Secondi invernali

L'inverno vi fa venire voglia di piatti caldi e fumanti? Ecco a voi la nostra selezione di secondi piatti invernali, adatti a tutti i gusti.

Se siete vegetariani, potete optare per dei secondi piatti sfiziosi come le polpette di zucca , da friggere o da fare al forno; la torta salata con gorgonzola, pere e noci , super profumata e per gli amanti dei formaggi.

Se adorate i secondi piatti di carne, trovate la ricetta per la millefoglie di polenta , con un ricco sugo di salsiccia e funghi; l' arista di maiale con carciofi e patate , con un contorno di carciofi e patate, è un secondo piatto ricco da portare in tavola durante i pranzi in famiglia.

Per concedervi un piccolo sfizio, senza preparare un secondo piatto completo, optate per i muffin zucca e gorgonzola o i pizza muffin ; Loro sapranno come colmare il languorino!

Su Ricetta.it trovate videoricette e fotopassaggi che vi accompagneranno nella preparazione dei vostri secondi piatti invernali.



Gateau di patate

Il gateau di patate è una torta rustica a base di patate tipica della regione Campania. È solito essere servito come prima portata, e in molti casi, rappresenta un piatto unico e completo. Gli ingredienti possono variare in base ai gusti personali e alle tradizioni di famiglia: nella nostra versione abbiamo utilizzato patate, uova, prosciutto cotto, mozzarella, pangrattato e parmigiano , ma ne esistono diverse varianti che prevedono come ripieno diversi tipi di formaggi e insaccati...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Pizza muffin

I pizza muffin , sono sfiziosi come la pizza , ma serviti con la forma dei tanto amati muffin , per rendere creativo e divertente un aperitivo o una cena buffet. L'impasto è simile a quello della pizza ma, più leggero e veloce da preparare, infatti non ha bisogno del tempo di lievitazione. Il ripieno può essere classico con passata di pomodoro, mozzarella e origano, oppure con l'aggiunta dei vostri ingredienti preferiti come tonno o prosciutto. Il loro sapore conquis...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
I piatti tipici della Lombardia

La Lombardia è una regione italiana che offre un ampio numero di piatti tipici capaci di conquistare il palato di persone provenienti da tutto il mondo con l'utilizzo di ingredienti semplici e genuini. Scopriamo quali sono le principali tipicità. Risotto alla milanese Non è certamente un caso che la Lombardia sia attualmente la regione italiana con il maggior numero di ristoranti che hanno ottenuto almeno una stella Michelin. Questo risultato è frutto di un lavoro...

Cordon bleu di polenta

I cordon bleu di polenta sono una variante gustosa e originale dei tradizionali cordon bleu di pollo preparati con dischetti di polenta farciti con prosciutto e formaggio, impanati e poi fritti. Bocconcini irresistibili dal cuore filante, perfetti per riciclare la polenta avanzata e per stupire i commensali con dei sandwich fragranti e croccanti fuori ma morbidi dentro. I cordon bleu di polenta sono ottimi come aperitivo o antipasto in versione mini, ma anche come piatto unico in accompagnamento...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Sbriciolata di polenta

Gustosa e semplice, la sbriciolata di polenta è un piatto versatile che possiamo preparare sia per riutilizzare della polenta avanzata che preparandola appositamente. Si realizza con la polenta raffreddata (per fare ancora più veloci abbiamo usato quella istantanea pronta in pochi minuti) e poi sbriciolata con le mani in piccoli pezzetti. Il ripieno può essere sempre diverso e scelto a seconda dei nostri gusti: noi abbiamo optato per fontina, prosciutto cotto e mozzarella pe...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Brasato al vino rosso

Il brasato al vino rosso è un classico della cucina italiana, tipico della tradizione piemontese . Per realizzare questo piatto si utilizzano solitamente il cappello del prete, un taglio di carne di manzo morbido e succulento, e il Barolo , vino rosso piemontese molto corposo. Se però siete sprovvisti di questo vino, potete utilizzare il Nebbiolo, il Barbera o il Barbaresco. La marinatura, la lunga e lenta cottura rendono il brasato tenerissimo e aromatico, buonissimo anche a tempe...

Tempo: 200 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Polpettone di carne

Il polpettone di carne è un'ottima soluzione al forno per un secondo piatto gustoso e facile da preparare: un'idea perfetta e adatta a tutta la famiglia da servire a cena. Noi abbiamo utilizzato un macinato di carne misto (bovino e suino), unito al pane ammorbidito nel latte, e abbiamo reso l'impasto davvero saporito con l'aggiunta di parmigiano grattugiato e mortadella tritata. A completare il tutto e rendere questo piatto davvero sfizioso: la pancetta! Le fette disposte ...

Tempo: 80 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Torta salata con broccoli e salsiccia

La torta salata con broccoli e salsiccia è una ricetta sfiziosa e saporita, ottima da preparare per cena nelle fredde serate invernali. Semplice da realizzare e davvero velocissima se si utilizza la pasta brisé già pronta disponibile in commercio: sbollentiamo i broccoli pochi minuti in acqua salata e poi cuociamo in padella con la salsiccia sminuzzata. L'aggiunta finale del Philadelphia renderà il nostro ripieno cremosissimo! Una spolverata finale di gustoso parm...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Gateau di patate con il Bimby

Il gâteau di patate è un imperdibile classico della tradizione gastronomica di Napoli, dove in dialetto viene chiamato gattò di patate. Il delizioso sformato, preparato con patate , formaggio e prosciutto cotto, è un piatto rustico, saporito e sostanzioso. La ricetta si ispira alla cucina francese, molto diffusa nelle due Sicilie a fine Settecento grazie all'influenza dei Borboni, e fonte di grande ispirazione per i cuochi partenopei. Così quella che inizial...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Ciambella salata

La ciambella salata è una ricetta svuotafrigo davvero semplice e veloce che ci permette di ottenere una torta rustica gustosa; l'ideale per un pasto veloce ma saporito, oppure, tagliata a fettine, da offrire durante un aperitivo . L'impasto a base di farina, uova, ricotta e yogurt, può essere arricchito dagli ingredienti che preferite o che avete già in casa: noi abbiamo scelto olive taggiasche, pancetta a dadini, scamorza, pomodorini e mandorle , per rendere questo ...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13