La charlotte al cioccolato è un dessert goloso ed invitante di origine francese, dall'aspetto elegante e raffinato.
La ricetta prevede che questo dolce sia realizzato con una mousse al cioccolato intorno alla quale si dispone una corona di biscotti savoiardi; infine il tutto viene guarnito a piacere con della panna montata o delle scaglie di cioccolato.
La preparazione della charlotte al cioccolato non si presenta particolarmente difficile per cui è alla portata anche di chi non ha molta dimestichezza in cucina: il risultato stupirà sicuramente i vostri ospiti.
Scopriamo insieme i vari passaggi per realizzare la nostra nostra charlotte al cioccolato.
Categoria: Dolci
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Iniziamo per prima cosa a preparare una deliziosa mousse al cioccolato: sciogliamo in un pentolino a bagnomaria il cioccolato fondente tagliato a pezzetti, ricordandoci di conservarne una piccola quantità con cui successivamente realizzare delle scaglie.
Sciogliamo insieme al cioccolato anche il burro, anch'esso tagliato a tocchetti, in modo da rendere il composto più morbido. Mescoliamo bene per far amalgamare i due ingredienti e facciamo fondere completamente.
Separiamo i tuorli dagli albumi e in una terrina sbattiamo i primi con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Dopodiché, versiamo nelle uova e nello zucchero il cioccolato fuso con il burro e successivamente gli albumi montati a neve ferma con l'aggiunta di un pizzico di sale.
Mescoliamo delicatamente in modo da non smontarli e incorporarli in modo omogeneo.
Facciamo riposare il nostro composto in frigorifero mentre tagliamo a metà i savoiardi nel senso della lunghezza. Li posizioniamo lungo il bordo di una tortiera rotonda a cerniera, inzuppandoli qualche istante nel caffè.
Non appena avremo rivestito il perimetro della tortiera con i biscotti, riempiamo il centro della stessa con la mousse al cioccolato, alternandola con uno strato di savoiardi centrale.
Guarniamo, infine, con un po' di scaglie di cioccolato. A questo punto, facciamo riposare la nostra charlotte al cioccolato in freezer per almeno 4 ore e prima di servirla 1 ora in frigorifero per renderla più morbida. Consigliamo di spolverizzare la superficie con zucchero a velo per abbellire la presentazione.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
Quella che abbiamo appena presentato è la ricetta tradizionale della charlotte al cioccolato ma ne esistono diverse varianti che prevedono la sostituzione della mousse al cioccolato con crema pasticcera o chantilly o anche con della semplice panna.
Si tratta di un dolce dall'aspetto molto bello e scenografico,adatto ad ogni occassione. Feste, compleanni, ricorrenza o anche una semplice cena tra amici potrà essere allietata da questo goloso dessert.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.