Ultime Ricette



Castagne in friggitrice ad aria

Le castagne in friggitrice ad aria non hanno niente da invidiare alle caldarroste in padella o a quelle cotte al forno! Morbide e facilissime da sbucciare, sono una valida alternativa: la preparazione è davvero veloce e semplice. Come per altri metodi di cottura, le castagne vanno incise con un coltello e lasciate in ammollo in acqua. Dopodiché basta disporle nel cestello della friggitrice e cuocerle per una quindicina di minuti. Questo elettrodomestico non necessita di essere prer...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 2
Biscotti di Halloween

I biscotti di Halloween sono perfetti per il 31 ottobre: dolcetti di pasta frolla dalle forme caratteristiche di questa festa, come zucche, gatti neri, pipistrelli e teschi. Decorateli con glassa di zucchero per renderli davvero spaventosi, e fatevi aiutare dai vostri bimbi, sarà divertentissimo. La glassa è preparata con albumi, succo di limone e zucchero a velo, e colorata con qualche goccia di colorante alimentare. Non fatevi trovare impreparati quando simpatici zombie, streghet...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Lasagne al radicchio e formaggio

Le lasagne al radicchio e formaggio sono un primo piatto gustoso che richiama la stagione invernale, perfette per i pasti consumati insieme alle persone che amiamo, come un bel pranzo domenicale in famiglia. Un'idea alternativa alle più classiche lasagne con il ragù , e adatte anche a chi segue una dieta vegetariana. Le sfoglie di pasta fresca si alternano a strati di cremoso ripieno a base di radicchio stufato unito alla besciamella , cubetti di fontina e parmigiano. Pronte in...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Torta salata ai funghi

La torta salata ai funghi è un gustoso piatto autunnale preparato con una base di pasta brisée e un ricco ripieno di funghi trifolati , cubetti di patate e salsiccia sbriciolata. Un connubio vincente che conquisterà tutti in ogni occasione. La torta salata ai funghi è infatti ideale per aperitivi e buffet, ma anche per una cena dell'ultimo minuto. Gli ingredienti della farcitura potranno essere realizzati anche con qualche ora di anticipo e poi assemblati sulla ba...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Caco, proprietà e caratteristiche

Il cachi o kaki è una pianta dalle origini antichissime il cui frutto prende il nome di caco okako . Basti pensare che le prime notizie di questa pianta ci giungono dagli antichi greci. La sua coltivazione è tipica dell'Asia orientale e furono proprio i cinesi ad iniziarne la coltivazione circa 2000 anni fa, mentre in Europa arrivò alla metà dell'800. In Italia si iniziò a coltivarlo agli inizi del '900. Attualmente, in Italia, sono l'Emilia e l...

Dolci tradizionali per la festa dei morti: le ricette per onorare i defunti

La tradizione legata al giorno dei morti racconta che, nella notte successiva alla festa di Ognissanti, tra l'1 e il 2 novembre, gli spiriti dei defunti tornino a visitare i loro cari portando con sé varie delizie. Questa usanza è particolarmente sentita nelle regioni del Centro Sud, ma trova eco anche nel Nord Italia, mescolandosi in parte con le celebrazioni di Halloween , una festa dalle radici europee. Così, quale momento migliore per rivivere questa tradizione prepa...

Bomboloni alla crema

I bomboloni , noti anche come " Krapfen ", sono dei deliziosi dolcetti tondi da farcire o, se non amate i ripieni, da gustare semplici con una spolverata di zucchero a velo. Noi ve li proponiamo arricchiti da una golosa crema pasticcera , ma in alternativa potete scegliere anche la Nutella o la marmellata. Soffici e golosi, sono l'ideale per una colazione speciale o per una merenda sfiziosa, magari in occasione di feste di compleanno o di Carnevale . Con le dosi indicati si ottengo...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 18
Dita di strega mozzate di Halloween con il Bimby

Halloween è una festa di origine anglosassone che però ha ormai preso piede anche da noi, in Italia. Si tratta di una sorta di "mostruoso" carnevale invernale, in cui i più piccoli, ma anche i grandi che non si prendono troppo sul serio, possono mascherarsi da zombie, fantasmi o vampiri. Una ricetta molto divertente, e gustosa, sono le dita di strega mozzate , dei biscottini dall'aspetto inquietante ma davvero buoni da mangiare! Ecco la ricetta per prepararli u...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Crostata pere e cioccolato

La crostata di pere e cioccolato è un dolce semplice caratteristico della cucina del nord e del centro Italia, a base di pasta frolla farcita da un ripieno dal sapore unico grazie all'accostamento di pere e cioccolato fondente. Le pere sono sicuramente un frutto versatile e il loro sapore dolciastro in contrasto con il gusto amaro del cioccolato fondente crea una combinazione di aromi incredibili per il palato. Molto spesso, tra l'altro, si opta per le pere di qualità Kaise...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13
Focaccia in padella

La focaccia in padella è un'idea perfetta per realizzare in poco tempo una pietanza saporita ed invitante, buona come quella classica ma che non necessita di lievitazione. Una ricetta rustica e fragrante: noi ve la proponiamo farcita con un ripieno di prosciutto cotto e scamorza affumicata filante, ma è possibile variare in base ai proprio gusti personali, scegliendo altri ingredienti come mozzarella e verdure per una versione vegetariana. Pronta in pochi minuti, piacerà...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9