Ultime Ricette



Polpette di ceci

Ci sono alcuni piatti che, pur nelle varianti che contraddistinguono le culture e le usanze locali, sono talmente semplici e gustosi che sono preparati nelle cucine di tutta Italia. Fra questi, le polpette di ceci , una ricetta poco impegnativa e perfetta per diverse occasioni. Cotte al forno risultano leggere e gustose, adatte anche a chi segue una dieta vegetariana. Possiamo accompagnarle con una salsa a piacere, come ad esempio la salsa yogurt , e servirle come antipasto oppure, se le prepari...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Croissant alla pizza

I croissant alla pizza sono dei cornetti salati di pasta sfoglia, conditi proprio come se si trattasse di una pizza ! Noi abbiamo scelto di farcirli, oltre che con la passata di pomodoro e la mozzarella, con il prosciutto cotto . Ovviamente potete scegliere gli ingredienti che preferite e realizzarne di diversi. Facili e veloci, sono l'ideale da servire per un aperitivo o per una festa e se vuoi prepararli come stuzzichini finger food , basta tagliare dei dischi più piccoli dalla past...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Cantucci alle mandorle

I cantucci alle mandorle sono biscotti tradizionali toscani (chiamati anche cantuccini o biscotti di Prato ), originari della città di Prato, ma ormai diffusi e preparati in tutta Italia. Ne esistono molte versioni, che prevedono, ad esempio, di sostituire le mandorle con le nocciole , oppure di aromatizzare l'impasto con la scorza di arancio o con i semi di vaniglia. Dalla forma subito riconoscibile, questi dolcetti solitamente vengono gustati a fine pasto, inzuppandoli in un bicchie...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Straccetti di pollo

Gli straccetti di pollo sono una ricetta semplice e veloce che ci salverà in caso di pranzi e cene da preparare all'ultimo minuto. Occorrono infatti davvero pochi ingredienti per portare in tavola questo piatto leggero e versatile. Il petto di pollo viene tagliato a listarelle, infarinato e poi cotto in padella con cipolla tritata, erbe aromatiche e vino bianco. La carne tenera cuoce in un fondo leggermente cremoso che rende il piatto molto invitante. Chi volesse sostituire il vino pu...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Pan di limone

Il pan di limone è un dolce umido e profumato preparato come dice il nome stesso con limoni interi frullati all'interno dell'impasto. Una volta pelati e tagliati a pezzetti, i limoni vengono frullati fino a ottenere una purea liscia e profumatissima che andrà aggiunta all'impasto per renderlo soffice e aromatico. Un dolce perfetto per la colazione o la merenda, realizzato con un impasto senza burro e con pochi semplici ingredienti. Una volta pronto, il pan di limone vie...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Sformato di zucchine

Lo sformato di zucchine, morbido e delicato, è perfetto come piatto unico o come contorno. Le zucchine , note per le loro proprietà depurative, si uniscono alla morbidezza della ricotta, in un piatto semplice ma che risulta perfetto anche per un'occasione speciale. Questo ortaggio è molto versatile e può essere usato in numerose preparazioni, sia di primi che secondi piatti, e perché no, per muffin e torte salate . In questo caso noi le abbiamo grattugiate ...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Schiacciata con l'uva

La schiacciata con l’uva è una focaccia dolce lievitata tipica della tradizione toscana, in particolare delle zone di Firenze e Prato. Preparata con una semplice pasta di pane condita con una generosa quantità di zucchero e acini di uva nera . Perfetta per la merenda di grandi e piccini, è sana e golosa, un dolce d’altri tempi preparato con pochi semplici ingredienti. Il sapore neutro dell’impasto senza sale si sposta perfettamente con la dolcezza dell&rsqu...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Trofie al pesto, patate e fagiolini

Le trofie al pesto , patate e fagiolini , o pasta al pesto avvantaggiato, sono un classico della cucina ligure che prevede oltre all’utilizzo dell’amatissimo pesto alla genovese , anche l’aggiunta di patate e fagiolini. Le trofie sono un tipo di pasta dalla forma allungata, che si trova in commercio sia come pasta fresca che secca, e sono particolarmente indicate con questo tipo di condimento. A differenza della pasta con solo pesto di basilico, in questa versione i due ortaggi...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 11
Insalata di pollo

L' insalata di pollo può essere servita sia come piatto unico, per un pranzo leggero durante la stagione calda o come secondo piatto, accompagnata da un buon bicchiere di vino bianco. È un piatto versatile, da mangiare sia tiepido che freddo, lo si può arricchire con ingredienti a piacere e renderlo più sostanzioso: per esempio si possono unire patate bollite, uova sode o condire il tutto con della maionese, meglio se fatta in casa. Leggera e gustosa è anch...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Ziti alla napoletana

Gli ziti alla napoletana sono un primo piatto ricco e saporito tipico della cucina partenopea, realizzato con il tradizionale ragù napoletano. Questo particolare formato di pasta lunga viene spezzato a mano e condito con un sugo di carne che richiede una cottura dolce e lentissima che rende la carne tenerissima e la consistenza vellutata e cremosa. Gli ziti alla napoletana sono uno dei piatti per eccellenza della tavola domenicale , perfetti per un pranzo in famiglia. La lunga cottura del...

Tempo: 200 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 15