La lasagna di cioccolato è un dolce freddo senza cottura, che prende ispirazione dalla struttura a strati della classica lasagna salata.
Vi propongo questo dessert golosissimo che mi è piaciuto per la sua composizione e le diverse consistenze degli ingredienti: l'ho preparato per una cena estiva con amici in alternativa alle cheesecake che sono un po' il mio cavallo di battaglia; visto che è piaciuta molto vi condivido la ricetta e i miei consigli.
Si tratta di un dolce composto da strati alternati di biscotti (io ho utilizzato gli Oreo senza glutine, li ho trovati in un negozio online, ma esistono anche delle imitazioni), budino al cioccolato, una crema a base di panna e mascarpone e per finire gocce di cioccolato.
L'ho preparata in una pirofila di vetro, la stessa che utilizzo per le lasagne di pasta, per far vedere bene gli strati: in alternativa un'idea carina è preparare delle monoporzioni in piccoli stampi rettangolari.
La preparazione è molto semplice, solo bisogna avere un po' di pazienza per i tempi di riposo tra uno strato e l'altro.
Io ho ottimizzato il più possibile preparandoli nell'ordine che vi spiego nella ricetta e approfittandone per lavare e pulire gli utensili da cucina che ho utilizzato man mano.
Categoria: Dolci
Un dessert da preparare per un'occasione speciale o per concludere in bellezza una cena tra amici.
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare