Ultime Ricette



Ciambella alle noci

La ciambella alle noci è una torta per chi adora la frutta secca: rustca, leggera e ricca di antiossidanti. E' perfetta per uno spuntino a metà mattina o come ricarica prima di affrontare una sessione sportiva. I segreti per un risultato eccellente sono due: montare gli albumi a neve ferma, e montare per circa dieci minuti lo zucchero con le uova. Semplicissimo no? I gherigli di noci vengono tritati poi finemente, ma non troppo: infatti non devono diventare farina, ma far s&igr...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Come riutilizzare gli avanzi dei formaggi

Tra i prodotti più rappresentativi della ricchezza gastronomica Italiana troviamo sicuramente i formaggi . Punto di eccellenza del settore agroalimentare, caratteristico delle varie tradizioni locali sia per la produzione che per la stagionatura, la varietà offerta dal nostro Paese é invidiata e ambita dagli operatori internazionali del settore. Piccole produzioni artigiane o consolidate realtà industriali, con riconoscimenti DOP e IGP, il mondo dei formaggi offre un ...

Frutta e verdura di febbraio: quale acquistare

Notoriamente i mesi invernali sono piuttosto avari di raccolti per frutta e verdura e anche febbraio si allinea. Questo mese però è uno dei migliori per quanto riguarda la produzione di agrumi, come arance, mandarini, cedri, pompelmi, mandaranci, clementine. Come anche per i mesi precedenti continueremo comunque a trovare kiwi, mele e pere nei banchi di frutta. La frutta di febbraio Arance L'arancia è sicuramente il frutto principe dei mesi invernali, grazie alle sue mol...

6 trucchi per rimediare a un dolce venuto male

Anche se siamo abituati a sfornare dolci perfetti , dalla forma e dal sapore eccezionali, può succedere di commettere alcuni errori che pregiudichino il risultato finale: la torta, per esempio, può essere troppo secca, si può afflosciare o addirittura essere cotta fuori ma cruda dentro. Nella maggior parte dei casi l'istinto sarebbe quello di buttare via tutto e rifare da capo, ma non sempre è la soluzione giista! In questa guida vi sveliamo alcuni trucchi e consi...

Crostata Pan di Stelle

La crostata Pan di Stelle è una torta squisita che soddisferà senza dubbio il palato di grandi e bambini. Una base fragrante di pasta frolla al cacao fatta in casa, farcita con una crema realizzata con ricotta vaccina, zucchero a velo e biscotti Pan di Stelle sbriciolati. Il classico reticolo di strisce di frolla e una spolverata di zucchero a velo completano il dolce, ma per i più golosi è possibile arricchirla e decorarla anche con un po' di Nutella! Segui i con...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Cibi scaduti: come interpretare le etichette per non sprecare

Nell'ambito della sicurezza alimentare sono stati fatti molti passi avanti, specialmente per quanto riguarda il cibo scaduto. Sulle confezioni dei vari alimenti che acquistiamo nei negozi e nei supermercati sono infatti scritte le date di scadenza che permettono di regolarsi nel consumo. In molti casi però questa data viene superata per cui scatta la classica domanda: " Cibo scaduto, lo butto o no? ". Vediamo insieme come comportarsi tenendo conto dell’etichetta e del ...

Eclair

Gli eclair sono dei pasticcini di pasta choux di forma allungata, realizzati con lo stesso impasto che si utilizza per i bigné e adatti ad essere farciti o glassati. Tipici della pasticceria francese, vengono tradizionalmente riempiti con crema pasticcera , crema chantilly o con cioccolato e decorati con delle glasse bianche, colorate o anche semplicemente con dello zucchero a velo. Perfetti per un fine pasto goloso o una pausa deliziosa in ogni momento della giornata, gli eclair sono un ...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 18
Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci con cuore filante sono realizzate con pochi semplici ingredienti come spinaci, uovo, mollica di pane e grana grattugiato, queste polpette si possono sia cuocere al forno per una versione light o friggere in padella per ottenere delle palline dorate e fragranti. Si possono personalizzare con ingredienti a scelta: provola, scamorza, provolone, caciotta e mozzarella sono perfetti per creare il cuore filante, mentre nell'impasto, al posto del pane si può aggiungere ...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Come raccogliere e smaltire correttamente l'olio di frittura

L’ olio di frittura , detto anche olio esausto, è un rifiuto che se disperso nell’ambiente senza alcuna attenzione, può causare gravi danni, spesso irreversibili. Ecco perché deve essere sempre raccolto e smaltito in modo corretto, seguendo precise linee guida. L’olio di frittura gettato nelle reti fognarie Gli italiani consumano complessivamente ogni anno 1.4000.000 tonnellate di oli di origine vegetale e studi di settore hanno evidenziato che di questo qu...

Prodotti integrali: sai davvero cosa mangi?

Cosa sappiamo veramente sui prodotti integrali ? In questa guida cercheremo di spiegare le loro caratteristiche e perché è importante introdurli nell'alimentazione. Vantaggi dell'alimentazione integrale Molti nutrizionisti sono concordi nell'affermare che sostituire il 50% di cereali raffinati con quelli integrali aiuta a ridurre l'assorbimento di zuccheri semplici e grassi . Gli alimenti integrali aiutano le funzioni intestinali per via delle fibre, in particolare ...