Il semifreddo alle fragole è un dolce al cucchiaio a base di panna montata, yogurt e purea di fragole, il tutto su una base di savoiardi inzuppati nel latte.
Nelle giornate calde e soleggiate non c'è niente di meglio che terminare il pasto con un dessert fresco e goloso: il semifreddo alle fragole, un dolce al cucchiaio a base di panna montata, yogurt e purea di fragole, il tutto su una base di dolci savoiardi inzuppati nel latte.
Si tratta di un dessert semplice da preparare, che rinfrescherà con gusto tutti i vostri commensali.
Per scoprire tutti i segreti del semifreddo alle fragole non vi resta che guardare la nostra video ricetta!
Per preparare il semifreddo iniziamo ad unire in un pentolino le fragole lavate e tagliate a pezzi e lo zucchero semolato. [1] Mescoliamo e facciamo cuocere il tutto [2] finchè il composto non si sarà addensato.
Schiacciamo con la forchetta i pezzi di fragola [3] dopodichè trasferiamo il composto in una boule e lo lasciamo raffreddare completamente. [4]
Nel frattempo lasciamo in ammollo in acqua fredda per 10 minuti la gelatina in fogli [5]; poi la strizziamo e la uniamo a 50 g di panna per dolci calda. Mescoliamo per far sciogliere la gelatina. [6]
A parte montiamo a neve i restanti 200 g di panna per dolci con lo zucchero a velo [7], dopodichè aggiungiamo lo yogurt alle fragole [8],
la composta di fragole raffreddatasi [9] ed infine la gelatina sciolta nella panna.
Amalgamiamo con una spatola tutti gli ingredienti. [10]
Versiamo il composto ottenuto in uno stampo foderato con la pellicola trasparente [11], livelliamo il tutto e creiamo la base con i savoiardi inzuppati nel latte. [12] Facciamo raffreddare il nostro semifreddo in congelatore dalle 3 alle 5 ore.
Decoriamo infine con qualche fettina di fragola. [13]
Per decorare il semifreddo potete anche optare per una salsa di fragole.
Occorrono 250 g di fragole, 50 g di zucchero ed un cucchiaio di succo di limone.
Per prepararla frullate le fragole, filtrate il succo, aggiungete lo zucchero ed il succo di limone e fate cuocere il tutto per qualche minuto, finchè il composto non si addensa.
Fatelo raffreddare prima di decorare il vostro dolce.
Vi ricordiamo di estrarre dal congelatore il semifreddo almeno 5-10 minuti prima di servirlo.
domenica 4 aprile 2021
Quanto tempo prima occorre toglierlo dal freezer prima di servirlo?
ha scritto: lunedì 5 aprile 2021
30 minuti prima
mercoledì 22 aprile 2020
Posso sostituire la gelatina in fogli con un altro addensante? Se sì quale? Grazie
ha scritto: giovedì 23 aprile 2020
Ciao Carmen, agar agar 😉
mercoledì 22 aprile 2020
Le fragole piacciono tanto. Questo deserto sarà buonissimo,complimenti di questa ricetta