La torta salata con patate, prosciutto e formaggio è un piatto unico saporito e davvero sfizioso: preparala con la pasta sfoglia già pronta in pochi passaggi.
La torta salata con patate è una ricetta gustosa e molto rapida, un'idea da tenere a mente per pranzi o cene da organizzare in poco tempo.
Le patate sicuramente rendono la pietanza sostanziosa e grazie all'abbinamento con prosciutto cotto e stracchino, il piatto diventa ancora più invitante e completo.
Servitela con una fresca insalata e la cena è pronta!
Come base abbiamo utilizzato la pasta sfoglia già pronta, ma è perfetta anche la pasta brisé.
Se preferite prepararle in casa, qui trovate le nostre ricette.
Lasciati guidare dalla video ricetta e prepara insieme a noi la torta salata con patate!
Facciamo lessare le patate (per 30-40 minuti circa - il tempo varia a seconda della grandezza - lasciatele un po' indietro, termineranno la cottura poi in forno), dopodiché togliamo la buccia e lasciamole intiepidire.
Tagliamole a dadini [1] e trasferiamole in una ciotola: condiamole con sale, pepe e un filo d'olio extra vergine, quindi mescoliamo delicatamente [2].
Stendiamo con la relativa carta forno, il rotolo di pasta sfoglia e trasferiamolo in una tortiera da 24 cm di diametro.
Sistemiamo bene i bordi e bucherelliamo la base con i rebbi di una forchetta [3].
Versiamo circa metà delle patate poi aggiungiamo il prosciutto cotto a pezzetti [4]
alternandolo con il formaggio [5] e le rimanenti patate.
Spolveriamo con un po' di parmigiano grattugiato [6].
Versiamo un filo d'olio [7] e cuociamo in forno preriscaldato: se ventilato a 180° per 30-35 minuti, se statico per 35-40 minuti. [8]
Non cuociamo troppo le patate in modo da riuscire a tagliare a dadini senza che si sfaldino eccessivamente.
Se preferiamo possiamo sbucciarle e tagliarle prima di lessarle per circa 10-15 minuti.
Al posto del prosciutto cotto possiamo utilizzare un altro salume come speck o mortadella, oppure per una versione vegetariana aggiungere dei funghi saltati in padella o solo il formaggio.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare