La torta di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce morbido e delizioso a cui sarà difficile resistere, perfetto per una colazione o una merenda gustosa.
Latorta di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce morbido perfetto per una colazione nutriente o una merenda genuina e gustosa, adatta anche ai bambini.
La ricotta, non è utilizzata, come in altre ricette, per farcire, ma viene aggiunta nell'impasto insieme agli altri ingredienti, come farina, uova e zucchero che sono facilmente reperibili nelle nostre dispense, e crea un impasto consistente, arricchito da golose gocce di cioccolato fondente.
Il risultato sarà una torta soffice e deliziosa a cui sarà difficile resistere.
Non perdere la nostra video ricetta e i suggerimenti per prepare con pochi e semplici passaggi la nostra torta di ricotta e gocce di cioccolato.
Per prima cosa separiamo i tuorli dagli albumi e mettiamoli in due recipienti diversi. Aggiungiamo ai tuorli lo zucchero semolato e iniziamo a lavorare questi due ingredienti con l'aiuto delle fruste elettriche [1]. Quando il composto risulta essere più cremoso, aggiungiamo il burro ammorbidito [2]
e la ricotta vaccina [3] e facciamo amalgamare il tutto. Riprendiamo gli albumi che abbiamo tenuto da parte e montiamoli a neve; dopodichè aggiungiamoli delicatamente all'impasto [4], avendo cura di mescolare dall'alto verso il basso per non smontarli. Poi aromatizziamo con mezza bacca di vaniglia, incidendola per il lungo e prelevando con la lama di un coltello solo i semini.
Setacciamo la farina [5] e uniamola poco per volta al resto degli ingredienti. Mescoliamo bene in modo che non si formino grumi, poi aggiungiamo il lievito per dolci.
Tritiamo grossolanamente il cioccolato fondente e versiamolo nell'impasto (oppure in alternativa usiamo le gocce di cioccolato che si trovano in commercio) [6]. Ricordiamoci di tenerne da parte un po' che andremo ad utilizzare in seguito.
Trasferiamo il composto in uno stampo da 24 cm di diametro, che abbiamo precedentemente imburrato e infarinato, e spargiamo sulla superficie della torta il cioccolato rimanente [7].
Cuociamo in forno ventilato a 170° per circa 40 minuti (in forno statico a 180° per 45 minuti circa) [8].
La nostra torta di ricotta con gocce di cioccolato è pronta per essere gustata.
Salve! Avrei 2 domande: non ho la bacca di vaniglia ma una boccetta di essenza di vaniglia bio. Quanta ne devo mettere? Con una tortiera di 26 cm di diametro posso raddoppiare la dose? Grazie ❤️
sabato 24 luglio 2021
È possibile aggiungere un pizzico di cannella?
ha scritto: sabato 24 luglio 2021
Certamente 😊
giovedì 27 maggio 2021
Salve! Avrei 2 domande: non ho la bacca di vaniglia ma una boccetta di essenza di vaniglia bio. Quanta ne devo mettere? Con una tortiera di 26 cm di diametro posso raddoppiare la dose? Grazie ❤️
ha scritto: giovedì 27 maggio 2021
Ciao Erica, dipende dalla purezza dell'essenza, nel dubbio usane metà boccetta.
Prepara una dose e mezza 😊
domenica 23 maggio 2021
Buongiorno, Cosa posso mettere al posto della ricotta?? Non ho neanche lo yogurt! Grazie mille!
ha scritto: domenica 23 maggio 2021
Philadelphia
giovedì 3 settembre 2020
Ma invece della bacca di vaniglia cosa posso metterci
ha scritto: venerdì 4 settembre 2020
Vanillina o aroma di vaniglia
sabato 13 giugno 2020
Un'autentico sogno e una goduria!
ha scritto: sabato 13 giugno 2020
😊💖
giovedì 7 maggio 2020
Salve, posso aggiungere un bicchiere di latte all'impasto? se si, come posso fare?
ha scritto: giovedì 7 maggio 2020
Ciao, non abbiamo mai provato, potrebbe rendere troppo liquido l'impasto
ha scritto: giovedì 7 maggio 2020
Ok va benissimo, allora la faccio così, grazie mille
sabato 11 aprile 2020
una volta tagliata, per quanti giorni sarà buona e come conservarla al meglio? grazie
ha scritto: sabato 11 aprile 2020
Ciao Serena, si conserva per 2-3 giorni ben chiusa fuori dal frigo
martedì 7 aprile 2020
Si è buonissima
martedì 7 aprile 2020
Ciao io ho fatto questa torta ma in versione senza glutine Ed è venuto buonissima sofficissima È piaciuta anche ai glutinosi
ha scritto: martedì 7 aprile 2020
Ci fa tanto piacere Donatella ❤😊
mercoledì 1 aprile 2020
Ciao! Sto preparando questa torta per il compleanno di mia madre. Secondo lei è meglio se prendo le gocce o la barretta di cioccolato?
ha scritto: mercoledì 1 aprile 2020
Ciao Carla è indifferente 😊
ha scritto: giovedì 2 aprile 2020
Ok grazie mille! Bella ricetta!
lunedì 30 marzo 2020
Posso usare l'olio a sposto del burro
ha scritto: martedì 31 marzo 2020
Ciao Nunzia, usa 65 g di olio di semi 😊
sabato 7 marzo 2020
This is fantastic. Thanks 😊
ha scritto: sabato 7 marzo 2020
😋😊
lunedì 20 gennaio 2020
Io fato Riceta secundo volta,tropo buona torta!Grazzie!
ha scritto: lunedì 20 gennaio 2020
❤😊
sabato 9 novembre 2019
Se la preparo il giorno prima resta buona cmq essendoci la ricotta? grazie
ha scritto: sabato 9 novembre 2019
Certamente
martedì 27 novembre 2018
La,proverò.crazie.
lunedì 19 novembre 2018
Salve, una domanda sulle gocce di cioccolato..a me cascano sempre in basso..come si a a mantenerle in mezzo all'impasto? Grazie
ha scritto: lunedì 19 novembre 2018
Solitamente se l'impasto è troppo liquido le gocce di cioccolato vanno sul fondo.
ha scritto: mercoledì 27 marzo 2019
Prima di metterle nell'impasto, passa le gocce nella farina e poi uniscile... vedrai che non cascano più
giovedì 8 novembre 2018
Si può sostituire il burro con l'olio? E come?
ha scritto: venerdì 9 novembre 2018
Ciao Eugenia, usa 65 g di olio di semi al posto del burro