Ecco una raccolta per preparare i ravioli in casa, utilizzando pasta fresca con o senza uova!
Preparare la pasta fresca a casa non è difficile, basta scegliere degli ingredienti di prima qualità e seguire i passaggi in modo meticoloso. Una volta pronta, ci permetterà di preparare ravioli, agnolotti, tortellini, casoncelli, tagliatelle, spaghetti, da mangiare subito o far congelare e utilizzare all'occorrenza.
La tradizione dei ravioli fatti in casa risale ai nostri antenati e ai nostri nonni: la maggior parte di noi ha sicuramente assistito alla loro preparazione nelle mattine domenicali e magari ha pure dato il contributo scegliendo il ripieno con cui farcirli.
Carne o verdure: ad ognuno il ripieno preferito. Perfetti poi da condire con sugo di stufato, ragù alla bolognese , il classico sugo burro e salvia oppure con una semplice spolverata di parmigiano grattugiato e un filo di olio.
Il Piemonte è un territorio straordinario nel quale si può godere di un microclima ideale per coltivare alcuni ottimi prodotti conosciuti e consumati praticamente in tutto il mondo. Questa indiscutibile biodiversità creata dall'alternanza tra zone di alta montagna come le Alpi e la bassa quota della pianura Padana permette di ottenere delle vere prelibatezze. Agnolotti piemontesi Agnolotti piemontesi : una pasta ripiena che ricorda un po' i ravioli classici al cui in...
La pasta fresca ripiena è una specialità molto diffusa in tutta Italia, specie nei giorni di festa, ovviamente con tantissime declinazioni e differenze tra località e località, a volte anche tra casa e casa. Anche se a livello di gusto ben poco cambia, visto che sono tutte molto buone, le varietà di pasta ripiena che esistono nel nostro Paese a volte possono creare confusione. Scopriamo la differenza tra: tortelli, tortellini, ravioli e agnolotti. Ammettiamolo:...
I ravioli sono tra le preparazioni più classiche della cucina italiana, insieme ai tortellini, si collocano senza ombra di dubbio, nell'olimpo delle paste ripiene. Tra i ripieni più apprezzati c'è proprio quello con ricotta e spinaci : un abbinamento delicato che mette sempre d'accordo tutti, grandi e bambini. In questo caso l'abbiamo reso più saporito con l'aggiunta di parmigiano e noce moscata. Ottimo come primo piatto della domenica, è sp...
Gli agnolotti sono una specialità di pasta ripiena tradizionale della zona del Monferrato, nelle province di Alessandria e Asti, ma diffusa in tutta la regione. Il ripieno classico e preferito dai piemontesi è quello di carne: noi lo prepariamo con l'aiuto dello chef Luca Gatti , utilizzando carne di manzo e salsiccia . Le verdure con le quali si prepara il soffritto, carote, sedano e spinaci, servono a dare al ripieno un tocco ancora più gustoso e un sapore inconfondibi...
Quali sono le portate che si aspettano con più bramosia durante la cena della Vigilia o il pranzo del 25 dicembre ? Qualche indizio: tortellini, lasagne, ravioli, cannelloni, primi di pesce... sono solo alcune delle infinite possibilità che abbiamo per portare in tavola dei primi piatti natalizi facili, veloci, ma sempre di grande effetto. Molti di noi passano tante ore in cucina per preparare deliziosi manicaretti e accertarsi che tutto sia perfetto: i primi piatti rappresentano l...
I ravioli al ripieno di asparagi , perfetti per un pranzo domenicale in famiglia, sono preparati con una pasta fresca all'uovo ripiena di ricotta, asparagi, formaggio grana e noce moscata. Una ricetta primaverile per celebrare l'arrivo di questi ortaggi straordinari dalle numerose proprietà. Accompagnati da un condimento a base di burro e salvia, si possono realizzare facilmente in casa, seguendo la nostra ricetta. Per prima cosa si prepara la pasta fresca con farina, uova e un pi...
I casoncelli sono una pasta fresca all'uovo caratteristica della tradizione culinaria della Lombardia e, in particolare, della città di Bergamo. La pasta ha una ricca farcitura con carne mista, bietole, amaretti e uvetta. Solitamente hanno la forma di una piccola mezzaluna ripiegata. Le versioni di casoncelli sono molte e, a seconda di gusti e preferenze, ci si può sbizzarrire con la scelta sia del ripieno che del condimento. Scopriamo insieme come prepararli a mano....
Specialità tipica della cucina asiatica, i ravioli al vapore cinesi (detti anche jiaozi ), sono una di quelle portate che specialmente chi è stato a Pechino, vorrebbe assaggiare nuovamente e poter far gustare anche agli amici o ai parenti. Sebbene sia una specialità che non ha nulla a che vedere con l'Italia, i ravioli cinesi si possono preparare anche in casa usando accortezze e particolare cura per la farcitura. La loro cottura è quasi sempre a vapore ed è...
I ravioli senza glutine si preparano con la pasta fresca all'uovo senza glutine fatta in casa: uova, farina e sale permetteranno di creare un impasto morbido e lavorabile, anche da chi è alle prime armi in cucina. Il ripieno è personalizzabile a piacere: noi abbiamo scelto ricotta e spinaci , ma è possibile riempirli con ragù, brasato, o optare per qualcosa di particolare come zucca o funghi. Utilizzare le farine senza glutine per preparare la pasta fresca non &eg...
Qual è il procedimento per fare la pasta fresca all'uovo fatta in casa? Gli ingredienti sono davvero pochi, ma la buona riuscita dipende da come si effettueranno i passaggi della lavorazione. Ricordatevi che l'abilità nel realizzare la pasta fatta in casa si acquisisce solo con il tempo e la pratica: le prime volte i risultati potrebbero non essere incoraggianti, ma è solo questione di acquisire la giusta manualità e in breve tempo riusciremo a diventare degli...