La pasta con le sarde è una prelibatezza unica simbolo riconosciuto dei sapori e dei profumi meravigliosi della Sicilia. Un vero piatto mari e monti in cui il gusto rustico del pesce azzurro, le sarde , è in perfetta armonia con l’aroma intenso del finocchietto selvatico. L’origine del piatto è incerta, ma una leggenda narra che gli arabi invasori furono costretti a sfamarsi con quel che il territorio offriva, sarde e finocchietto, a cui aggiunsero quel che porta...
La torta mimosa al cioccolato è un'alternativa golosa alla versione classica di questo dolce, preparata in occasione della festa della Donna dell'8 marzo. In questa variante non troviamo il colore giallo tipico della mimosa, simbolo dell'evento, ma la consistenza soffice tipica di questo fiore è mantenuta. Si tratta di un dolce composto da tre dischi di pan di Spagna al cacao sovrapposti a formare una cupola, alternatati da strati di panna montata e gocce di cioccolato ...
Gli gnocchi di carote sono una variante gustosa e colorata dei tradizionali gnocchi di patate , preparati con una purea di carote, farina, sale e uovo. Realizzati con un impasto senza patate, gli gnocchi di carote sono facili e veloci, perfetti per un primo piatto leggero, salutare e che piacerà a tutti. Una volta ridotte in purea, le carote vengono amalgamate con la farina, solo quella necessaria a rendere l'impasto morbido ma lavorabile senza risultare troppo elastico e gommoso. Gli...
La torta delle monache è un dolce genuino dalle origini antiche: una ricetta semplice che si dice venisse già preparata intorno al 1300 nel convento di Santa Chiara vicino a Siena. Si tratta di una variante della torta di ricotta senza farina : in questo caso è presente la farina di mandorle che le conferisce più sapore. L'impasto è inoltre aromatizzato con la scorza di limone e in alcune versioni con uno o due cucchiai di liquore (rum o brandy). Un dessert...
La torta Kinder paradiso è un dolce goloso che ricorda nella forma e negli ingredienti la celebre merendina. La base è una torta scioglievole e delicata, farcita con una crema al latte a base di panna montata, miele e latte condensato. Rigorosamente tagliata in fette rettangolari, viene spolverizzata con abbondante zucchero a velo. Prepararla in casa non è affatto difficile, basterà seguire alla lettera la ricetta: si realizza per prima cosa la base montando il burro ...
I panini napoletani (detti anche pagnottielli) sono dei panini rustici farciti con salumi e formaggi, un tipico street food partenopeo. Realizzati con un impasto lievitato soffice e fragrante, questi bocconcini nascono come ricetta di riciclo e sono perfetti per gite fuori porta, spuntini veloci o per arricchire la tavola di alcune festività, tra cui la Pasqua come avviene con il casatiello . I panini napoletani vengono realizzati tagliando delle girelle da un unico rotolo di impasto, ric...
La torta arrotolata al limone è un dessert dal sapore fresco e agrumato, e dall'aspetto originale. Semplice da preparare, è adatta anche alle occasioni speciali come un compleanno o un pranzo elegante. La pasta biscotto - per un effetto giallo intenso naturale, utilizzate le uova a pasta gialla - viene cotta e poi tagliata in strisce. Si distribuisce sopra la farcitura a base di panna, mascarpone e limone e infine si dispongono le varie parti arrotolandole una dopo l'altra....
La torta di tagliatelle , detta anche torta ricciolina , è un dolce tipico della tradizione ferrarese. Preparata con un guscio fragrante e dorato di pasta frolla , la torta di tagliatelle viene farcita con un ripieno rustico e profumato di mandorle, arancia candita e liquore all'amaretto. Le tagliatelle, o i tagliolini leggermente più sottili, vengono infine adagiati sulla farcia morbida per donare un tocco croccante e anche molto scenografico alla torta. La torta di tagliatell...
La torta panna e fragole è un dolce irresistibile preparato con una base di torta semplice, simile al Pan di Spagna, e una farcitura golosa di panna montata e salsa di fragole. Golosa e perfetta per la bella stagione, è una torta versatile adatta per essere utilizzata per un compleanno , un’occasione speciale o semplicemente per fare contenti i nostri bambini o il nostro partner. Abbiamo cotto le fragole con un po' di zucchero per ottenere una marmellatina con cui farcire...
Il Banana Bread al cioccolato , è una variante del celebre dolce americano, velocissimo da preparare e che richiede pochi e semplici ingredienti. Non è proprio un pane alle banane, come lascerebbe intendere il nome, ma più un dolce da colazione molto simile nella consistenza ad un ciambellone morbido, dalla fetta umida e soffice, ma compatta. Questa fantastica ricetta non solo consente di utilizzare le banane troppo mature per essere mangiate da sole, ma è anche un do...