La pasta frolla è una preparazione base della pasticceria italiana utilizzata per dolci deliziosi come biscotti o crostate farcite con crema o marmellata. La ricetta originale prevede il burro tra gli ingredienti principali.
A chi, invece, preferisce una variante leggera si consiglia la pasta frolla senza burro: questa ricetta è senz'altro ottima per chi ha un'intolleranza al lattosio o per chi vuole avere una digestione facile e priva di problemi.
La pasta frolla senza burro ha la stessa consistenza morbida e il sapore delicato e gustoso della ricetta con il burro.
Le dosi indicate vanno bene per uno stampo da 24 cm di diametro.
Categoria: Dolci
Riponiamo la pasta frolla senza burro in frigorifero o utilizziamola subito per la preparazione che preferiamo, per esempio come base per dei biscotti o per un'ottima crostata.
Se al posto dell'olio di semi volete utilizzare l'olio di oliva, si consiglia di utilizzarne uno dal gusto delicato per evitare un retrogusto troppo forte.
Consigliamo anche di aggiungere alcuni aromi come la scorza di limone o d'arancia oppure estratto di vaniglia.
La pasta frolla all'olio è perfetta come base per biscotti, crostate e altre torte.
La pasta frolla senza burro è, inoltre, molto consigliata per i più piccoli grazie alla sua leggerezza e facile digeribilità.
La video ricetta del giorno
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare