densa e cremosa. Una volta che il semolin...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Pasta brisé

La pasta brisé è un impasto molto semplice che dona fragranza alle vostre torte salate. Molto impiegata nella cucina francese, è una valida alternativa alla pasta sfoglia : più croccante di quest'ultima è però altrettanto versatile, sposandosi bene con innumerevoli ingredienti che ci permettono di cucinare gustose torte salate (tra cui la quiche lorraine ) torte alla frutta o piccoli stuzzichini da servire come antipasto . Guarda la video ricetta del...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Torta frangipane

La torta frangipane è un dolce composto da pasta frolla farcita con una crema a base di farina di mandorle, burro, uova e zucchero, la cui consistenza è più compatta rispetto alla crema pasticcera , ma molto morbida. Noi abbiamo scelto di aggiungervi sotto un sottile strato di marmellata alle albicocche, il cui sapore si sposa alla perfezione con quello delicato delle mandorle , tagliate a lamelle, che sovrastano la torta, decorandola in modo scenografico. Potete servire la ...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 15
Castagnole di ricotta

Le castagnole di ricotta sono un dolce tipico di Carnevale , una variante che prevede l'utilizzo della ricotta nell'impasto in sostituzione del burro. Il loro nome deriva dalla dimensione simile a quella di una castagna, anche se in alcune regioni d'Italia vengono chiamate diversamente. Questi dolcetti fritti, dalla consistenza molto morbida, tipici dell'Emilia Romagna, hanno origini antiche, infatti la prima ricetta scritta risale al 1700. Perfette per una merenda anche dei pi&u...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Pancake all'avena

I pancake all'avena, perfetti per la colazione o per uno snack pomeridiano gustoso, sono facilissimi da preparare. Si tratta di una variante più leggera, poichè priva di burro, dei celebri dolcetti di origine americana, gustate con sciroppo d'acero, marmellata o altre creme a colazione o per un brunch domenicale. Ve le proponiamo con un impasto a base di farina di avena e pochissimi altri ingredienti: veloci da realizzare queste squisite frittelle sono irresistibili e soffi...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Crêpes alla pizzaiola

Le crêpes alla pizzaiola sono una variante gustosa e originale che unisce la delicatezza di un impasto tipico francese alla ricchezza di gusto della pizza. L'impasto delle crêpes è infatti una pastella dal sapore neutro che può essere utilizzata sia in versione salata , con prosciutto, formaggio o besciamella, sia versione dolce , con aggiunta di cacao o farciture come marmellata o Nutella. In questo caso abbiamo reso sfizioso il ripieno aggiungendo a metà co...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9