La torta salata al formaggio è una morbida pietanza molto saporita. Pronta in pochissimi passaggi è l'idea per pranzi e cene da organizzare all'ultimo minuto ma si presta anche ad essere servita durante aperitivi e buffet.
Il suo impasto a base di uova, olio, latte e farina è arricchito da abbondante parmigiano e pecorino grattugiati e da emmental tagliato a pezzetti che in cottura si scioglie e diventa leggermente filante.
Potete ovviamente variare il formaggio e aggiungere qualche ingredienti a piacere per personalizzare la vostra torta salata in base a quello che avete in frigorifero o alle vostre preferenze.
Ecco i nostri consigli e la videoricetta che vi guida nella preparazione.
Categoria: Torte Salate
La torta salata al formaggio si conserva, ben chiusa, per 2-3 giorni in frigorifero. È possibile congelarla dopo la cottura, anche tagliata a fette, una volta raffreddata.
Visto che ogni forno ha una resa diversa, consigliamo di fare sempre la prova stecchino per controllare la giusta cottura.
Varianti
Prima di infornare possiamo cospargere la superficie con ancora un po' di parmigiano grattugiato oppure con semi di sesamo.
Al posto dell'Emmental potete optare per provola, scamorza, fontina o il formaggio che preferite.
Chi lo desidera può anche arricchire l'impasto con cubetti di prosciutto o speck.
Perfetta da servire a pranzo o cena co un contorno di verdure o una fresca insalata.
Tagliata in piccole porzioni può essere anche un piatto sfizioso per un aperitivo o buffet.
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare