Molti di noi, ormai, hanno scelto di seguire una dieta vegetariana per motivi etici o di salute.
Anche se decidiamo di eliminare tutti i cibi a base di carne e pesce dalla nostra alimentazione, possiamo preparare piatti altrettanto gustosi e vari.
Con i giusti abbinamenti e gli infiniti altri ingredienti, come formaggi, uova e legumi, possiamo davvero realizzare ottime pietanze, contorni e primi piatti che ci permettono di variare e portare in tavola nuovi sapori.
Scopri le nostre ricette vegetariane e tutti i nostri consigli.
Le lasagne vegetariane con verdure fresche sono un primo piatto saporito e colorato da servire per le occasioni speciali o le domeniche in famiglia. Facili da preparare sono un ottimo modo per far mangiare le verdure anche a chi non le ama troppo: noi abbiamo utilizzato peperoni, zucchine, funghi e broccoli . A seconda della stagione o dei vostri gusti personali potete variare o aggiungerne qualcuna. Completano il tutto l'immancabile besciamella fatta in casa e abbondante parmigiano grattugi...
Lo strudel salato è un piatto unico molto saporito formato da uno rotolo di pasta matta farcito con un ripieno a base di ricotta, spinaci , uova e formaggio. La pasta matta è un impasto a base di farina, acqua, olio, perfetta per preparare torte salate in sostituizione alla pasta brisè o sfoglia confezionata. Noi l'abbiamo aromatizzata con un cucchiaino di erbe miste, come origano, prezzemolo, rosmarino e timo. La sua struttura, facile da stendere e molto elastica, la re...
I carciofi ripieni vegetariani sono un piatto unico ricco e saporito, preparato con grandi carciofi aperti e farciti con un ripieno senza carne a base di pane. Aromatico e rustico, il ripieno di questi carciofi viene realizzato semplicemente con mollica di pane, formaggio grattugiato e prezzemolo. Buonissimi come antipasto , ma anche come piatto unico, i carciofi ripieni vegetariani sono un’alternativa salutare e originale ai tradizionali carciofi ripieni di carne . Per realizzarli in anti...
Il polpettone alla ligure è un piatto povero tipico della Liguria. Come nella ricetta delle trofie alle genovese , anche qui ritroviamo due elementi cari alla cucina ligure: patate e fagiolini. Nonostante il nome faccia immediatamente pensare ad una pietanza a base di carne, questo polpettone è invece a sorpresa un piatto vegetariano . Si tratta di uno sformato di patate e fagiolini arricchito da uova e parmigiano e profumato dalla maggiorana. La copertura con pangrattato e parmigi...
Il polpettone di verdure può essere considerato un piatto low cost, veloce da realizzare e facile da preparare. È una valida alternativa, specialmente per i vegetariani , al polpettone di carne e si prepara in poco tempo. Naturalmente gli ingredienti possono essere scelti a seconda dei gusti personali o della disponibilità stagionale: noi ve lo proponiamo a base di patate lesse con l'aggiunta di carote e zucchine saltate in padella con scalogno e olio d'oliva, e succ...
La pasta con carciofi , è un primo piatto vegetariano , semplice, ma ricco di gusto. Per realizzare questo primo piatto basteranno pochi ingredienti leggeri e genuini e pochi minuti di cottura. Dopo aver pulito i carciofi (in alternativa potete usare anche quelli surgelati), vengono trifolati in padella dove formeranno un condimento profumato e succulento dove mantecare la pasta con prezzemolo, mentuccia e pecorino. Noi abbiamo utilizzato delle mafalde, ma potete scegliere il formato di p...
Le polpette di patate sono dei bocconcini dal cuore filante realizzati con pochi e semplici ingredienti. Un impasto a base di patate lesse, uova e parmigiano si trasforma in tante palline golose farcite al centro con un cubetto di formaggio emmental. Le polpette di patate si possono friggere o cuocere in forno per una versione più leggera. Perfette per un buffet, un aperitivo o un piatto veloce e svuota frigo, queste polpette si possono preparare con qualche ora di anticipo e cuocerle poc...
La pasta alla carrettiera è un primo piatto rapido da preparare, ma gustoso e saporito. Una ricetta tipica siciliana che prende il nome dai carrettieri siciliani che preparavano questa pietanza di facile e veloce preparazione, per poterla gustare durante i loro spostamenti. Realizzata con pochi e semplici ingredienti come aglio, olio, prezzemolo, peperoncino e pecorino , è perfetta in ogni occasione dal pranzo di tutti i giorni alla cena improvvisata con gli amici, come la classica...
Le pallotte cacio e ova sono un piatto tipico della tradizione gastronomica abruzzese, simbolo di una cucina rustica e verace, legata al territorio. Si tratta di golosissime polpette di pane , uova e formaggio fritte e poi condite con un semplice sugo di pomodoro . Un piatto povero, di tradizione contadina e pastorale, dove la carne viene sostituita dal pane vecchio di qualche giorno. Come per tutti i piatti della tradizione trovare la ricetta definitiva è impossibile: ogni famiglia custo...
Le lasagne al radicchio e formaggio sono un primo piatto gustoso che richiama la stagione invernale, perfette per i pasti consumati insieme alle persone che amiamo, come un bel pranzo domenicale in famiglia. Un'idea alternativa alle più classiche lasagne con il ragù , e adatte anche a chi segue una dieta vegetariana. Le sfoglie di pasta fresca si alternano a strati di cremoso ripieno a base di radicchio stufato unito alla besciamella , cubetti di fontina e parmigiano. Pronte in...