Secondi di carne

Secondi piatti a base di carne: tante ricette da poter consultare e preparare in modo semplice e veloce. Segui la guida con foto e video su Ricetta.it.



Spezzatino con piselli

Lo spezzatino di manzo con piselli è un secondo piatto saporito e gustoso ed è perfetto da preparare durante la primavera, approfittando dei piselli freschi di stagione che regaleranno alla pietanza una marcia in più! La ricetta non è difficile e non presenta particolari criticità, tuttavia è necessario avere pazienza: il segreto per avere una carne sugosa e morbida, tanto da sciogliersi in bocca, è una cottura prolungata a fuoco molto dolce. Per ...

Tempo: 180 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 12
Straccetti di pollo

Gli straccetti di pollo sono una ricetta semplice e veloce che ci salverà in caso di pranzi e cene da preparare all'ultimo minuto. Occorrono infatti davvero pochi ingredienti per portare in tavola questo piatto leggero e versatile. Il petto di pollo viene tagliato a listarelle, infarinato e poi cotto in padella con cipolla tritata, erbe aromatiche e vino bianco. La carne tenera cuoce in un fondo leggermente cremoso che rende il piatto molto invitante. Chi volesse sostituire il vino pu...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Zucchine tonde ripiene

Le zucchine tonde ripiene sono un piatto estivo gradevolissimo non solo al palato ma anche alla vista! Le zucchine, una volta svuotate, vengono scottate per pochi minuti in acqua bollente e saranno così pronte per accogliere un ripieno saporito creato a partire proprio dalla polpa scavata. Cipolle rosse, carne trita, parmigiano, erbe aromatiche e un uovo: ecco gli altri ingredienti che troveremo nascosti all'interno! Servite come antipasto in un pranzo festivo o come secondo piatto, l...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Cima alla genovese

La cima alla genovese è un secondo piatto di carne ricco e saporito, tipico della tradizione gastronomica ligure. Preparato con una tasca di vitello ripiena viene bollita lentamente in un brodo vegetale e tagliata a fette quando è fredda e ben compatta, accompagnata dal suo fondo di cottura o da una salsa verde per bollito . Anticamente il ripieno veniva realizzato, oltre che con uova e piselli, con frattaglie e interiora che per gusti e praticità vengono sempre più s...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Media
Costo: Medio
Num. ingredienti: 12
Polpettone con uova sode

Il polpettone con uova sode è un classico secondo piatto tipico del pranzo domenicale, preparato con un impasto di carne tritata arricchito da uova, mollica di pane, formaggio, aglio e prezzemolo e farcito con uova sode. Il risultato è un piatto molto scenografico che mostra al taglio di ogni fetta la sezione dell'uovo sodo posizionato all'interno. Il polpettone con uova sode è un secondo piatto perfetto per occasioni speciali ma anche per un pasto ricco e completo, ...

Tempo: 75 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Involtini di vitello al sugo con prosciutto e mozzarella

Gli involtini di vitello al sugo con prosciutto e mozzarella sono un secondo piatto gustoso e semplice da preparare: perfetti per una cena in famiglia e versatili per quanto riguarda il ripieno che possiamo personalizzare secondo le nostre preferenze. Si tratta di un modo originale di presentare la classica fettina di carne, che è resa più sfiziosa dal prosciutto e dalla mozzarella filante con cui viene arrotolata. In questa ricetta abbiamo deciso di cuocere gli involtini in padell...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Polpettone in crosta

Il polpettone in crosta è un secondo piatto gustoso: l'ideale da preparare per il pranzo della domenica o una bella cena in famiglia. L'impasto è realizzato unendo la carne trita di bovino, del pane raffermo ammorbidito nel latte, uova e parmigiano grattugiato. A rendere questo piatto ancora più invitante è però la sua particolarità, ovvero la crosta: uno strato di pasta sfoglia croccante che lo avvolge completamente. Infine il ripieno a base di ...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Fegato alla veneziana

Il fegato alla veneziana è un secondo piatto tipico della tradizione gastronomica del Veneto. Si tratta di fegato di vitello, cotto per pochi minuti su un letto di cipolle stufate in olio e burro e profumate alla salvia. Un accostamento vincente che consente di creare un piacevole contrasto di sapori e coprire l’odore consistente del fegato. Conosciuto ormai in tutto il mondo, veniva anticamente preparato utilizzando i fichi al posto delle cipolle. Un abbinamento classico è q...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Falsomagro

Il falsomagro (noto anche come farsumagru o bruciuluni in dialetto locale) è un secondo piatto tipico della tradizione siciliana preparato con una fetta intera di girello farcita con carne, salumi, formaggi e uova sode. Un falsomagro di nome e di fatto visto che, all'apparenza, questo arrosto sembra leggero e semplice ma nasconde in realtà un ripieno importante, a cui è difficile resistere. Il falsomagro è un arrotolato di carne , perfetto per le grandi occasione,...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 15
Arrosto in pentola

L ' arrosto in pentola è un'alternativa al classico arrosto cotto in forno: la carne rimarrà morbida e delicata, perfetta da servire con il sughetto di accompagnamento, verdure fresche o al forno e perché no, polenta . Leggero e gustoso, è ideale per il pranzo della domenica oppure per un'occasione speciale. Si prepara in pochi minuti e il risultato è assolutamente eccezionale. Preparato con noce o sottofesa di vitello insaporito da un ricco soffrit...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 7