Ultime Ricette



Biscotti di Halloween

I biscotti di Halloween sono perfetti per il 31 ottobre: dolcetti di pasta frolla dalle forme caratteristiche di questa festa, come zucche, gatti neri, pipistrelli e teschi. Decorateli con glassa di zucchero per renderli davvero spaventosi, e fatevi aiutare dai vostri bimbi, sarà divertentissimo. La glassa è preparata con albumi, succo di limone e zucchero a velo, e colorata con qualche goccia di colorante alimentare. Non fatevi trovare impreparati quando simpatici zombie, streghet...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Dolci tradizionali per la festa dei morti: le ricette per onorare i defunti

La tradizione legata al giorno dei morti racconta che, nella notte successiva alla festa di Ognissanti, tra l'1 e il 2 novembre, gli spiriti dei defunti tornino a visitare i loro cari portando con sé varie delizie. Questa usanza è particolarmente sentita nelle regioni del Centro Sud, ma trova eco anche nel Nord Italia, mescolandosi in parte con le celebrazioni di Halloween , una festa dalle radici europee. Così, quale momento migliore per rivivere questa tradizione prepa...

Budino di cachi

Il budino di cachi è un dolcetto genuino, un modo alternativo per gustare questo frutto autunnale! La polpa del frutto viene frullata con il cacao fino ad ottenere una consistenza cremosa e densa: non resta che distribuirlo in bicchierini o stampini e lasciarlo raffreddare in frigorifero almeno un paio d'ore. Ci servono solo due ingredienti per preparare questo dolce al cucchiaio senza cottura. Una ricetta veloce, pratica, perchè davvero si sporcano pochissimi utensili, e golos...

Tempo: 10 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 3
Fave dei Morti

In Italia, ma più in generale anche in Europa, è tradizione preparare dei dolcetti in occasione delle festività di Ognissanti ma, soprattutto, per la Commemorazione dei Defunti, i primi del mese di novembre. Le fave dei morti , conosciute anche come fave dolci, sono proprio dei biscotti tradizionali di questo periodo. Chiamate così perché in origine preparate con questo legume, oggi sono dolcetti semplici a base di farina , uova, zucchero e mandorle tritate; so...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Pan dei morti

Il pan dei morti è un dolce tipico della tradizione milanese preparato in occasione delle festività di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti, proprio come le celebri fave dei morti . Come accade per ogni ricetta della tradizione, ogni famiglia ha la sua personale versione del pan dei morti che come dice il nome stesso originariamente, più che un dolce, era proprio un pane prodotto dai panifici della città. Una sorta di grande biscotto preparato con un impasto ...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 15
Ferrero lancia le Crepes alla Nutella surgelate

Dopo i Nutella croissant, i Nutella Muffin, il Nutella Ice cream e la Nutella vegana (plant-based), Ferrero è pronta a lanciare sul mercato le crepes alla Nutella surgelate. Crepes surgelate alla Nutella: i vantaggi Pensate per chi vuole risparmiare tempo in cucina, possono essere scaldate facilmente al microonde, in padella o persino in friggitrice ad aria. Non neghiamo che preparare delle crepes è davvero facilissimo (per esempio con il metodo della bottiglia ) e non servono part...

Bomboloni alla crema

I bomboloni , noti anche come " Krapfen ", sono dei deliziosi dolcetti tondi da farcire o, se non amate i ripieni, da gustare semplici con una spolverata di zucchero a velo. Noi ve li proponiamo arricchiti da una golosa crema pasticcera , ma in alternativa potete scegliere anche la Nutella o la marmellata. Soffici e golosi, sono l'ideale per una colazione speciale o per una merenda sfiziosa, magari in occasione di feste di compleanno o di Carnevale . Con le dosi indicati si ottengo...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 18
Sbriciolata di zucca e mele

La sbriciolata di zucca e mele è un dolce dalle note autunnali, originale e delizioso. Una torta caratterizzata da una consistenza definita "a briciole": l'impasto, a base di farina, burro, zucchero e uova, è arricchito e reso ancora più croccante dalla presenza degli amaretti secchi sbriciolati; mentre la farcitura è composta da uno strato di polpa di zucca frullata, sormontato da mela cotta in padella con zucchero e cannella. Perfetta per concedersi un...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Arrosto di maiale

L' arrosto di maiale è un secondo di carne scenografico e molto gustoso. L'abbiamo preparato con la lonza di maiale accompagnate da squisite patate al forno . La lonza subisce due cotture: viene infatti prima rosolata in pentola in olio e burro e solo quando i succhi sono sigillati e la superficie è croccante e dorata termina la sua cottura in forno insieme agli aromi e al vino bianco. La cottura dell' arrosto di maiale deve avvenire a temperature non troppo alte per ev...

Tempo: 180 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Pizza Bonci

L' impasto pizza Bonci è una preparazione a lunga lievitazione che prende il nome da Gabriele Bonci, pizzaiolo romano. Quella che andremo a preparare è una pizza in teglia ben alveolata, molto digeribile grazie ad una maturazione di 24 ore in frigo. Impasteremo a mano con una particolare tecnica che utilizza semplicemente delle pieghe di rinforzo per far inglobare aria all'impasto. La riuscita finale dipende dagli ingredienti usati e soprattutto dalla farina che andremo ad ...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10