I bignè al caffè sono dolcetti di pasta choux dal guscio leggero e croccante, farciti con una cremosa mousse di mascarpone, panna e caffè espresso e rifiniti da una lucida glassa al cioccolato al latte. Perfetti come dessert di fine pasto, per buffet e feste di compleanno, uniscono gusto intenso e presentazione elegante.
La ricetta dei bignè al caffè è semplice: puoi prepararli in casa con acqua, latte, burro, uova e farina 00, oppure usare bignè già pronti se hai poco tempo; farcisci dalla base, intingi la cupola nel cioccolato fuso e decora con chicchi di caffè o gocce di cioccolato.
Per una pasta choux impeccabile, utilizza un pentolino dal fondo spesso nella fase su fiamma e non aprire il forno fino a fine cottura, così eviterai che i bignè si sgonfino. Se preferisci, monta leggermente la panna per una crema più ariosa; in alternativa al caffè espresso puoi usare 4 g di caffè solubile sciolto in 5 g d’acqua. Se scegli panna già zuccherata, ometti lo zucchero a velo per un bilanciamento perfetto.
Questi bignè al caffè sono perfetti da preparare in anticipo: conservali in frigorifero per 1–2 giorni, coperti con pellicola, e per mantenere il guscio croccante farciscili poco prima di servire.
Puoi inoltre congelare i gusci vuoti di pasta choux: scongelali a temperatura ambiente (eventualmente rigenerali qualche minuto in forno tiepido) e farciscili con crema fresca al momento. Se desideri varianti, prova la crema pasticcera al caffè, una panna montata aromatizzata o una mousse leggera per modulare intensità e consistenza; per esigenze specifiche, valuta versioni senza lattosio (panna e mascarpone delattosati) o senza glutine (mix idoneo per choux), mantenendo invariata la tecnica.
Il risultato è un dolce scenografico, profumato di caffè, facile da preparare e perfetto in ogni occasione
Categoria: Dolci
Consigli
Per la preparazione della pasta choux, ti consigliamo di utilizzare un pentolino dal fondo spesso e di non aprire il forno fino alla fine della cottura, perché è che si sgonfino e appiattiscano completamente se all'interno sono ancora crudi.
Puoi utilizzare panna già zuccherata al posto di quella fresca, omettendo ovvia-mente lo zucchero a velo. Al posto del caffè espresso, puoi utilizzare anche 4 g di caffè solubile, da miscelare con 5 g di acqua.
Conservali in frigorifero per 1-2 giorni, coperti da pellicola. Per mantenerli croccanti, è meglio farcirli poco prima di servirli.
Sì, puoi congelare i gusci vuoti di pasta choux. Scongelali a temperatura ambiente e farciscili con crema fresca prima di servire.
Puoi farcirli con crema pasticcera al caffè, panna montata aromatizzata o una mousse leggera. Per intolleranti, prova versioni senza lattosio o senza glutine.
Morbidi e raffinati, i bignè al caffè sono perfetti da servire in tavola sia per completare un pranzo domenicale che per arricchire un delizioso buffet di dolci.
La video ricetta del giorno
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare