Bagnamoci con un po' d'acqua le mani e inumidiamo la superficie del panetto.
Copriamo con un piatto o un canovaccio e lasciamo lievitare a temperatura ambiente per circa 2 ore.
Noi abbiamo utilizzato uno stampo di alluminio, quindi l'abbiamo messo a raffreddare appoggiato a due piccole bacinelle di vetro con un peso all'interno, in modo da mantenerle stabili. Qualora usaste uno stampo di carta, il panettone andrà capovolto e infilzato con dei bastoncini lunghi (perfetti quelli degli spiedini o le bacchette giapponesi) posti a 2 cm dalla base. I bastoncini possono essere appoggiati su due superfici ruvide. Andranno staccati solo quando il panettone sarà completamente freddo.
Farciamolo a piacere partendo dalla base [16]: aggiungiamo gli ingredienti che preferiamo dopodiché sovrapponiamo una fetta senza farcitura e, sopra di questa, la nuova fetta che andrà farcita. Procediamo così fine alla fine. Il panettone risulterà così: il primo strato, ovvero la base, sarà farcito. Sopra questo andrà messo un disco, che rimarrà vuoto, ma verrà sormontato da un altro disco, che invece andrà farcito. Questo ci permette di estrarre delle fette in modo più semplice, senza sporcarsi la mani ed evitare di avere due farciture in due strati vicini. Terminiamo con il cappello.
Facciamo raffreddare copletamente il panettone gastronomico e riponiamolo in frigorifero fino al momento di tagliarlo a spicchi e servirlo.
Farcia con i gamberetti:
Sbollentiamo in acqua salata i gamberetti sgusciati e puliti accuratamente, dopodiché passiamoli sotto l'acqua corrente possibilmente fresca e lasciamoli asciugare.
Nel frattempo tritiamo l'erba cipollina.
Riprendiamo i gamberetti, versiamoli in una ciotola e aggiungiamo ad essi la salsa cocktail, un po' dell'erba cipollina precedentemente tritata, e amalgamiamo per bene il tutto.
Farcia al salmone:
Per preparare la farcia al salmone, iniziamo a preparare la besciamella. In seguito tagliamo in pezzi, anche grossolani il salmone affumicato e mescoliamo i due ingredienti.
Farcia di olive nere e verdi:
In un contenitore mescoliamo del formaggio Philadelphia, del paté di olive con l'aggiunta di un goccio di panna da cucina per ammorbidire.
Farcia al pomodoro:
Per la farcia al pomodoro in un contenitore mescoliamo la salsa di pomodoro con il caprino.
In seguito prendiamo i pomodori secchi e tagliamoli a pezzetti. Uniamoli alla salsa e mescoliamo per bene.
Farcia al prosciutto:
Tagliamo in tanti pezzettini il prosciutto cotto, amalgamiamolo poi al Philadelphia e insaporiamo con un po' d'erba cipollina tritata.
Scopri tutte le altre farciture nel nostro speciale.
E' necessario usare una farina di forza che abbia una valore di W di almeno 260, questo è fondamentale per la lievitazione e la riuscita di questo panettone salato.
Il panettone gastronomico si conserva in frigo avvolto con della pellicola trasparente per 2-3 giorni.
Una ricetta caratteristica del periodo delle feste natalizie: servilo come antipasto scegliendo gli ingredienti che preferisci per la farcitura.
giovedì 10 dicembre 2020
Mi è piaciuta la ricetta e la spiegazione Lo farò in questi giorni
ha scritto: venerdì 11 dicembre 2020
😊💖