Arriva dalla Svezia la ricetta di un contorno sfizioso e molto particolare adatto per accompagnare sia piatti a base di carne che a base di pesce.
Stiamo parlando delle patate Hasselback, preparate con patate intere intagliate ed insaporite con erbe aromatiche e burro e poi cotte al forno. Una vera delizia per chi ama i contorni a base di patate e ha voglia di provare qualcosa di nuovo.
Il loro nome deriva dal ristorante dove per la prima volta vennero preparate, lo Stoccolma Hasselbacken.
Vediamo insieme come realizzare le patate Hasselback.
Categoria: Contorni
Considerando che le patate vanno cotte con la loro buccia, iniziamo con il lavare accuratamente le patate, eliminando ogni residuo dalla buccia e poi asciughiamole.
Infiliamo nella patata uno stecchino lungo a circa un centimetro dalla base in modo da mantenere la patata intera durante il taglio; ora non dobbiamo far altro che tagliarla a fettine parallele sottili e regolari, facendo attenzione a non romperla.
Fatto ciò, dobbiamo lavarla sotto l'acqua corrente per eliminare l'amido, sostanza che renderebbe difficoltoso introdurre le spezie al suo interno.
Una volta preparata la patata, mettiamo a fondere il burro a bagnomaria, oppure nel forno a microonde e andiamo a tritare finemente le diverse erbe aromatiche e lo spicchio d'aglio.
Dopo aver messo il trito di erbe e aglio in una ciotolina, aggiungiamo un pizzico di sale e di pepe e mescoliamo il tutto.
Prima di aromatizzare le patate, rivestiamo una pirofila con della carta da forno e spennelliamo con dell'olio extravergine d'oliva.
Con l'aiuto di un pennello da cucina, allarghiamo delicatamente le fettine di patata e spennelliamo per bene con il burro fuso; inseriamo all'interno delle varie lamelle di patata il trito di erbe e poi finiamo di spennellare con il restante burro tutta la buccia delle patate.
Adagiamo le patate all'interno della pirofila, cospargiamole con il trito di erbe avanzato insieme al pangrattato e mettiamole a cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 60-70 minuti.
Le patate Hasselback sono un modo particolare di cucinare le patate e si prestano ad accompagnare diversi tipi di alimenti, come carne, pesce, ma anche formaggi e uova.
Per adeguare le dosi della ricetta al numero degli invitati non dobbiamo far altro che calcolare una patata per ogni commensale e aumentare di conseguenza il quantitativo delle spezie.
Per una buona riuscita del piatto cerchiamo di scegliere delle patate di ottima qualità e soprattutto dalla forma regolare.
Trattandosi di un piatto abbastanza elaborato, l'ideale sarebbe quello di preparalo per delle occasioni speciali, come una cena romantica o in occasione di un anniversario o un compleanno.
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare