Ultime Ricette



Torta della suocera

La torta della suocera è un dolce da credenza, semplice e genuino. Una torta dalla consistenza molto soffice e dal sapore delicato, proprio come la torta nuvola o la torta margherita : l'ideale da gustare a colazione e merenda in tutta la sua semplicità o inzuppata nel latte o caffè. Prepararla è davvero facile e veloce: si montano le uova con lo zucchero e poi si uniscono la panna - utilizzata al posto di burro e olio - e gli ingredienti secchi (farina, fecola e ...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Biancomangiare con biscotti

Il Biancomangiare con biscotti conosciuto anche come tiramisù povero è un dolce dal gusto delicato che si prepara con pochissimi ingredienti. Si tratta di una variante del dolce al cucchiaio tipico siciliano a base di latte e zucchero: in questa versione alla crema al latte si alternano strati di biscotti proprio come nella torta mattonella o appunto nel tiramisù. La consistenza del biancomangiare è morbida, simile a quella di una panna cotta, aromatizzata con scorza ...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Torta al latte caldo e cacao

La torta al latte caldo e cacao è un dolce casereccio incredibilmente morbido e profumato, perfetto da gustare durante la colazione o come golosa merenda pomeridiana. Il suo impasto alto e soffice è merito del particolare procedimento, che prevede l'aggiunta del latte caldo mescolato al burro. Questo piccolo accorgimento è alla base della buona riuscita della torta, realizzata unicamente con ingredienti semplici e genuini. Un dolce ideale anche per chi si vuole concedere...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Torta 12 cucchiai (senza bilancia)

La torta 12 cucchiai è un dolce semplice e genuino che si prepara con un metodo velocissimo senza bisogno neanche della bilancia! Gli ingredienti infatti non vengono pesati ma misurati con un cucchiaio da minestra: se ne usano 12 per tutto, tranne il lievito e le uova. Noi abbiamo aromatizzato l'impasto con vaniglia e scorza di limone per un risultato davvero profumato. Un'impasto sofficissimo preparato senza burro , completatato da una spolverata leggera di zucchero a velo, da as...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Pasta alla mugnaia

La pasta alla mugnaia , chiamata anche alla molinara, è un primo piatto tipico della tradizione contadina abruzzese, in particolare di Elice, un paese in provincia di Pescara. Preparata con un formato di pasta fresca lunga a base di farina 00, la pasta alla mugnaia viene condita con un ricco di sugo di carne e verdure e completata con una generosa manciata di pecorino grattugiato. In questo condimento particolare e saporito non possono mancare i peperoni verdi e rossi e le melanzane che r...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 16
Torta della suocera al cacao

La torta della suocera al cacao è un dolce soffice e genuino. Una torta morbida resa, in questa variante, più golosa dall'aggiunta del cacao che arricchisce una ricetta semplice e perfetta da gustare a colazione o merenda. Pochi ingredienti e davvero pochi passaggi veloci per preparare questo dolce da credenza: basta montare le uova con lo zucchero, aggiungere la panna - che sostituisce burro e olio - e infine unire setacciando gli ingredienti secchi (farina, fecola,lievito e c...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Tegolini fatti in casa

Una delle merendine più famose, golose ed apprezzate di sempre: i Tegolini fatti in casa . Preparate con un triplo strato di pasta biscotto , farcite con crema spalmabile alle nocciole e bagnate e decorate con cioccolato fondente. I tegolini sono un must delle merendine italiane, che accompagnano le colazioni e le merende di grandi e piccini da moltissimi anni. La preparazione non è elaborata, richiede solo un pizzico di manualità affinché i tagli della pasta biscotto...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Biscotti salati al rosmarino

I biscotti salati al rosmarino sono un'alternativa gustosa ai classici crostini o crackers: perfetti da offrire e gustare come stuzzichini per un aperitivo in compagnia. L'impasto di ricotta fresca e burro di questi biscotti li rende particolarmente friabili e piacevoli al palato, mentre il rosmarino dona una nota di sapore aromatico che si abbina a moltissime salse e altri accompagnamenti. Facilissimi da preparare, possono essere arricchiti anche con olive nere o con l'aggiunta di p...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Garganelli alla zingara

I garganelli alla zingara sono un primo tipico della cucina romagnola , realizzato con garganelli all’uovo conditi con un sughetto rustico e molto ricco a base di pomodoro, pancetta, funghi e peperoni. Facili e saporiti sono perfetti per un pasto informale e adatti a ogni periodo dell’anno. Per praticità i peperoni e i funghi possono essere cotti anche con qualche ora di anticipo, così da averli pronti poi per la preparazione del sugo di pomodoro. I garganelli alla zing...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Scaloppine ai funghi

Le scaloppine ai funghi sono un secondo piatto facile e gustoso preparato con fettine di carne di vitello molto sottili, infarinate e rosolate in padella con un contorno di funghi freschi trifolati. Perfette per una cena veloce o un pasto informale nelle stagioni più fredde, le scaloppine sono morbide e saporite grazie alla cottura veloce e al condimento umido e gustoso a base di funghi. Noi abbiamo optato per champignon freschi ma è possibile utilizzare un mix di tipologie diverse...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 8