Le zeppole salate sono un finger food fritto, tipico della tradizione partenopea, preparato con un semplice impasto lievitato (chiamato pasta cresciuta), prelevato a cucchiaiate e fritto in abbondante olio caldo. Una versione salata delle classiche zeppole di San Giuseppe, dolce preparato per la Festa del Papà.
Presenti in ogni friggitoria napoletana e presentate nel classico cuoppo, le zeppole salate non sono altro che bocconcini fritti morbidi e fragranti conditi ancora caldi con sale e pepe. Vanno mangiate rigorosamente ancora calde, per evitare che raffreddandosi risultino più dure e umide.
Vengono servite solitamente come antipasto o aperitivo.
Si preparano davvero in pochissimi minuti, giusto il tempo di mischiare gli ingredienti, impastare e lasciare poi lievitare fino al raddoppio. Per dare loro la forma, serviranno solo due cucchiai: si preleva una porzione d'impasto e la si fa scivolare nell'olio bollente con l'aiuto del secondo cucchiaio.
Possiamo curare un po' più l'estetica, cercando di fare delle palline tutte della stessa dimensione o allungate, stile crocchetta, oppure divertirci a preparare forme diverse. Provatele anche accompagnate da salumi, formaggi e mousse, non riuscirete a fermarvi!
Ecco la ricetta passo passo delle zeppole salate napoletane!
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.