La cheesecake cocco e fragole è un dessert dal sapore davvero fresco e dall'aspetto goloso ed invitante: preparala con noi, guarda la nostra videoricetta!
La cheesecake cocco e fragole è un dessert dal sapore davvero fresco e dall'aspetto goloso ed invitante: le fragole oltre ad essere presenti nella crema, sono disposte tutt'intorno al dolce, a creare un bordo scenografico che regala un tocco di colore rosso acceso.
La base è preparata tritando i biscotti - noi abbiamo usato i Digestive - e unendoli al burro fuso, per renderla compatta e sufficientemente solida per reggere il goloso strato superiore.
La farcitura è realizzata con ricotta e panna, arricchite da fragole tagliate a pezzetti e farina di cocco che impreziosisce il sapore e la consistenza della crema.
Si tratta di una versione di cheesecake senza cottura, l'ideale quindi da preparare con l'arrivo della bella stagione, quando le fragole sono mature e la temperatura non ci invoglia ad accedere il forno per cucinare.
Leggi tutti i nostri consigli e guarda la videoricetta per realizzare questa deliziosa cheesecake cocco e fragole!
Per preparare la cheesecake cocco e fragole per prima cosa tritiamo con un mixer i biscotti abbastanza finemente. Quindi uniamovi il burro chiarificato fuso [1]. Mescoliamo per far amalgamare questi due ingredienti e dopodiché trasferiamo il composto in una tortiera a cerniera apribile, di diametro di 24 cm, precedentemente rivestita con la carta da forno.
Con il dorso di un cucchiaio livelliamolo bene [2], in modo da ottenere una base regolare e compatta.
Una volta pronta, mettiamo la base della nostra cheesecake in frigorifero a riposare per circa 30 minuti, mentre noi ci occupiamo della crema [3].
Facciamo ammorbidire la gelatina in fogli in acqua fredda per circa 10 minuti. Dopodiché strizziamo e trasferiamola in circa 30 ml di panna calda: mescoliamo per farla sciogliere completamente [4]. Poi lasciamo intiepidire.
Lavoriamo la ricotta con le fruste elettriche e aggiungiamo la farina di cocco [5] e le fragole precedentemente lavate e tagliate a pezzetti [6].
Versiamo la gelatina sciolta nella panna [7] e mescoliamo.
A parte in un'altro recipiente, montiamo con lo sbattitore elettrico, la panna fresca con lo zucchero a velo, poi incorporiamola delicatamente al resto degli ingredienti [8].
Riprendiamo la base del dolce e disponiamo le fragole, tagliate a metà nel senso della lunghezza, lungo tutto il bordo della tortiera [9].
Poi versiamo la crema [10] e con una spatola livelliamola bene, in modo che la superficie sia liscia e regolare.
Mettiamo in frigorifero a raffreddare per almeno 3 ore [11] e trascorso il tempo necessario gustiamo la nostra cheesecake cocco e fragole[12].
Un dessert fresco e goloso da preparare per un'occasione speciale, come un compleanno o una ricorrenza particolare,
Possiamo gustare la cheesecake cocco e fragole anche come ricca merenda o come dolce a fine pasto nella bella stagione.
sabato 16 maggio 2020
Ciao 😊 se non trovo la ricotta spalmabile bene anche quella normale?
ha scritto: sabato 16 maggio 2020
Sì Sara 😊