La crema di funghi Bimby è un primo piatto vegetariano e senza glutine, semplice e saporito, perfetto da gustare in autunno e in inverno.
Si tratta di una vellutata di funghi cremosa e profumata, da servire ben calda con crostini di pane tostato o arricchita con frutta secca, come nocciole o pinoli, per una nota croccante che esalta il piatto.
Con il Bimby la preparazione sarà semplicissima: basta inserire nel boccale i funghi e le patate tagliate a pezzetti e lasciare che il robot da cucina si occupi di tritare e cuocere in maniera uniforme, garantendo un risultato cremoso senza fatica. La parte liquida è costituita da un brodo vegetale preparato con il Bimby, perfetto da preparare in anticipo e da utilizzare anche per risotti o minestre.
Per questa ricetta ho scelto funghi misti, che donano un sapore equilibrato, ma potete anche preparare una crema di soli funghi porcini, dal gusto deciso e inconfondibile.
Le patate rendono la vellutata densa e corposa, ma in alternativa potete aggiungere un tocco di panna da cucina (anche vegetale) insieme al prezzemolo per un risultato ancora più morbido e vellutato.
Ti mostro come realizzare in pochissimi passaggi questa crema di funghi Bimby, vellutata e profumata.
Categoria: Ricette Bimby
Per preparare la crema di funghi Bimby inizio a mondare lo scalogno e lo trasferisco nel boccale. Tritare alla massima velocità, 8 - 10 secondi e riunire sul fondo.
Aggiungo il burro, le patate sbucciate e tagliate a tocchetti piccoli e i funghi a fettine. Cuocere a 100° per 5 minuti a velocità 1.
Verso il brodo vegetale caldo, preparato in precedenza con il Bimby: cuocere 40 minuti, 100° e velocità 1.
Unisco il prezzemolo, sale e pepe: cuocere 2 minuti a 100°, velocità 2.
A cottura ultimata, frullare a velocità 7, 20 secondi.
La crema di funghi preparata con il Bimby è pronta per essere servita.
La crema di funghi si conserva in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico. Prima di servirla basta riscaldarla dolcemente in pentola.
Per una consistenza vellutata e densa puoi aggiungere una patata in più oppure un po’ di panna fresca a fine cottura. Anche un filo di olio extravergine a crudo aiuta a renderla più liscia.
Sì, i porcini regalano un gusto intenso e aromatico. Puoi prepararne una versione solo con porcini freschi o secchi reidratati per un sapore deciso.
La crema di funghi è perfetta con crostini di pane abbrustoliti, nocciole tostate o pinoli. Per un gusto più ricco puoi abbinarla a crostini al lardo o speck croccante.
Sì, puoi congelarla dopo la cottura in contenitori monoporzioni. Al momento del consumo ti basterà scongelarla lentamente e riscaldarla in pentola.
Al posto delle patate puoi usare panna fresca, ricotta o un po’ di formaggio spalmabile. In alternativa, aggiungi verdure farinose come carote o zucca.
La crema di funghi preparata con il Bimby è perfetta per una cena calda e avvolgente
La video ricetta del giorno
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare