Pasta frolla senza burro (all'olio)

La pasta frolla è una preparazione base della pasticceria italiana utilizzata per dolci deliziosi come biscotti o crostate farcite con crema o marmellata. La ricetta originale prevede il burro tra gli ingredienti principali.

A chi, invece, preferisce una variante leggera si consiglia la pasta frolla senza burro: questa ricetta è senz'altro ottima per chi ha un'intolleranza al lattosio o per chi vuole avere una digestione facile e priva di problemi.

La pasta frolla senza burro ha la stessa consistenza morbida e il sapore delicato e gustoso della ricetta con il burro.

Le dosi indicate vanno bene per uno stampo da 24 cm di diametro.

Categoria: Dolci

Rating Star 4,7/5 Vota
Su un totale di voti: 82
  Photo credits:
Tempo 20 min
Difficoltà Facile
Porzioni 4
Costo Basso

Ingredienti per uno stampo da 24-26 cm

olio 70 g di olio di semi
zucchero 130 g di zucchero semolato
uovo 2 uova (circa 110 g)
tuorlo 1 tuorlo (circa 20 g)
farina 00 400 g di farina 00
lievito 8 g di lievito per dolci
limone la scorza grattugiata di 1/2 limone

Preparazione

Come fare la Pasta frolla all'olio

Pasta frolla all'olio - P1
Pasta frolla all'olio - P2

Per la preparazione della pasta frolla senza burro versiamo in una boule capiente lo zucchero semolato e l'olio di semi [1].
Aggiungiamo le uova e il tuorlo [2] e iniziamo a mescolare con una frusta a mano o una forchetta.

Pasta frolla all'olio - P3
Pasta frolla all'olio - P4

Aromatizziamo con la scorza grattugiata di limone, poi, setacciamo la farina e il lievito per dolci e versiamoli in più riprese, continuando a mescolare per far amalgamare bene tutti gli ingredienti. [3]
Man mano la consistenza diventerà più compatta, lavoriamo a mano fino a ottenere un panetto liscio, morbido e compatto. [4]

Riponiamo la pasta frolla senza burro in frigorifero o utilizziamola subito per la preparazione che preferiamo, per esempio come base per dei biscotti o per un'ottima crostata.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 82, Media voti: 4.7

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Se al posto dell'olio di semi volete utilizzare l'olio di oliva, si consiglia di utilizzarne uno dal gusto delicato per evitare un retrogusto troppo forte.

    Consigliamo anche di aggiungere alcuni aromi come la scorza di limone o d'arancia oppure estratto di vaniglia.

    Per quale occasione

    La pasta frolla all'olio è perfetta come base per biscotti, crostate e altre torte.

    La pasta frolla senza burro è, inoltre, molto consigliata per i più piccoli grazie alla sua leggerezza e facile digeribilità.

    La video ricetta del giorno    

    Potrebbero interessarti anche