Ultime Ricette



Tagliatelle al ragù campagnolo

Le tagliatelle al ragù campagnolo sono un primo piatto ricco e gustoso di Carola , perfetto da portare in tavola nelle stagioni più fredde. Questo sugo è una versione più rustica e veloce del tradizionale ragù alla bolognese , un condimento semplice e saporito perfetto per accompagnare pasta fresca all'uovo come tagliatelle e fettuccine. Per prepararlo abbiamo realizzato un soffritto di cipolla, carota e prezzemolo, aggiunto la carne macinata e sfumato il t...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Torta di prugne secche e noci

La torta di prugne secche e noci è un dolce rustico e genuino, ideale da assaporare a colazione insieme alla propria bevanda calda preferita e una ciotola di frutta fresca. Soffice, profumata e ricca di fibre: questa torta è una dolce coccola da concedersi durante una pausa relax, specialmente con l'arrivo dell'autunno e dei primi freddi. Una ricetta molto semplice da preparare in casa che piace sia ai grandi che ai più piccoli, grazie al suo sapore ricco e avvolgent...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Torta di mandorle

Quando avete voglia di un dolce sfizioso , la torta di mandorle è la scelta giusta! Ottima per un fine pasto gustoso, come merenda per i più piccoli, o dolce destinato alla colazione, la torta di mandorle si presta bene per essere inzuppata nel latte o consumata davanti ad una tazza di caffè bollente e un libro. Di semplice realizzazione, questa torta può essere preparata con successo anche da chi ha poco tempo o in cucina è alle prime armi. Si tritano finement...

Tempo: 55 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Tagliatelle ai funghi

Un bel piatto fumante di tagliatelle ai funghi è l'ideale da gustare nelle giornate autunnali e dell'inverno, stagioni in cui i funghi sono tra gli ingredienti più gustosi e saporiti. Se si ha la fortuna di avere qualche amico che ha il patentino per raccoglierli, magari se ne potrebbe ricevere qualcuno in regalo... in alternativa, si può ricorrere a quelli freschi o surgelati del supermercato per preparare in ogni caso un piatto da veri buongustai. In questa variant...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Crostata di castagne e cioccolato

La crostata di castagne e cioccolato è un dolce rustico e goloso, preparato con un guscio di pasta frolla che accoglie un ripieno ricco a base di castagne , formaggio fresco e cioccolato fondente. Un dolce autunnale perfetto per le giornate più fredde, ottimo per una colazione o una merenda accompagnato magari da una tazza di tè fumante. La crostata di castagne e cioccolato è fragrante fuori e morbida e cremosa dentro, con un gusto avvolgente e adatto a ogni occasione...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Media
Costo: Medio
Num. ingredienti: 16
Risotto ai funghi

Il risotto ai funghi è un intramontabile classico della cucina Italiana. È possibile prepararlo con funghi freschi , secchi o congelati , scegliendo la qualità che più si addice ai nostri gusti. Porcini, champignon, chiodini: ogni tipologia sarà perfetta per preparare questo primo piatto da portare in tavola per un pranzo in famiglia o per aprire il menù delle festività. Per i funghi secchi e congelati, l'importante è seguire per istruz...

Tempo: 35 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Penne alla boscaiola

Le penne alla boscaiola sono un prelibato e stuzzicante primo piatto rustico, ideale da gustare nella stagione autunnale , il periodo dell'anno perfetto per apprezzare il sapore intenso e aromatico dei funghi : uno dei prodotti autunnali più apprezzati del bosco appunto. Questa ricetta è divenuta del tempo un grande classico, per la sua genuinità e per l'incredibile bontà dei suoi ingredienti. Ne esistono alcune varianti, la più conosciuta è quel...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Castagne al microonde

Le castagne al microonde sono un'ottima alternativa alle classiche cotte in forno , si preparano in 5 minuti e possono essere gustate subito dopo averle spellate. Una ricetta sprint, dal profumo e dal sapore autunnale: ottime da gustare dopo pranzo, dopo cena, come merenda improvvisata al pomeriggio o anche da utilizzare nella preparazione di varie ricette, come per esempio il risotto alle castagne o la torta di castagne e cioccolato . Tiepide o fredde, le castagne piacciono sempre a tutti. ...

Tempo: 10 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 2
Castagne bollite

Le castagne bollite ci introducono al clima autunnale: i primi freddi, gli alberi spogli con le foglie in terra dai molteplici colori, le giornate più corte e più umide, ci fanno inevitabilmente pensare all'autunno e con esso, pensiamo alle castagne e alle svariate possibilità di proporle in tavola. Possiamo gustarle come merenda, a fine pasto o anche come snack; inoltre sono perfette da utilizzare per la preparazione di dolci, come la torta di castagne , creme, insalate...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 2
Caffè al ginseng: cosa contiene davvero?

Negli ultimi anni, il caffè al ginseng si è affermato come un’alternativa interessante al caffè tradizionale, per diverse ragioni, ma principalmente per presenza di minor quantità di caffeina rispetto al caffè normale. Il caffè al ginseng è una bevanda naturale prodotta a partire dalla radice pura del ginseng, una pianta erbacea che cresce in regioni come la Malesia e altre parti dell'Asia orientale. Il ginseng è noto per i suoi n...