La pasta con carciofi , è un primo piatto vegetariano , semplice, ma ricco di gusto. Per realizzare questo primo piatto basteranno pochi ingredienti leggeri e genuini e pochi minuti di cottura. Dopo aver pulito i carciofi (in alternativa potete usare anche quelli surgelati), vengono trifolati in padella dove formeranno un condimento profumato e succulento dove mantecare la pasta con prezzemolo, mentuccia e pecorino. Noi abbiamo utilizzato delle mafalde, ma potete scegliere il formato di p...
La torta al latte caldo è talmente soffice che vi sembrerà di assaggiare una nuvola; perfetta per la colazione , diventerà un'accompagnatrice indiscussa della vostra tazza di latte o caffè. Essenziale per risvegliare i ciinque sensi nelle mattine assonnate, la torta al latte caldo ha un impasto a base di farina, uova, zucchero e lievito a cui viene aggiunto alla fine il latte caldo a filo. Quello che si ricava è un impasto delicato, omogeneo, e che non vede...
La sbriciolata di patate e salsiccia è un'idea sfiziosa e davvero saporita da portare in tavola! Una variante del classico gateau , farcito in questo caso con salsiccia rosolata in padella e mozzarella filante: l'effetto sbriciolata è ottenuto sminuzzando l'impasto di patate, farina, uovo e parmigiano con cui ricoprire il ripieno. Una spolverata finale di pangrattato prima di metterla a cuocere in forno, garantirà una crosticina croccante. Ottima per una cena gus...
La stracciatella alla romana è uno dei piatti tipici italiani in assoluto più apprezzati dagli amanti del comfort food: impossibile non rimanere conquistati dalla bontà del brodo di carne fatto in casa e arricchito con abbondante parmigiano grattugiato e uova fresche! E sono proprio queste ultime l'ingrediente essenziale per ottenere una buona stracciatella : tuffate nel brodo caldo si coagulano a formare tanti piccoli fiocchi bianchi, la cosiddetta stracciatella. La con...
I tartufi al limone sono dei dolcetti invitanti e profumati: un dessert finger food a cui non si riesce a dire di no. Caratterizzati da un sapore fresco e una consistenza piacevolmente morbida, questi piccoli tartufi sono preparati con un impasto a base di biscotti savoiardi e amaretti tritati, zucchero a velo e mascarpone. La scorza e il succo del limone completano e arricchiscono il gusto. Pronti in pochissimi passaggi, questi dolcetti, che non hanno nemmeno bisogno di cottura, sono perfetti a...
La Cheesecake Sacher è un dolce goloso ispirato al celebre dessert austriaco . Una torta fredda senza cottura per non rinunciare al cioccolato neanche quando fa un po' più caldo! Sulla base di frollini al cacao troviamo una morbida farcitura senza gelatina preparata con mascarpone, panna e cioccolato, e intervallata dall'immancabile confettura di albiccocche. Infine una ganache al cioccolato ricopre la superficie e completa il tutto. Una cheesecake imperdibile: prepariamola...
Il danubio di patate è un lievitato soffice e gustoso preparato con piccoli panini di pasta brioche farciti con prosciutto cotto e formaggio. L'impasto del danubio alle patate, celebre rustico lievitato della tradizione napoletana, viene reso ancor più ricco e morbido grazie alle presenza delle patate lesse e del latte. Il danubio alle patate è ideale per feste e buffet, dove ognuno può staccare il proprio panino soffice e farcito, ma è perfetto anche per c...
Il Menù di Pasqua è una vera tradizione per l'Italia. Ogni regione festeggia a tavola con menù composti da ricette tipiche legate alla ricorrenza. Che sia con la pastiera napoletana , il casatiello o le scarcelle , ogni famiglia si ritrova a tavola circondata dagli affetti più cari. Se state cercando delle ricette di Pasqua per stupire i vostri commensali, ecco qui qualche idea per fare un figurone! Menù di Pasqua con agnello o senza? Preparare il men&ugrav...
Prepariamo insieme un menù facile per festeggiare la festa della mamma che quest'anno cade il 14 maggio . Infatti, a differenza della festa del papà , che festeggia ogni anno il 19 marzo, la festa della mamma si celebra la seconda domenica di maggio. Origini della festa della mamma Conoscete le origini della festa della mamma ? Il merito è da attribuire all'americana Anna Jarvis, attivista sociale, fondatrice dei Mothers' Day Work Clubs. Ebbe l'idea, nel 1870...
Da sempre Pasqua è stata la festa che segna il risveglio della natura ed un'occasione per passare del tempo in compagnia di amici o parenti, davanti a una bella tavola apparecchiata e a pietanze golose. Il menù di Pasqua può essere più o meno tradizionale, qui vi proponiamo una variante semplice che, in alcuni piatti, richiama il colore della Primavera: prepariamo insieme l 'insalata russa, le lasagne agli asparagi, l'arrotolato di pollo e la colomba di Pa...