Ricette vegetariane

Molti di noi, ormai, hanno scelto di seguire una dieta vegetariana per motivi etici o di salute.

Anche se decidiamo di eliminare tutti i cibi a base di carne e pesce dalla nostra alimentazione, possiamo preparare piatti altrettanto gustosi e vari.

Con i giusti abbinamenti e gli infiniti altri ingredienti, come formaggi, uova e legumi, possiamo davvero realizzare ottime pietanze, contorni e primi piatti che ci permettono di variare e portare in tavola nuovi sapori.

Scopri le nostre ricette vegetariane e tutti i nostri consigli.



Pasta con i carciofi

La pasta con carciofi , è un primo piatto vegetariano , semplice, ma ricco di gusto. Per realizzare questo primo piatto basteranno pochi ingredienti leggeri e genuini e pochi minuti di cottura. Dopo aver pulito i carciofi (in alternativa potete usare anche quelli surgelati), vengono trifolati in padella dove formeranno un condimento profumato e succulento dove mantecare la pasta con prezzemolo, mentuccia e pecorino. Noi abbiamo utilizzato delle mafalde, ma potete scegliere il formato di p...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 9
Polpette di patate

Le polpette di patate sono dei bocconcini dal cuore filante realizzati con pochi e semplici ingredienti. Un impasto a base di patate lesse, uova e parmigiano si trasforma in tante palline golose farcite al centro con un cubetto di formaggio emmental. Le polpette di patate si possono friggere o cuocere in forno per una versione più leggera. Perfette per un buffet, un aperitivo o un piatto veloce e svuota frigo, queste polpette si possono preparare con qualche ora di anticipo e cuocerle poc...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13
Pasta alla carrettiera

La pasta alla carrettiera è un primo piatto rapido da preparare, ma gustoso e saporito. Una ricetta tipica siciliana che prende il nome dai carrettieri siciliani che preparavano questa pietanza di facile e veloce preparazione, per poterla gustare durante i loro spostamenti. Realizzata con pochi e semplici ingredienti come aglio, olio, prezzemolo, peperoncino e pecorino , è perfetta in ogni occasione dal pranzo di tutti i giorni alla cena improvvisata con gli amici, come la classica...

Tempo: 15 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Pallotte cacio e ova

Le pallotte cacio e ova sono un piatto tipico della tradizione gastronomica abruzzese, simbolo di una cucina rustica e verace, legata al territorio. Si tratta di golosissime polpette di pane , uova e formaggio fritte e poi condite con un semplice sugo di pomodoro . Un piatto povero, di tradizione contadina e pastorale, dove la carne viene sostituita dal pane vecchio di qualche giorno. Come per tutti i piatti della tradizione trovare la ricetta definitiva è impossibile: ogni famiglia custo...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 15
Lasagne al radicchio e formaggio

Le lasagne al radicchio e formaggio sono un primo piatto gustoso che richiama la stagione invernale, perfette per i pasti consumati insieme alle persone che amiamo, come un bel pranzo domenicale in famiglia. Un'idea alternativa alle più classiche lasagne con il ragù , e adatte anche a chi segue una dieta vegetariana. Le sfoglie di pasta fresca si alternano a strati di cremoso ripieno a base di radicchio stufato unito alla besciamella , cubetti di fontina e parmigiano. Pronte in...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Sofficini spinaci e formaggio

I sofficini spinaci e formaggio fatti in casa sono una pietanza gustosa e genuina, adatta anche a chi segue una dieta vegetariana . L'impasto, a base di latte , burro e farina, è semplice e veloce da preparare e può essere farcito a piacere, a seconda dei propri gusti e degli ingredienti che si hanno in dispensa. Noi abbiamo scelto spinaci e un saporito formaggio a fette, per rendere il ripieno filante e cremoso: cotti al forno o fritti, per renderli ancora più sfiziosi,...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Polpette di cavolfiore

Le polpette di cavolfiore sono un secondo piatto leggero, salutare e ricco di gusto. Questi bocconcini a base di cimette di cavolfiore , patate e formaggio risultano croccanti fuori e morbidi e filanti dentro: polpettine sfiziosissime che ameranno anche i più piccoli. Infatti il cavolfiore, pur emanando un odore poco gradevole in cottura, ha un gusto molto delicato perfetto per queste pepite dorate. Sono ottime come secondo piatto, ma ideali anche come finger food per un aperitivo, un ant...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Hamburger di ceci

Gli hamburger di ceci sono un secondo piatto vegetariano, una gustosa variante ai classici hamburger di carne , preparati con ceci cotti e frullati insieme a uova, pane e rosmarino. Buonissimi mangiati al piatto con un contorno di verdure di stagione, patate al forno oppure all’interno di un soffice panino, questi hamburger sono un ottimo modo per gustare i ceci, ma anche per proporli in una versione originale e salutare. Si preparano in pochissimi minuti, giusto il tempo di frullare i cec...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Patate alla parmigiana

Le patate alla parmigiana costituiscono un piatto unico, ricco e gustoso, perfetto per un pranzo in famiglia, magari al posto della classica pasta al forno, o come antipasto in versione monoporzione. Preparato con strati di patate lesse alternati a sugo di pomodoro, provola, parmigiano e basilico, il tutto gratinato in forno per un risultato davvero irresistibile. Una ricetta versatile che possiamo personalizzare e preparare con l'aggiunta di altri ingredienti in base ai nostri gusti o a que...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Risotto al radicchio

Il risotto al radicchio è un primo piatto di origini venete, adatto sia per un pranzo raffinato che per una cena informale tra amici. Il sapore dolce del riso sposa perfettamente il gusto caratteristico e leggermente amarognolo del radicchio trevigiano: mantecando tutto con burro e abbondante parmigiano grattugiato otteremo un risotto cremoso e davvero squisito. Iniziate preparando un brodo vegetale che sarà indispensabile per la perfetta cottura. Il radicchio viene aggiunto dirett...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9