Cotechino in crosta
4,6/5
Vota
Su un totale di voti: 205
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Il cotechino in crosta è una ricetta molto saporita che non può mancare durante le feste di Natale e Capodanno.
Questa preparazione ci permetterà di servire il cotechino in maniera insolita, avvolto in una crosta di pasta sfoglia con una farcitura di spinaci e formaggio.
Scopriamo come prepararlo con la video ricetta e i consigli dello chef Roberto Doglioli.
Categoria: Carne
Preparazione
Come fare il Cotechino in crosta
Per preparare il cotechino in crosta iniziamo a far rosolare lo scalogno tritato con dell'olio extravergine in una padella. [1]
Uniamo poi i pinoli e le spezie e li facciamo tostare. [2]
Aggiungiamo gli spinaci già lessati [3], un pizzico di sale e facciamo insaporire il tutto per qualche minuto. [4]
Una volta cotti, lasciamo raffreddare gli spinaci.
A questo punto stendiamo il rotolo di pasta sfoglia rettangolare, uniamo al centro gli spinaci [5] lasciando i bordi liberi, aggiungiamo le fette di formaggio ed infine il cotechino (già cotto e privato del budello che lo avvolge). [6]
Spennelliamo con dell'accqua i bordi della pasta sfoglia [7], dopodichè la chiudiamo arrotolandola su se stessa.
Tagliamo la pasta in eccesso. [8]
Pratichiamo dei fori con una forchetta su tutta la superficie e trasferiamo il nostro rotolo in una teglia da forno.
Spennelliamo con un tuorlo d'uovo [9].
Infine con la pasta sfoglia avanzata creiamo delle decorazioni per il rotolo [10], spenneliamo anc'esse con l'uovo ed inforniamo il tutto.
Il cotechino in crosta dovrà cuocere a 200° per 15 minuti e a 180° per altri 10 minuti.
Terminata la cottura, il nostro cotechino è pronto per essere tagliato a fette e servito. [11]
Consigli
Per il ripieno del cotechino in crosta noi abbiamo optato per la toma piemontese, ma potete utilizzare anche del Taleggio, dell'Emmental o o della Fontina.
Potete accompagnare questo piatto con delle lenticchie.
Per quale occasione
Un secondo piatto ricco e goloso, perfetto per il periodo delle feste natalizie.
Condividi la ricetta
+
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.