La torta Camilla di carote è una versione casalinga della famosa merendina, amata da molti per la sua morbidezza e il suo sapore intenso abbinato al gusto delle mandorle e dell' arancia . Questa torta di carote è molto gustosa, ricca di vitamine e minerali, grazie alla presenza di questo ortaggio e delle mandorle che caricano di energia l'organismo e preparano ad affrontare tutte le sfide della giornata. E' così morbida che non necessita farciture, si mangia di s...
La pasta alla carrettiera è un primo piatto rapido da preparare, ma gustoso e saporito. Una ricetta tipica siciliana che prende il nome dai carrettieri siciliani che preparavano questa pietanza di facile e veloce preparazione, per poterla gustare durante i loro spostamenti. Realizzata con pochi e semplici ingredienti come aglio, olio, prezzemolo, peperoncino e pecorino , è perfetta in ogni occasione dal pranzo di tutti i giorni alla cena improvvisata con gli amici, come la classica...
Una colazione golosa come quella al bar? Le brioche bicolore sono la ricetta giusta! Soffici e bellissime sono preparate con un doppio impasto di pan brioche , uno semplice e uno al cacao. Una volta lievitati e stesi, dobbiamo sovrapporli e tagliarli a triangolo: arrotolandoli formeremo i nostri cornetti caratterizzati da una spirale bicolore all'interno. I più golosi possono farcire con Nutella o crema al cioccolato, altrimenti vi assicuriamo che anche semplici, inzuppate nel caff&eg...
La torta mantovana è un dolce tipico della tradizione toscana, precisamente di Prato , a differenza di quanto potrebbe comunicarci il suo nome. Perfetta per la colazione o la merenda, la torta mantovana è un dolce semplice e goloso realizzato con pochi semplici ingredienti come farina, zucchero, uova, burro e scorza di limone. La sua caratteristica è la decorazione croccante di pinoli e mandorle, e ha una consistenza morbida e scioglievole grazie alla presenza del burro. La ...
La torta di ricotta senza farina è un dolce che si prepara davvero in 10 minuti, dalla consistenza morbida e dal sapore delicato. Nell'impasto non troviamo la farina, né il lievito e neppure burro o olio! Basta mescolare la ricotta fresca con uova, zucchero e un po' di fecola, aromatizzando il composto con la scorza grattugiata di limone. Per renderla più golosa l'abbiamo farcita a metà con uno strato abbondante di confettura e servita con una generosa spo...
La torta paesana (chiamata anche torta del latte o paciarella in alcune zone) è un dolce rustico di facile preparazione tipico della Lombardia, in particolare della zona della Brianza. Si tratta di una ricetta anti spreco, di origine contadina che ha come ingrediente protagonista il pane raffermo : è infatti conosciuta anche come torta di pane , torta nera (per la presenza del cacao) oppure in dialetto come "torta di michelacc" ovvero di michette di pane e latte. Il pane ...
Gli arancini di Carnevale sono delle frittelle dolci lievitate tipiche della tradizione marchigiana. Preparate in occasione del Carnevale , queste girelle soffici e profumate sono molto scenografiche, richiedono una doppia lievitazione e sono farcite con zucchero e scorza d'arancia grattugiata. Gli arancini dolci di Carnevale, che sono ideali anche per buffet e feste di compleanno, sono molto diversi dai più celebri arancini siciliani visto che si tratta di un dolce, lievitato e profu...
Le chiacchiere salate sono una variante sfiziosa delle tradizionali chiacchiere dolci di Carnevale , preparate con un impasto a base di farina, uova e vino bianco arricchito dal pepe e dalle erbe aromatiche. Ideali per l'aperitivo o come snack salato, le chiacchiere salate sono molto semplici e veloci da realizzare. Si possono aromatizzare a piacere e diventano un accompagnamento speciale per salse, olive, sott'oli e sott'aceti, ma anche salumi e formaggi. Una volta preparato l'i...
Il Tiramisù è una delle ricette più conosciute e antiche della cucina italiana: è un dolce al cucchiaio composto da strati di biscotti savoiardi inzuppati nel caffè e farciti con una crema a base di mascarpone. Le origini del tiramisù sono incerte e sono almeno tre regioni a contendersene le origini: Piemonte, Friuli Venezia Giulia e Veneto. Quello che rimane certo è che la ricetta del Tiramisù è divenuta ormai famosa in tutto il mon...
Il semifreddo alla Nutella è un dolce fresco e golosissimo, ideale nelle calde giornate estive quando si ha voglia di gustare un dolce unico, senza però spendere troppo tempo in cucina! Semplice e veloce, il semifreddo è composto da due soli ingredienti: panna montata e Nutella . La crema poggia su una base di biscotti Digestive inzuppati nel latte mentre una pioggia di granella di nocciole rende il tutto di una bontà immensa. Se siete curiosi di scoprire come prepara...