1) Per preparare in casa i supplì di riso, dobbiamo innanzitutto preparare il ragù di carne. In una casseruola versiamo un filo d'olio extravergine d'oliva e rosoliamo il macinato di manzo per qualche minuto, finché non cambia colore e diventa più chiaro. A questo punto, sfumiamo con mezzo bicchiere di vino rosso e aspettiamo che evapori completamente. Aggiungiamo la passata di pomodoro, mescoliamo e aggiustiamo di sale.
2) Lasciamo cuocere il ragù a fuoco medio per una decina di minuti, dopodiché aggiungiamo il riso superfino e mescoliamo. Aggiungiamo del brodo vegetale, quanto basta per garantire un'ottima cottura al dente del risotto. In alternativa al brodo vegetale, possiamo utilizzare nel brodo di carne o della semplice acqua bollente.
3) Al termine della cottura, se il riso non risulta abbastanza asciutto, alziamo la fiamma e lasciamo restringere. Trasferiamolo in un vassoio e lasciamolo raffreddare completamente.
4) Mentre aspettiamo, tagliamo a cubetti piccoli la mozzarella. Non appena risulta ben freddo, preleviamo un po' di riso al ragù con le mani, appiattiamolo e posizioniamo al centro 1-2 cubetti di mozzarella. Richiudiamolo conferendogli la classica forma allungata, tipica dei supplì.
5) Rompiamo le uova in un piatto abbastanza ampio e sbattiamole con una forchetta. Bagniamo ogni supplì appeno preparato nell'uovo e, successivamente, passiamolo nel pangrattato per impanarlo in modo omogeneo.
6) Scaldiamo abbondante olio extravergine d'oliva in un'ampia padella, prestando attenzione a non superare la temperatura di 180°. Friggiamo i supplì di riso poco per volta, finché non risultano dorati e croccanti in superficie.
7) Non appena sono cotti, scoliamo i supplì di riso con una schiumarola e adagiamoli sopra dei fogli di carta da cucina, affinché possano scolare dall'olio di eccesso. Portiamoli in tavola quando sono ancora caldi e fragranti.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.