Le scaloppine all’uva sono un secondo piatto ricco di gusto, perfetto da servire in qualsiasi occasione. In questa variante delle scaloppine al limone , le fettine di carne di vitello (o se preferite di maiale) si arricchiscono grazie al sapore dolce del succo d’uva fresco, ricavato da acini neri e di qualche chicco intero. Un piatto che strizza l’occhio ai sapori autunnali perfetto da preparare soprattutto al momento della vendemmia, nel mese di settembre. Si tratta di una ric...
La pasta alla norma al forno è una variante gustosissima della pasta alla norma classica. Ci siamo ispirati a questo celebre primo piatto siciliano per preparare una teglia di pasta al forno filante, sugosa e con una squisita gratinatura croccante da gustare per il pranzo della domenica in famiglia. Gli ingredienti sono gli stessi: sfoglie di melanzane fritte , ricotta salata e salsa di pomodoro fresco e basilico con cui condire la pasta. In più c’è l’aggiunta de...
La torta di mele sbriciolata è una versione speciale della classica torta di mele , un dolce fatto in casa ricco di profumi che ogni famiglia realizza in una versione che si tramanda da generazioni. E' un dolce con le mele facile e veloce da preparare ed è simile ad una crostata con una farcitura di mele cotte unite ad un pizzico di cannella. L'impasto è molto carratteristico perché composto da tante briciole, da cui deriva il nome, molto più semplice d...
La crostata d' uva è uno dei tipici dolci da preparare alla fine dell'estate quando l'autunno è ormai alle porte. Tra le torte casalinghe, la crostata di pasta frolla con frutta fresca è senza dubbio quella più versatile e apprezzata anche dai più piccoli. Vi proponiamo qui una versione resa ancora più buona dalla crema pasticcera arricchita da noci tritate e con uva bianca e nera a completare e donare un aspetto davvero scenografico a questo...
L'estate ci regala sempre tantissimi fichi , frutti dolci e dal profumo inconfondibile. Perchè non utilizzarne un po' per preparare una golosissima cheesecake ai fichi senza cottura? La ricetta che vi proponiamo prevede una classica base croccante realizzata con i biscotti Digestive mescolati al burro (in alternativa possiamo optare per dei frollini al cacao) e una farcitura a base di philadelphia, panna e pezzetti di fichi. Infine per rendere questa torta fredda un dessert scenog...
I fichi sono frutti dal caratteristico sapore zuccherino, tipici dei mesi di agosto e settembre . La loro produzione è diffusa maggiormente nelle regioni meridionali, dove il clima temperato offre al fico, appartenente alla famiglia delle Moraceae , le condizioni ideali per crescere e fiorire. Contrariamente a quanto molti credono, i fichi non sono propriamente dei frutti: essi sono, in realtà, una forma complessa di infiorescenza carnosa non dischiusa, detta siconio , che al propr...
Le ali di pollo al forno sono un secondo piatto facile, economico, ma estremamente sfizioso e gustoso perfetto per tutta la famiglia. La panatura a base di mais tostato e paprica garantisce un’irresistibile e gustosa croccantezza esterna, mentre la carne all’interno è morbida e succosa grazie alla marinatura nello yogurt. Facilissime da realizzare anche per chi è meno esperto in cucina, sono irresistibili se affondate nella salsa barbecue , ketchup o maionese , meglio a...
Umida e morbida al palato, la torta ai fichi d'india è una idea originale per un dessert di inizio autunno o per una merenda speciale! I fichi d'india sono uno dei frutti più buoni che si possono assaporare tra settembre e ottobre, quando raggiungono il massimo della loro maturazione. Dietro a quella buccia ricca di spine insidiose, si nasconde un cuore morbido e delizioso, profumatissimo e dal gusto unico e inimitabile. Per eliminare tutti i semini che sono contenuti nella...
I paccheri ripieni con ricotta e mozzarella sono una pasta al forno dal sapore delicato ma gustoso, arricchita dal profumo del basilico e dal sapore fresco della salsa di pomodoro. La mozzarella filante, l’intingolo di sugo di pomodoro, i paccheri farciti uno per uno e la scenografica disposizione a raggiera, fanno di questo primo piatto una pietanza di sicuro successo. Potete inoltre arricchirli o variarli di volta in volta aggiungendo qualche ingrediente, come degli spinaci o del rag&ugr...
Le polpette di melanzane sono apprezzate dagli adulti e dai bambini, anche da quelli restii a mangiare le verdure che potranno essere coinvolti nella preparazione. Ideali come aperitivo fingerfood o semplicemente come secondo o contorno sfizioso, le polpette di melanzane fritte , con un cuore di mozzarella filante , sono gustose e semplici da preparare. Noi ve le proponiamo fritte in olio caldo, ma se preferite potete anche cuocerle in forno ....