Preparate l’impasto: in una terrina o nella planetaria, versate la farina, aggiungete il lievito sciolto nell’acqua. Iniziate ad impastare, quindi unite il sale e lavorate l’impasto per qualche minuto. Dovrete ottenere una consistenza morbida ma elastica. Ponete l’impasto a lievitare fino al raddoppio di volume (circa 2 ore) [1].
Scaldate abbondante olio in una padella. Prelevate l’impasto utilizzando un cucchiaio [2].
Tuffate le zeppole nell’olio aiutandovi con un secondo cucchiaio che farete scivolare sul primo per staccare la pallina di pasta [3].
Friggete le zeppole salate, rigirandole delicatamente fino a quando non risulteranno gonfie e dorate. Scolatele su carta assorbente, conditele con sale e pepe e servite subito [4].
È consigliabile utilizzare due cucchiai per la formazione delle zeppole, sia per ottenere una dimensione simile per tutte che per facilitare l’operazione di inserimento nell’olio.
Potete aggiungere all’impasto, in perfetto stile partenopeo, le alghe o i fiori di zucca, per ottenere delle zeppoline fritte proprio uguali a quelle delle pizzerie e delle rosticcerie.
Per un antipasto casalingo
La video ricetta del giorno
mercoledì 16 dicembre 2020
Mi è successo che una è scoppiata spargendo l'olio in cucina e sulla mia mano!!!! dove ho sbagliato?
ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020
Ciao Anna Rita >> qui trovi un po' di consigli