La torta di compleanno al cioccolato è un dessert goloso e irresistibile perfetto per festeggiare occasioni speciali e ricorrenze: siamo sicuri che nessuno saprà rinunciarvi! Un morbido pan di Spagna al cioccolato tagliato in tre parti e farcito con una mousse al cioccolato al latte e una ganache al cioccolato fondente . Per decorare e rendere ancor più bella la torta abbiamo utilizzato biscotti al cacao tritati finemente per il bordo laterale e qualche fiorellino di zuccher...
Una rivisitazione in chiave leggera e vegeteriana di un classico della cucina italiana: oggi vi presentiamo le lasagne ricotta e spinaci . Un primo piatto versatile, ottimo per il pranzo domenicale con tutta la famiglia: possiamo realizzarlo facilmente e in pochi passaggi. Le sfoglie di pasta fresca si alternano a strati di spinaci saltati in padella e uniti a ricotta fresca e parmigiano. La besciamella cremosa e il formaggio filante completano il tutto! Noi abbiamo scelto una fontina saporita m...
La torta in padella al cacao è un'ottima alternativa alla classica torta cotta in forno, ideale per chi desidera una cottura più rapida oppure non ha a disposizione o non vuole accendere questo elettredomestico. Soffice e genuina, si prepara in modo davvero veloce mescolando tutti gli ingredienti in un mixer e poi versando l'impasto in una padella antiaderente per la cottura. Potete prepararla in pochi passaggi per la colazione o la merenda dei più piccoli, gustandol...
La pasta e lenticchie è un primo piatto classico della cucina povera italiana, perfetto da preparare durante le stagioni più fredde, quando si ha bisogno di energie. Una portata completa, ricca di vitamina, pronta in 30 minuti. Quando fuori piove e non avete idee su cosa cucinare, la pasta con le lenticchie è perfetta per voi, accompagnata magari da una fetta di pane caldo e croccante. La preparazione è molto semplice, la cosa importante è rispettare i tempi di...
La torta girella è un dolce soffice e invitante da gustare per merenda o per una ricca colazione. Una spirale di golosa crema pasticcera arricchisce un impasto morbido al cacao : il risultato finale conquisterà anche i più piccoli! La crema viene disposta sulla superficie della torta con una sac à poche, poco prima di mettere tutto in forno. La consistenza dell'impasto fa sì che non affondi. Un dolce veloce e facile da realizzare: preparatelo con noi! E a c...
L' insalata confezionata è ormai parte integrante delle nostre abitudini alimentari, grazie alla sua praticità e velocità di utilizzo. Disponibile in diverse varianti e mix nel banco frigo (insalata verde, insalata di lattuga , insalata di indivia, insalata di rucola, soncino, cicoria, etc), ha reso più facile portare a tavola un contorno fresco, specialmente nei mesi caldi. Possiamo utilizzarla per realizzare un piatto completo, con frutta secca, altra verdura di...
La Chiffon cake è uno dei dolci americani più famosi e apprezzati al mondo, grazie alla sua incredibile leggerezza e sofficità. Ha la classica forma di una ciambella e la consistenza è come quella di una nuvola, grazie al cremor tartaro aggiunto agli albumi montati a neve ma anche alla particolare forma dello stampo che consente il passaggio dell’aria e il raffreddamento a testa in giù. Gli ingredienti che occorrono per prepararla sono semplicissimi: uova...
Un condimento fresco e invitante, il pesto di limoni è una ricetta tipica dell'isola di Procida, con cui condire e rendere davvero deliziosa la pasta, soprattutto gli spaghetti. Si tratta di una preparazione simile al pesto classico genovese con cui condivide alcuni ingredienti come pinoli, parmigiano e basilico . Si aggiungono però il succo e la scorza di limoni che donano il sapore caratteristico a questo sugo. Pungente e davvero profumato il pesto di limone è faciliss...
I muffin salati alle zucchine sono dei piccoli tortini monoporzione gustosi e semplici da preparare: una vera gioia per occhi e palato. A base di zucchine, ricotta vaccina e parmigiano grattugiato i muffin salati sono la ricetta ideale per uno snack veloce a metà pomeriggio, per un piccolo aperitivo prima di cena, ma anche per un pasto più completo, in abbinamento, magari, con dell'insalata o del pinzimonio. Si tratta di una preparazione veloce che richiede meno di tre quarti d...
Si può mangiare la crosta del formaggio? Cosa bisogna controllare per un consumo consapevole? Poiché le caratteristiche della crosta variano a seconda del tipo di formaggio, bisogna distinguere i vari casi, ponendo attenzione sulla tipologia di formaggio, se fresco o stagionato e come viene trattato in fase di lavorazione. Come sappiamo, i formaggi freschi, come mozzarella, feta, provole fresche, non hanno crosta, non c'è quindi bisogno di rimuovere lo strato esterno. Pe...