La torta pasticciotto è un dolce ricco e goloso, deliziosa variante formato torta dei classici pasticciotti pugliesi : un dolce tradizionale che celebra i sapori autentici della cucina pugliese, portando in tavola una versione ancora più generosa dei classici pasticciotti. Ideale come fine pasto goloso, per feste e torte di compleanno o per occasioni speciali, la torta pasticciotto si prepara con la tradizionale pasta frolla allo strutto dei pasticciotti e un ripieno vellutato di c...
La sbriciolata Pan di Stelle è un dolce sorprendentemente facile, veloce che non richiede cottura, ma dal risultato incredibile: un concentrato di gusto e buon umore. La preparazione è simile a quella della classica sbriciolata , ma in questo caso il tutto è ancora più semplice, poichè vi sono meno ingredienti e non è necessario cuocere in forno. I punti di forza della nostra torta sbriciolata sono i suoi due protagonisti, la Nutella e i biscotti Pan di ...
Le lasagne agli asparagi sono perfette per i pranzi primaverili in famiglia; sono vegetariane e ricche di gusto, grazie all'aggiunta di formaggio brie e di asparagi a tocchetti, prima sbollentati per 5/6 minuti e poi uniti alla besciamella. Si possono personalizzare in base ai propri gusti, magari aggiungendo scamorza a fette anziché brie, o perché no, optare per una scelta non vegetariana aggiungendoci del prosciutto cotto a fette. Con l'arrivo degli asparagi nei supermerc...
Il pan di fragola è una torta soffice e profumata preparata con le fragole . In questo caso però non vengono utilizzate per guarnire o farcire la torta, bensì frullate e utilizzate come ingrediente dell'impasto stesso che assume una piacevole colorazione rosata. Una torta morbida e deliziosa perfetta da gustare a colazione o per merenda accompagnata da una bevanda calda o un succo di frutta. Prepararla è semplicissimo: occorre solo munirsi di un frullatore capient...
La pizza chiena , conosciuta anche come pizza ripiena o pizza rustica, è una specialità tradizionale della cucina campana, tipica del periodo pasquale (in alcune varianti si prepara anche in Basilicata e Lazio) È un piatto ricco e sostanzioso, nato come pietanza di festa per celebrare la fine della Quaresima. Si presenta come una torta salata composta da due strati di pasta: ogni famiglia ha la sua ricetta tramandata da generazioni, con ingredienti e proporzioni che variano ...
La torta salata al formaggio è una morbida pietanza molto saporita. Pronta in pochissimi passaggi è l'idea per pranzi e cene da organizzare all'ultimo minuto ma si presta anche ad essere servita durante aperitivi e buffet. Il suo impasto a base di uova, olio, latte e farina è arricchito da abbondante parmigiano e pecorino grattugiati e da emmental tagliato a pezzetti che in cottura si scioglie e diventa leggermente filante. Potete ovviamente variare il formaggio e ag...
La cima alla genovese è un secondo piatto di carne ricco e saporito, tipico della tradizione gastronomica ligure. Preparato con una tasca di vitello ripiena viene bollita lentamente in un brodo vegetale e tagliata a fette quando è fredda e ben compatta, accompagnata dal suo fondo di cottura o da una salsa verde per bollito . Anticamente il ripieno veniva realizzato, oltre che con uova e piselli, con frattaglie e interiora che per gusti e praticità vengono sempre più s...
La cassata al forno è un dolce delizioso della tradizione siciliana che non va assolutamente perso! Un guscio di pasta frolla , preparata con lo strutto come vuole la ricetta sicula, avvolge un ripieno di morbida ricotta di pecora impreziosita e ingolosita da tante gocce di cioccolato fondente. Contrariamente a quanto spesso si pensa, la cassata al forno non è la versione cotta della più famosa cassata siciliana , è in realtà una sua antenata: antichissimo dolc...
Le uova in crosta sono un antipasto sfizioso e gustoso, perfetto per le festività pasquali , preparato con uova sode rivestite da un guscio fragrante e dorato di pasta sfoglia. Un piatto unico bello da vedere e goloso, con una farcitura extra a base di prosciutto cotto e provola per rendere le uova in crosta filanti al taglio. Sono molto scenografiche ma al tempo stesso semplici da realizzare: una volta bollite e sgusciate le uova, gli scrigni possono essere realizzati subito prima di inf...
La cassata siciliana è uno dei dolci simbolo della pasticceria siciliana, in particolare di Palermo, e tipica della tradizione pasquale . E' diventata però nel tempo un dessert di uso quotidiano che si può trovare nelle pasticceria siciliane durante tutto l'anno anche in versione mini. La cassata è realizzata con uno pan di Spagna farcito con una crema di ricotta e gocce di cioccolato, una decorazione a base di marzapane, glassa fondente e frutta candita mista...