Dolci del riciclo

Le feste sono finite e le vostre dispense sono piene di avanzi di cioccolata, panettoni, pandori o colombe? Non farli andare a male, prepara dei dolci del riciclo.



Dolcetti al cocco

Deliziosi e veramente semplici da preparare, i dolcetti al cocco sono piccoli dessert perfetti da offrire a fine pasto con il caffè o per un tè delle cinque con le amiche. Spesso capita di usare solo i tuorli d'uovo per alcune ricetta e avanzare così gli albumi : questi dolcetti possono essere l'alternativa all'ennesima frittata. Mescoliamo albumi , farina di cocco e zucchero e.. via in forno! Una volta che si sono raffreddati possiamo renderli ancora più ...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Mud cake

La mud cake, letteralmente 'torta di fango', è un dolce di origine anglosassone dalla consistenza umida e compatta, ricca di cioccolato fondente , protagonista indiscusso sia nell'impasto che nella morbida glassa in superficie. Un dolce certamente scenografico e ricco, adatto ad occasioni importanti o feste di compleanno ma al tempo stesso facile e veloce da realizzare. La ricetta tradizionale della mud cake prevede l’utilizzo del latticello, un residuo liquido della lav...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 15
Torta di pane salata

La torta di pane salata è un'ottima idea per non sprecare il pane raffermo avanzato e trasformarlo in un piatto saporito e appetitoso che non siano le solite polpette. Il pane secco viene spezzettato e ammorbidito con il latte, si aggiungono poi aromi, parmigiano e uova: mescolando si ottiene un impasto lavorabile da stendere in padella e farcire a piacere. Noi abbiamo optato per un po' di passata di pomodoro, prosciutto cotto e scamorza per un ripieno stile pizza. Una decina di m...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Stop alle bustine di zucchero e all’insalata confezionata: le nuove direttive dell'UE

Il futuro potrebbe vedere l'addio a oggetti di uso quotidiano come le bustine di zucchero, le insalate confezionate, le monoporzioni di ketchup e i piccoli flaconi di shampoo negli hotel, con una data limite fissata al 31 dicembre 2027. Gli appassionati di cibo e bevande da asporto dovranno adattarsi a portare con sé borracce e contenitori personali da lavare e riutilizzare successivamente. Nei locali come hotel, ristoranti e servizi di catering, il consumo di cibi e bevande sar&agrav...

Polpettone di pane

Il polpettone di pane è una ricetta veloce e semplice, adatta ad un pranzo o una cena in famiglia. Rapido da preparare e molto saporito, ci permette di utilizzare in modo creativo il pane raffermo che ci avanza in casa. Noi vi proponiamo una farcitura con prosciutto cotto e scamorza che in cottura crea un'effetto filante molto sfizioso, ma via libera alla fantasia! Potete variare il ripieno in base ai vostri gusti o a quello che avete in frigorifero. Un'idea alternativa alle pi&ug...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Come utilizzare i noccioli delle ciliegie in cucina

Le ciliegie sono considerate le vere protagoniste di tutte le tavole d'estate , ci sorprendono con il loro colore vivo e brillante e ci deliziano con il loro sapore intenso e persistente. L'unico inconveniente? L'una tira l'altra e, in pochi attimi, il nostro piattino da frutta si riempie dei noccioli da buttare . Ma perché, chi l'ha detto? I noccioli di ciliegia, infatti, possono essere utilizzati in molti modo , trasformandosi in base per liquori e sciroppi , come in...

Come riciclare le bucce di patata

Ampiamente utilizzate in cucina per la preparazione di numerosi manicaretti, le patate sono alimenti completi e nutrienti. Le bucce dei tuberi provenienti da agricolture biologiche sono commestibili e costituiscono un vero toccasana per l'organismo. Ricche di vitamina C, di fibre e di antiossidanti, hanno interessanti proprietà antitumorali. I mille utilizzi delle bucce di patata Un po' per abitudine o per ignoranza, siamo soliti pelare le patate e gettare via le bucce. In realt&a...

Torta al cioccolato al latte

La torta al cioccolato al latte è un dolce genuino e soffice: l'ideale da gustare a colazione o a merenda. L'impasto, preparato con olio di semi e latte , è privo di burro: risulta quindi leggero e ancora più morbido grazie all'aggiunta di fecola di patate. Il cioccolato al latte rende la torta più golosa e sicuramente trova l'approvazione dei più piccoli! Ecco la nostra video ricetta e i consigli passaggio dopo passaggio!...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Gnocchi di pane

Come possiamo riciclare il pane raffermo che ci avanza? Facile, prepariamo gli gnocchi di pane ! Poche e semplici indicazioni per realizzare un primo piatto della tradizione povera senza sprecare e buttare via il pane duro. Questi piccoli gnocchetti sono realizzati con un impasto a base di pane raffermo , farina e latte , tenuro insieme dall'uovo. Ve li proponiamo con un condimento semplice ma gustoso, ovvero burro e salvia. Ovviamente è un piatto che si presta a molte varianti, a sec...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Muffin di colomba

I muffin di colomba sono dei dolcetti golosi realizzati con un impasto molto semplice arricchito da cubetti di colomba: un'idea perfetta per riciclare i dolci avanzati dalle feste di Pasqua . Soffici e profumati, questi muffiin pasquali sono ottimi a colazione o a merenda, si preparano in pochi minuti e consentono di consumare colombe e uova di cioccolato in modo alternativo. Una volta tagliata a piccolissimi cubetti, la colomba viene amalgamata con uova, zucchero, latte e farina e poi via i...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8